QUOTE(simoisef @ Sep 7 2005, 04:44 PM)
Come spiegato precedentemente, l'esposimetro ti permette di valutare l'esposizione alla stessa maniera come se tu facessi una foto senza flash. Il flash ha poi un suo calcolo esposimetrico ulteriore che puoi compensare separatamente.
Pensa ad una foto di un soggetto in controluce dove vuoi usare il flash per schiarire il soggetto: tu esponi (magari in lettura matrix) tutta la scena con l'esposimetro della machina e questo normalmente comporta di avere il soggetto in primo piano sottoesposto. Il flash esporrà correttamente il soggetto "a portata di flash" con una regolazioneesposimetrica ulteriore (magari basata sull'automatismo TTL e compensata manualmente).
Con questo concetto puoi cercare di bilanciare come vuoi l'esposizione di tutto il fotogramma non coperto dalla luce del flash (lo sfondo) ed il soggetto coperto dall'illuminazione del flash...
Saluti!