Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
manuel68
Mi piacerebbe sapere, prima di mandarlo a controllare (ancora in garanzia), per quale motivo
utilizzando un sb600 su D80 ottengo in qualsiasi situazione una sottoexp. del soggetto di circa 2/3
di EV.
Sia usandolo in TTL che in TTL-BL, sia usando l' esposimetro in modo matrix che a prev. centrale,
sia con soggetti vicini sia lontani.
Ovviamente non ho impostato nessuna staratura ne in macchina ne sull' sb600.

Non capisco, è possibile resettare il tutto.
Con quello interno della macchina l' exp è perfetta

Ciao e grazie a tutti. grazie.gif
nonnoGG
Prima di inviarlo in assistenza suggerisco qualche test:

1. reset "hard" del flash, cioè rimuovere le batterie a flash ACCESO, reinstallandole dopo una decina di secondi;

2. fare qualche scatto di prova su soggetti ben definiti, sia vicini (uno o due metri) che distanti (nella portata del flash) usando la lettura esposimetrica SPOT;

3. verificare che la focale della parabola corrisponda a quella dell'ottica e che la testa del flash sia effettivamente in posizione orizzontale.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
decarolisalfredo
Sei propio sicuro di non avere una taratura in meno sul flash? Basta premere semplicemente il pulsante " -" e rimane memorizzata anche se lo spegni, anche se lo sbatti per terra e ci salti sopra laugh.gif , devi mediante il tasto "+" riportare la compensazione a 0.0

La compensazione si vede nel pannello del flash in alto a destra con flash montato in slitta e fotocamera e flash acceso.

Potrebbe non essere il tuo caso, ma controlla bene e controlla anche eventuali compensazioni in macchina.
manuel68
QUOTE(nonnoGG @ Sep 10 2010, 08:53 AM) *
Prima di inviarlo in assistenza suggerisco qualche test:

1. reset "hard" del flash, cioè rimuovere le batterie a flash ACCESO, reinstallandole dopo una decina di secondi;

2. fare qualche scatto di prova su soggetti ben definiti, sia vicini (uno o due metri) che distanti (nella portata del flash) usando la lettura esposimetrica SPOT;

3. verificare che la focale della parabola corrisponda a quella dell'ottica e che la testa del flash sia effettivamente in posizione orizzontale.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Grazie, provero'.

La parabola, automatica, segue sempre la variazione zoom e non lascia bordi scuri quindi dovrebbe essere apposto.


QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 10 2010, 05:23 PM) *
Sei propio sicuro di non avere una taratura in meno sul flash? Basta premere semplicemente il pulsante " -" e rimane memorizzata anche se lo spegni, anche se lo sbatti per terra e ci salti sopra laugh.gif , devi mediante il tasto "+" riportare la compensazione a 0.0

La compensazione si vede nel pannello del flash in alto a destra con flash montato in slitta e fotocamera e flash acceso.

Potrebbe non essere il tuo caso, ma controlla bene e controlla anche eventuali compensazioni in macchina.


No assolutamente la compensazione è a 0.0 sia sul flash che in macchina, grazie ciao.
49luciano
In questi casi per avere un aiuto più incisivo sarebbe utile postare qualche scatto d'esempio, solo guardando il risultato si possono fare delle previsioni su un malfunzionamento o una valutazione errata da parte dell'utilizzatore.
ovviamente mantenere gli exif nelle foto ridotte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.