ariablu
Sep 10 2010, 04:04 PM
Ciao ragazzi,
non so se questa è la sezione giusta. Il mio dilemma è questo:
domani farò le foto al matrimonio di mia sorella; la cerimonia si svolgrà inizialmente all'aperto nel parco di una villa (cerimonia e aperitivo) per poi proseguire al chiuso (cena in villa).
Il materiale fotografico a disposizione è:
-) D700
-) nikkor 35mm f2.0
-) nikkor 50mm f1.8
-) nikkor 85mm f1.8
-) Tamron 28-75 f2.8
il dilemma è questo: priovilegiare la versatilità dello zoom oppure la qualita delle ottiche fisse tenuto conto che il tamron fino a f3.5 è un po' morbidino?
Sono giorni che ci sto riflettendoi senza arrivare ad una conclusione...mi farebbe piacere un vostro aiuto!!
Grazie,
Marco
Giorgio Baruffi
Sep 10 2010, 04:08 PM
non credo tu ne possa portare solo una giusto? ed allora monta il 28-75, mi pare non sia malvagio, ed utilizzalo all'aperto da f/4 in poi, ma tieni pronto il cinquantino per gli interni e l'85 per qualche primo piano dopo aver fatto quelle con maggior respiro... il 35, splendido, un pò si sovrappone al 28-75, decici tu...
decarolisalfredo
Sep 10 2010, 04:32 PM
Strano! Non ho sentito parlare di flash!
Giacomo.B
Sep 10 2010, 04:56 PM
Sposto in Obiettivi!
Saluti
Giacomo
Raffaele Pugliese
Sep 10 2010, 05:03 PM
Io porterei il 35! l'unico fastidio e che devi avvicinarti o allontanarti.
bart1972
Sep 10 2010, 05:13 PM
Ciao, mi unisco a questa discussione in quanto anche
io mi pongo lo stesso dilemma.
Ultimamente anche io ho fatto diversi matrimoni ultimamente, da fotografo amico prestato, e diversi come assistente di un professionista.
Il mio problema avendo un corredo vocato al paesaggismo e all'esterno, che non ho zoom "seri", si si esclude il 12-24f4, faccio tutto con il 18-70 e il 70-300 vr, e specie il primo mi piace molto, fuori, ma non mi piace tanto per l'ambito cerimoniale, un po' meglio il il 70-300 vr (tutto su d300).
Mi sono arrangiato molto anche io con i miei fissi, il 35dx 1.8, il 50ino 1.8, l'85 1.8, che in situazioni ideali, dove le rispettive focali permetto la composizione desiderata sono assolutamente vincenti sullo scatto singolo, ma in complessivo sento molto la mancanza do versatilità di un buon zoom,
vorrei avere un bel 2.8 di qualità, non lo nego, non ne sento la mancanza altrove, ma in quelle situazioni davvero si.
Il tuo tamron 28-85 f2.8 com'è ? Ne ho sentito dire bene,
ma leggo che Giorgio lo consiglia diaframmato fa f4, devo supporre che da f 4 a f 2.8 non vada benissimo ?
Lo chiedo perchè potrei valutarlo come soluzione luminosa ed economica,
anche se ..
la voglia di un Nikkor di fascia.. c'è.
E allora.. su d300, per le cerimonie, che scegliere ?
Un bel 24-70 da mettere inizialmente sulla d300, perdendo un po' in wide ma usandolo come il mio vecchio 35-105d che avevo sulla f70 ? (ricordo che per anni non mi sono mai lamentato di quel range di focali, ma certo ora mi sono un po' abituato diversamente),
con l'eventualità poi dell'arrivo di una d700 (sto pensando persino di fare debiti per prenderla, almeno se il discorso cerimonie si sviluppa).
Oppure non pensare al futuro e cercare un 17-55 dx 2.8 sull'usato (soluzione migliore sulla d300, ma forse non per le cerimonie, dove manca un pelo di allungo e dove, sulla parte bassa della focale, dispongo del 12-24 ? )).
Quale strategia seguire quindi ?
ciao
Andrea
MANUEL C.
Sep 10 2010, 05:21 PM
Se devi fare qualche scatto per conto tuo,allora puoi andare con i fissi,ma se ci devi fare un servizio,credo che lo zoom sia più adatto,visto che non è sempre detto che tu abbia la possibilità di spostarti a tuo piacimento,sopratutto durante la cerimonia.
ariablu
Sep 10 2010, 05:29 PM
QUOTE(MANUEL C. @ Sep 10 2010, 06:21 PM)

Se devi fare qualche scatto per conto tuo,allora puoi andare con i fissi,ma se ci devi fare un servizio,credo che lo zoom sia più adatto,visto che non è sempre detto che tu abbia la possibilità di spostarti a tuo piacimento,sopratutto durante la cerimonia.
Hai centrato il problema: il fotografo professionista è stato già ingaggiato perche mi sono opposto fermamente ad essere l'unico fotografo; scatterò soltanto con l'intento di riuscire a produrre qualche bella immagine da aggiungere al servizio del fotografo: per questo pensavo che forse arrivare a 28mm non mi serve moltissimo visto che le foto di gruppo le farà già il fotografo....
ariablu
Sep 10 2010, 05:38 PM
ultima pensata:
il 35 e il 50 sono troppo "vicini"; quindi penserei al 35, 85 e zoom 28-75 nel caso mi servisse massima versatilità....che ne dite?
bart1972
Sep 10 2010, 05:38 PM
QUOTE(ariablu @ Sep 10 2010, 06:29 PM)

Hai centrato il problema: il fotografo professionista è stato già ingaggiato perche mi sono opposto fermamente ad essere l'unico fotografo; scatterò soltanto con l'intento di riuscire a produrre qualche bella immagine da aggiungere al servizio del fotografo: per questo pensavo che forse arrivare a 28mm non mi serve moltissimo visto che le foto di gruppo le farà già il fotografo....
Confermo,
un po' anche il mio ruolo di secondo che mi consente di fruttare la meglio i fissi,
ma avendo l'onere del servizio..
Ora capisco perchè nelle discussioni con la mia amica fotografa con cui sto girando lei era pro zoom contrariamente a me. Sto andando sulle sue posizioni, devo dire.
Nel tuo caso con i fissi secondo me invece puoi concentrarti per dare quel qualcosa di più.
Per dire.. quando andiamo mi vengono spesso chiesti di fare i particolari..
e con un 85 f1.8 certi particolari vengono come con nessuno zoom mai

ciao
Andrea
ariablu
Sep 10 2010, 05:45 PM
QUOTE(bart1972 @ Sep 10 2010, 06:38 PM)

Confermo,
un po' anche il mio ruolo di secondo che mi consente di fruttare la meglio i fissi,
ma avendo l'onere del servizio..
Ora capisco perchè nelle discussioni con la mia amica fotografa con cui sto girando lei era pro zoom contrariamente a me. Sto andando sulle sue posizioni, devo dire.
Nel tuo caso con i fissi secondo me invece puoi concentrarti per dare quel qualcosa di più.
Per dire.. quando andiamo mi vengono spesso chiesti di fare i particolari..
e con un 85 f1.8 certi particolari vengono come con nessuno zoom mai

ciao
Andrea
è vero! dovendo farlo io il servizio forse opterei per la soluzione zoom che tra l'altro credo sia la preferita da molti fotografi...
per quanto riguarda il tamron, l'ho usato con soddisfazione su F75, D50 e ora lo sto provando su D700; quello che ho notato (ma è anche cosa comune a quanto pare) è che ad aperture maggiori di f3.5 è un po' "morbidino" e vignetta un po' (sempre su full frame) ma da f4 in poi ha una nitidezza non lontana da quella di qualche ottica fissa o per lo meno accettabile..certo che poi quando monto l'85 la musica cambia!! a f2.2 è definito grossomodo come il tamron a f4!!
gigi 72
Sep 10 2010, 06:38 PM
ciao guarda io ti diro la mia esperienza ,settimana scorsa ho fatto il matrimonio di mia sorella (mi ha detto ho lo fai tu o non chiamo nessuno ed io non sono un professionista)
detto questo ho dovuto acettare questo oneroso incarico ,,panico,,,
io ho una atrezzatura simile alla tua d700 e poi ho usato 24-70 nikon in chiesa e in interni e il 70-200 nikon all'aperto .
il tempo di cambiare ottiche non c'e' l'hai ho hai due corpi o perdi l'attimo .
in chiesa ho fatto tutto con il 24-70 e all aperto 70 200 auguri e scatta senza trgua sai quanti scatti devi cestinare perche lui ha gli occhi chiusi ho il vestito della sposa e sovraesposto.
auguri e fidati del tuo istinto gigi
bart1972
Sep 10 2010, 06:48 PM
QUOTE(gigi 72 @ Sep 10 2010, 07:38 PM)

ciao guarda io ti diro la mia esperienza ,settimana scorsa ho fatto il matrimonio di mia sorella (mi ha detto ho lo fai tu o non chiamo nessuno ed io non sono un professionista)
detto questo ho dovuto acettare questo oneroso incarico ,,panico,,,
io ho una atrezzatura simile alla tua d700 e poi ho usato 24-70 nikon in chiesa e in interni e il 70-200 nikon all'aperto .
il tempo di cambiare ottiche non c'e' l'hai ho hai due corpi o perdi l'attimo .
in chiesa ho fatto tutto con il 24-70 e all aperto 70 200 auguri e scatta senza trgua sai quanti scatti devi cestinare perche lui ha gli occhi chiusi ho il vestito della sposa e sovraesposto.
auguri e fidati del tuo istinto gigi
ecco..
secondo me d700 -24-70... è l'arma finale, in chiesa

)
Mi piace poi l'idea di disporre tanta nitidezza a TA e apertura diaframma continua, cosa che provato... e non è da poco, imho.
L''ho potuto provare poco il 24-70, e cmq all'aperto,
come va l' AF in interni ?
veloce e preciso come credo e spero ?

)
ciao
Andrea
gigi 72
Sep 10 2010, 06:58 PM
QUOTE(bart1972 @ Sep 10 2010, 07:48 PM)

ecco..
secondo me d700 -24-70... è l'arma finale, in chiesa

)
Mi piace poi l'idea di disporre tanta nitidezza a TA e apertura diaframma continua, cosa che provato... e non è da poco, imho.
L''ho potuto provare poco il 24-70, e cmq all'aperto,
come va l' AF in interni ?
veloce e preciso come credo e spero ?

)
ciao
Andrea
ciao andrea ti diro che il 24-70 e la d700 sono ecezzionali insieme gia a tutta apertura ,ma io ho usato un sb900 e diaframmi chiusi a F4 F5'6 per maggiore sicurezza non volevo rischiare nulla essendo io l'unico fotografo.
se non fossi stato io il fotografo avrei osato molto di piu alzando gli iso e lavorando a tutta apertura.
l'af e stato sempre veloce e preciso anche perche in chiesa e tutto molto statico.
con il 70-200 all'esterno mi sono divertito a aperture max li me lo potevo permettere piu traquilita e meno tensione sia per me che per gli sposi.
ultima cosa il giorno dopo avevo un mal di gambe della mad........
gigi
Danilo 73
Sep 10 2010, 08:05 PM
Tutti spaventati con sti fissi, nella maggioranza dei casi con un solo obiettivo si può fare un intero matrimonio, con 3 fissi sei coperto su tutto, basta cambiarli ogni tanto, hai 3 splenditi fissi, usali, al massimo ti potrebbe mancare un 24mm, ma all'aperto non è indispensabile. Non pensare che con un 24-70 si può fare di meglio.
Danilo 73
Sep 10 2010, 08:11 PM
QUOTE(gigi 72 @ Sep 10 2010, 07:38 PM)

il tempo di cambiare ottiche non c'e' l'hai ho hai due corpi o perdi l'attimo .
Io non ho perso mai nessun attimo e il cambio ottiche lo faccio tranquillamente, visto che uso solo fissi e un solo corpo macchia. Certamente per questione di comodità è preferibile avere 2 corpi macchina e un asisstente, ma non necessario.
gigi 72
Sep 10 2010, 09:45 PM
QUOTE(turi33 @ Sep 10 2010, 09:11 PM)

Io non ho perso mai nessun attimo e il cambio ottiche lo faccio tranquillamente, visto che uso solo fissi e un solo corpo macchia. Certamente per questione di comodità è preferibile avere 2 corpi macchina e un asisstente, ma non necessario.
ciao danilo qui parliamo di chi non ha mai fatto un matrimonio ,e non avendo esperienza diventa piu difficile gestire il cambio delle ottiche ,tu probabilmente sai gia in anticipo quali saranno i momenti piu opportuni per fare il cambio.
certo che come dici tu si puo usare anche dei fissi in fondo una volta si usavono solo quelli forse due in un intero matrimonio, ma al di la di questo io credo che per avere una maggiore versatilita nei movimenti ,lo zoom aiuti e non poco.
le mie sono solo delle idee opinioni personali ,i fissi mi piaciono e ho anche dei manuali, ma li uso quando ho piu tempo e sono piu traquillo.
certo che se mi impresti il tuo 24mm lo faccio si un matrimonio intero con quello e!!!!!!!!!!!!!!!!
un saluto gigi
Danilo 73
Sep 10 2010, 10:06 PM
QUOTE(gigi 72 @ Sep 10 2010, 10:45 PM)

ciao danilo qui parliamo di chi non ha mai fatto un matrimonio ,e non avendo esperienza diventa piu difficile gestire il cambio delle ottiche ,tu probabilmente sai gia in anticipo quali saranno i momenti piu opportuni per fare il cambio.
certo che come dici tu si puo usare anche dei fissi in fondo una volta si usavono solo quelli forse due in un intero matrimonio, ma al di la di questo io credo che per avere una maggiore versatilita nei movimenti ,lo zoom aiuti e non poco.
le mie sono solo delle idee opinioni personali ,i fissi mi piaciono e ho anche dei manuali, ma li uso quando ho piu tempo e sono piu traquillo.
certo che se mi impresti il tuo 24mm lo faccio si un matrimonio intero con quello e!!!!!!!!!!!!!!!!
un saluto gigi
Non ho tanta eperienza di matrimoni, ma di cerimonie in chiesa ne ho fatte parecchie. Certamente devi avre un idea precisa dei tempi della cerimonia cosi da poter anticipare i cambi. Ma visto che sei all'aperto puo muoverti piu liberamente, e poi tua sorella qualche eventua sbavatura te la puo perdonare

In ogni caso se non ti senti tranquillo con i fissi non usarli. Anche mio fratello è stato una "cavia" per il mio primo matrimonio" Un in bocca al lupo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.