Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
marvex28
Salve a tutti,
vi chiedo un aiuto in merito al mio prossimo acquisto/regalo!

Vorrei acqistare la CP 8800 e dopo tanti giri per il miglior prezzo ho individuato due siti internet (www.xxxxxxxx.it - www.XXXXXX.it) che hanno entrambi un prezzo eccellente (circa XXXXX €). Il mio grosso dubbio è la garanzia (1 anno presso il costruttore + 1 anno presso di loro).

Acquistando la macchina presso di loro posso stare tranquillo??? huh.gif

In caso di guasto, la macchina mi verrà riparata??? blink.gif

GRAZIE a tutti

grazie.gif

Nota del moderatore
Messaggio modificato come da Regolamento:
E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale.
E' vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web.
lupo75
Qui sorge il dubbio.... 1anno?... Forse la macchina non è NITAL!!

E io fossi in te non la coprerei neanche!!!

Chiedi se il prodotto è Italiano o estero... Cmq... a XXXX è sicuamente estero!


Ciao Marco
marvex28
QUOTE(lupo75 @ Jul 5 2005, 09:05 AM)
Qui sorge il dubbio.... 1anno?... Forse la macchina non è NITAL!!

E io fossi in te non la coprerei neanche!!!

Chiedi se il prodotto è Italiano o estero... Cmq... a XXXX è sicuamente estero!


Ciao Marco
*




Mi hanno detto che c'è la garanzia europa... che casino!

I siti dovrebbero essere attendibili, ma... aspetto vostri consigli o altre segnalazioni su dove acquistare

Grazie dry.gif
germinal27
[quote=marvex28,Jul 5 2005, 09:01 AM]
Salve a tutti,
vi chiedo un aiuto in merito al mio prossimo acquisto/regalo!

Vorrei acqistare la CP 8800 e dopo tanti giri per il miglior prezzo ho individuato


Hai posta privata,
ciao
germinal27
ops un po' di casotto
marvex28
QUOTE(giancarlo.melosi@tin.it @ Jul 5 2005, 02:20 PM)
ops un po' di casotto
*



Grazie mille giancarlo!!! per il MP

scusate se rompo ancora la 8800 a quanto vedo ha lo stesso prezzo della D70 + 18-70.... lo so che è la solita storia, il problema è che la macchina dovrei regalarla alla mia ragazza (poi nostra biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ) e quindi ho paura che il tutto diventa troppo complicato con la D70 (peso, dimensioni, esperienza).

A noi piace la fotografia, ma non siamo esperti!!!

Con la 8800 metterei su auto e ... dovrebbero venire foto decenti!!!

Mi sbaglio....?!?

HELP ME
Fabio Pianigiani
QUOTE(marvex28 @ Jul 5 2005, 03:45 PM)
Con la 8800 metterei su auto e ... dovrebbero venire foto decenti!!!


Per fare foto decenti, puoi guardare anche a macchine punta e scatta, meno costose ...
Comperare una 8800 per usarla esclusivamente in Automatico no ha senso.
All'inizio è una funzione utilissima per lasciarti libero di prendere confidenza con la fotocamera, senza doverti troppo concentrare sull'esposizione .... l'inserimento del Flash ecc.
Poi la si deve abbandonare per passare alle funzioni più performanti e che permettono di personalizzare lo scatto.

Comunque sia .....garanzia Nital!
germinal27
Mentre ti rispondevo privatamente Kurtz ha parlato guru.gif
come vedi le conclusioni x l'automatico sono le stesse, perciò ...... dry.gif huh.gif blink.gif unsure.gif wink.gif soffri
marvex28
QUOTE(giancarlo.melosi@tin.it @ Jul 5 2005, 03:29 PM)
Mentre ti rispondevo privatamente Kurtz ha parlato  guru.gif
come vedi le conclusioni x l'automatico sono le stesse, perciò ......  dry.gif  huh.gif  blink.gif  unsure.gif  wink.gif  soffri
*




bhe!! avete raggione ho esagerato... la mia aspirazione è quello di arrivare ad una reflex digitale , volevo solo farvi capire che per ora non saprei utilizzare decentemente una D70...

germinal27
bhe!! avete raggione ho esagerato... la mia aspirazione è quello di arrivare ad una reflex digitale , volevo solo farvi capire che per ora non saprei utilizzare decentemente una D70...
*

[/quote]

allo ra il problema nn si pone, attento però che la voglia di reflex viene presto.
(Io prendevo le mie analogiche e scattavo senza rullino)
Fabio Pianigiani
QUOTE(marvex28 @ Jul 5 2005, 04:35 PM)
bhe!! avete raggione ho esagerato... la mia aspirazione è quello di arrivare ad una reflex digitale , volevo solo farvi capire che per ora non saprei utilizzare decentemente una D70...


Mi sembra che tu abbia le idee un po confuse.
Se "ambisci" alla 8800 vuol dire che puoi tranquillamente cimentarti nell'uso di una D70 che, a mio giudizio è persino più facile sa usare.

Se invece vuoi una "punta e scatta" tutta Automaticosa e di facile trasportabilità, non prenderei in considerazione la 8800 ...... hmmm.gif

Ma forse così ti creo più confusione che altro .... va bè mi chéto.... ph34r.gif
marvex28
forse comincio a ragionare ... hai scritto

"Se "ambisci" alla 8800 vuol dire che puoi tranquillamente cimentarti nell'uso di una D70 che, a mio giudizio è persino più facile sa usare"

se mi dici così comincio a pensarla diversamente...

ho sempre fotografato con una compatta, mai con una reflex, perchè reputavo tali macchine difficili da usare... per soli esperti!!!

ora invece mi dite... smile.gif smile.gif smile.gif

help help!!!
Fabio Pianigiani
Non voglio assolutamente farti cambiare idea, ne crearti confusione.
Devo solo invitarti a riflettere e infonderti un po di fiducia.

Ognuna delle due fotocamere è dedicata ad un pubblico di "Fotoamatori Evoluti".
Che di per se dice tutto e niente.
Comunque sta ad indicare persone che vogliono rompersi le balleper il raggiungimento di obiettivi prefissati.

Quindi non sono Utenti disimpegnati che affrontano la fotografia con sufficienza e superficialità, ma cercano di rendere lo scatto un'interpretazione personale della realtà che li circonda.
Per raggiungere questo scopo, oltre che "studiare" devi anche applicarti nell'imparare come settare la fotocamera, quale lunghezza focale, diaframma ecc. usare.

Se non ti senti di appartenere o di voler appartenere a questa categoria di "appassionati" cerca una fotocamera meno performante e tieni i soldi in tasca.

Altrimenti rischi di acquistare un'oggetto che rimane inutilizzato.

Meglio tante foto ricordo con una fotocamera "onesta" ... che poche .... o nessuna con una fotocamera di livello ma che richiede un po più di impegno.

Questo a prescindere se è una Compatta od una Reflex.
davidedagani80
QUOTE(marvex28 @ Jul 5 2005, 09:01 AM)
Salve a tutti,
vi chiedo un aiuto in merito al mio prossimo acquisto/regalo!

Vorrei acqistare la CP 8800 e dopo tanti giri per il miglior prezzo ho individuato due siti internet (www.xxxxxxxx.it - www.XXXXX.it) che hanno entrambi un prezzo eccellente (circa XXXXX €). Il mio grosso dubbio è la garanzia (1 anno presso il costruttore + 1 anno presso di loro).

Acquistando la macchina presso di loro posso stare tranquillo??? huh.gif

In caso di guasto, la macchina mi verrà riparata??? blink.gif

GRAZIE a tutti

grazie.gif
*




Io fino ad ora su internet ho comprato ben poca roba anche se devo dire che mi sono trovato bene. Un'acquisto come un macchina fotografica del calibro della 8800 secondo me va acquistata da un rivenditore autorizzato anche a costo di pagarla qualcosina in più; nel caso ci dovessero essere problemi sapresti gia a chi rivolgerti e senza perdere temp a dover contattare chissa chi.

Metti in conto che nonostante ti dicano che c'è la garanzia europea rivendicare ta le diritto non è sempre così semplice, prendi l'esempio dei cellulari che si acquistano nei centri commerciali dove costano meno, anchessi nella maggior parte hanno garanzia europea ma talvolta essa non vale in italia o in altri paesi. Questo accade perchè i center point presenti nei vari paesi europei sono indipendenti l'uno dall'altro e si possono fare concorrenza in modo da assicurare ad una determinata ditta un maggiore profitto (teoricamente) usando il discorso "garanzia" come scudo protettivo.

Adesso fai tu il conto sicuramente quello che ti ho scritto vale solo per i cellulari e non per niko però 810€ non sono mica bruscolini meglio spenderne qualcuno in ma dormire sogni tranquilli. Proprio l'altro giorno leggevo sulla copertina posteriore di Fotografare di esigere sempre la garanzia Italiana NITAL CARD.

Adesso valuta tu! perche invecce della cp 8800 non una bella reflex D70 S o D 70 oppure una nuova D50 con una reflex si fa la spesa una volta per tutte, io ho preso la 8800 e dopo solo 4 e precisamente oggi ho acquistato una reflex.

di compatte di questo calibro ce ne sono poche ma una reflex ti proietta in un'altro mondo dove l'impossibile da fotografare diviene possibile ed avvincente.

ciao buona scelta RIVENDITORE AUTORIZZATO e dormirai sogni tranquilli
Fabio Pianigiani
QUOTE(davidedagani80 @ Jul 6 2005, 12:45 AM)
.... ma una reflex ti proietta in un'altro mondo dove l'impossibile da fotografare diviene possibile ed avvincente.....
......
ciao buona scelta RIVENDITORE AUTORIZZATO e dormirai sogni tranquilli.....


Bellissima frase ..... complimenti.

Però mi raccomando: non pensate che questo sia un concetto esclusivo del mondo Reflex.

Realizzare un'immagine "dove l'impossibile da fotografare diviene possibile ed avvincente....."
si può con qualsiasi fotocamera.

Basta appropriarsi di un po di nozioni base .... e conoscere bene il proprio mezzo.

E' il fotografo l'anima della fotocamera ....qualunque essa sia.
YanLuK
QUOTE(kurtz @ Jul 6 2005, 07:18 AM)
Bellissima frase ..... complimenti.
Però  mi raccomando: non pensate che questo sia un concetto esclusivo del mondo Reflex.
Realizzare un'immagine  "dove l'impossibile da fotografare diviene possibile ed avvincente....."
si può con qualsiasi fotocamera.
Basta appropriarsi di un po di nozioni base .... e conoscere bene il proprio mezzo.
E' il fotografo l'anima della fotocamera ....qualunque essa sia.
*



Finalmente!!!.......io capisco che una macchina come la D70 ti apre a nuovi orizzonti (tecnici), ma la mia impressione è che in questo forum si sia legati troppo allo strumento, riprendere questo concetto ritengo sia utile......

Le possibilità potenziali non diventano nulla se non vengono mai sfruttate che ne dite?

E' l'occhio del fotografo che vede la foto prima di essere scattata o siamo sudditi agli ordini della nostra macchina? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
lucabres
Ciao io ho la 8700, ma dopo l'acquisto e visto come va la d70 qui nel forum...
mi vien voglia di cambiarla per mille motivi.

Ti consiglio la d70s spassionatamente.

Lucabrez
marvex28
... ma che bel forum,
grazie a tutti per lenumerose spiegazioni e delucidazioni! guru.gif

Fin ora sono arrivato ad una prima conclusione: GARANZIA NITAL

per la scelta fra 8800 e D70 ancora qualche indecisione.

Sono sempre del parere che se eventualmente non mi trovo soddisfatto al 100% con una, vendo e compro l'altra!!! cool.gif


Vi farò sapere a breve, fra oggi e domani farò l'ordine da un rivenditore ufficiale. biggrin.gif

grazie.gif
davidedagani80
QUOTE(marvex28 @ Jul 6 2005, 11:54 AM)
... ma che bel forum,
grazie a tutti per lenumerose spiegazioni e delucidazioni! guru.gif

Fin ora sono arrivato ad una prima conclusione: GARANZIA NITAL

per la scelta fra 8800 e D70 ancora qualche indecisione.

Sono sempre del parere che se eventualmente non mi trovo soddisfatto al 100% con una, vendo e compro l'altra!!! cool.gif 


Vi farò sapere a breve, fra oggi e domani farò l'ordine da un rivenditore ufficiale. biggrin.gif

grazie.gif
*



Intanto complimenti per la giudiziosa scelta di aver scelto la garanzia NITAL poi.....

Stai attento, è vero che nikon è la merchedes delle macchine fotografiche ma cmq a meno che tu la venda ad un privato, rivenderla ad rivenditore comporta una perdita abbastanza consistente. io ieri ho venduto la 8800 ed ho perso piu di un terzo di quanto l'ho pagata (1100€ ), tutto questo per comprarmi la reflex.

Beccati il paradosso: 4 mesi fa ho acquistato la 8800 perchè avendo le mani bucate sapevo che avrei poi cominciato, se avessi, comperato una reflex a spendere per le ottiche...... bhe! il risultato lo sai ieri ho venduto la mia amatissima 8800 con rammarico e ho comprato la reflex messicano.gif ma a conti fatti ho speso di pù proprio perchè pensavo di risparmiare. se l'avessi acquistata prima pensa che adesso avrei gia a parita di quanto ho speso attualmente almeno un altra ottica oltre a quella del kit per es un 75-300mm uffa.

Un passo l'hai fatto adesso adesso se ovviamente te lo puoi permettere fai il secondo: REFLEX

un consiglio se proprio vuoi risparmiare prenditi la d 70 e non la d70s tieni presente peò che la d70s monta un obbiettivo di serie da fare invidia alle sue concorrenti e per quanto riguarda la differenza dei pixel tra 8800 e D70s o non, non preoccuparti le reflex montano sensori che nonostante posseggano meno pixel rispetto ad una compatta offrono qualità superiore anche a risuluzioni inferiori


REFLEX E SARAI APPAGATO IN TUTTO BHE! QUASI tongue.gif .......
davidedagani80
QUOTE(kurtz @ Jul 6 2005, 07:18 AM)
QUOTE(davidedagani80 @ Jul 6 2005, 12:45 AM)
.... ma una reflex ti proietta in un'altro mondo dove l'impossibile da fotografare diviene possibile ed avvincente.....
......
ciao buona scelta RIVENDITORE AUTORIZZATO e dormirai sogni tranquilli.....


Bellissima frase ..... complimenti.

Però mi raccomando: non pensate che questo sia un concetto esclusivo del mondo Reflex.

Realizzare un'immagine "dove l'impossibile da fotografare diviene possibile ed avvincente....."
si può con qualsiasi fotocamera.

Basta appropriarsi di un po di nozioni base .... e conoscere bene il proprio mezzo.

E' il fotografo l'anima della fotocamera ....qualunque essa sia.
*




GRAZIE PER IL COMPLIMENTO grazie.gif biggrin.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(davidedagani80 @ Jul 6 2005, 01:17 PM)
un consiglio se proprio vuoi risparmiare prenditi la d 70 e non la d70s tieni presente peò che


Ed io infatti ho preso anche la D70 da una decina di giorni.

L'ottica di corredo credo sia la stessa anche nella versione S ... il 18/70.

Una buona focale .

Altrimenti se uno guarda alle Reflex ultime nate ..... farei un pensierino sulla D50.

Ho visto i Files ..... rolleyes.gif

P.S.
Comprare per rivendere è, come ti hanno giustamente già detto, uno sport dove perdi in partenza.
ianfelix
QUOTE(davidedagani80 @ Jul 5 2005, 11:45 PM)


di compatte di questo calibro ce ne sono poche ma una reflex ti proietta in un'altro mondo dove l'impossibile da fotografare diviene possibile ed avvincente.


*



bella frase ma... siamo sicuri risponda a verità???

Possiedo la CP8800 ed effettivamente negli ultimi tempi medito sull'acquisto di una reflex (motivo principale: ancora non ho capito come settarla al meglio x evitare l'elevato rumore dal... tramonto all'alba!) e miravo ad una D50 (proprio xkè in questo forum si parla della D50 come della fotocamera del miracolo: rumore zero!), ma c'è un grosso limite (almeno x la fotografia ke mi piace fare) ke le reflex ancora non hanno risolto: il monitor orientabile! io adoro fotografare senza ke il soggetto della ripresa se ne renda conto, x non intaccare minimamente la spontaneità nei volti delle persone ke ritraggo. le reflex anconra non lo permettono, pertanto di vendere la mia CP8800 x una reflex non se ne parla minimamente, al max affiankerò la reflex alla 8800, per usarla... dal tramonto all'alba! biggrin.gif
davidedagani80
QUOTE(ianfelix @ Jul 8 2005, 11:20 AM)
QUOTE(davidedagani80 @ Jul 5 2005, 11:45 PM)


di compatte di questo calibro ce ne sono poche ma una reflex ti proietta in un'altro mondo dove l'impossibile da fotografare diviene possibile ed avvincente.


*



bella frase ma... siamo sicuri risponda a verità???

Possiedo la CP8800 ed effettivamente negli ultimi tempi medito sull'acquisto di una reflex (motivo principale: ancora non ho capito come settarla al meglio x evitare l'elevato rumore dal... tramonto all'alba!) e miravo ad una D50 (proprio xkè in questo forum si parla della D50 come della fotocamera del miracolo: rumore zero!), ma c'è un grosso limite (almeno x la fotografia ke mi piace fare) ke le reflex ancora non hanno risolto: il monitor orientabile! io adoro fotografare senza ke il soggetto della ripresa se ne renda conto, x non intaccare minimamente la spontaneità nei volti delle persone ke ritraggo. le reflex anconra non lo permettono, pertanto di vendere la mia CP8800 x una reflex non se ne parla minimamente, al max affiankerò la reflex alla 8800, per usarla... dal tramonto all'alba! biggrin.gif
*




Bhe avere entrambe sarebbe davvero da urlo penso ti confesso che volevo farlo anche io ma era una spesa troppo intrepida con i tempi che corrono......

per il tuo problema, riguardo il monitor orientabile credo che che con una refle possa essere facilmete risolto; prova a sentire questa..... rolleyes.gif quando vado in citta nel centro storico ogni tanto si vede qualche persona che si aggira con una reflex, finop a li nulla di strano ma se li guardi bene montano un obbiettvo un tantino "lungo" per impiegare la macchina in foto dai soggetti architettonici dove sarebbe più utile un grndangolare magari anche un'pò spinto...... capito che furbetti fanno finta di scattare foto ad edifici o statue mentre invece fanno dei veri e propri ritratti con la massima tranquillità e la spontaneità di una persona che sta a più di 100 m penso ti possa bastare no?

per quanto riguarda il settaggio per la 8800 prova a metterla in modalità scene e vedre che tipo di impostazione la macchian prevede poi se vuoi scattare in manuale non fare altro che copiare le impostazioni della modalita tramonto aggiungendo un pizzico della tua creatività un poco alla volta di modo da poter creare una foto tutta tua partendo da una preimpostata

La 8800 si comporta molto bene con la sensibilità ISO in AUTO fino a quando c'è una buona luminosità; tieni presente che arriva solo fino a 400ISO punto di sensibilità più rumoroso che io non ho mai usato tolto che per provarlo e rendermi conto che non serviva (almeno a me).
Probabilmente settandola in auto lei si spinge a 400ISO generando rumore gratuitamente......
Prova a settarla al massimo a 200 spalanca tutto il diaframma e metti la focale al minimo "grandangolare" .
un'ltro consiglio usa l apriorità di diaframma in modo che la macchina colcoli il tempo di posa considera che però che se il tempo di posa è lungo dovrai usare un cavalletto altrimenti avrai il mosso; fai inoltre attenzione a non fotografare il tramonto da una prospettiva dove c'è piu scuro rispetto al soggetto da riprendere altrimenti la fotocamerà svovraessporrà la foto; attento quindi anche a rilessi vari che possono divenire disturbi all'esposimetro della 8800.
Ricodati che puoi sempre tornare in manuale e mantenendo il diaframma preimpostato precedentemente dalla macchina puoi variare il tempo di posa se quello che la macchina a scelto non ti soddifaceva.


in conclusione usa gli automatismi della macchina per portariti sulla stada giusta poi metti in manuale e CREA!

IO FOSSI IN TE PRENDEREI LA D70S O LA D70 LA D50 E BUONA MA è LA SORELLA MINORE DELLA D70 CHE TRA PARENTESI COMINCIA AD ESSERE UN'Pò DATATA MA SEMPRE UNA BOMBA

lA VERSIONE D70S MONTA UN'OTTICCA DI SERIE MOLTO BUONA ALMENO COSI DICONO POI VALUTA TU CON LA D7S O NON SEI VAI SUL SICURO AL D 50 è APPENA USCITA MA SE HAI GIA FATTO LA MANO CON LA 8800 PRENDITI SUBITO UNA SEMI PRO FARE TROPPI STEP COSTA CARO CIA BUONA FORTUNA PER IL TRAMONTO E PER L'ALBA
Fabio Capoccia
Ho avuto la 8800 per 4 mesi. Ottima macchina... ma non vale la pena comprarla se usata come punta e scatta...

...personalmente non l'ho mai usata in Auto nè un modalità Scene... semplicemente mi son fatto una cultura sui libri e sulle spalle prima di fare il salto.
Poco dopo mi son reso conto che il salto alla reflex era breve... pena anche l'AF della 8800 che mi snervava in condizioni di luce scarsa e il NEF lentissimo (anche usado un CF Ultra II).

Morale: passato felicemente alla D70 che è il mio gioiello (materiale).
Si rimpiange solo il monitor orientabile... ma parliamo di reflex... quindi creatività e voglia di stendersi a terra in un campo pur di fotografare un insetto o una spiga di grano tongue.gif

Per il problema di cogliere la spontaneità delle persone.... esistono gli zoom... risultato assicurato Pollice.gif
ianfelix
thanx x i consigli, ma la 8800 non si tocca (almeno x ora...!); ho già comprato il salvadanaio x la D50 biggrin.gif
marvex28
E' fatta!!!


Finalmente l'ho presa... CP 8800!!!!!!!!!!


La decisione è stata dura, wink.gif ma alla fine ci sono riuscito.

Ringrazio tutti voi per l'aiuto, ora devo solo imparare termini tecnici, tecniche e tutto quello che c'è da imparare!!!!

Ma una pezzuolina per pulire l'obiettivo potevano metterla!!! mad.gif

grazie.gif

lupo75
QUOTE(marvex28 @ Jul 12 2005, 08:32 AM)
E' fatta!!!


Finalmente l'ho presa... CP 8800!!!!!!!!!!


La decisione è stata dura,  wink.gif ma alla fine ci sono riuscito.

Ringrazio tutti voi per l'aiuto, ora devo solo imparare termini tecnici, tecniche e tutto quello che c'è da imparare!!!!

Ma una pezzuolina per pulire l'obiettivo  potevano metterla!!!  mad.gif

grazie.gif
*



Ma.... io avrei comprato la D50 laugh.gif, cmq ottima scelta!!

Ora leggi questi:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=8230

Buone foto!

Marco
marvex28
QUOTE(lupo75 @ Jul 12 2005, 09:02 AM)
QUOTE(marvex28 @ Jul 12 2005, 08:32 AM)
E' fatta!!!


Finalmente l'ho presa... CP 8800!!!!!!!!!!


La decisione è stata dura,  wink.gif ma alla fine ci sono riuscito.

Ringrazio tutti voi per l'aiuto, ora devo solo imparare termini tecnici, tecniche e tutto quello che c'è da imparare!!!!

Ma una pezzuolina per pulire l'obiettivo  potevano metterla!!!  mad.gif

grazie.gif
*



Ma.... io avrei comprato la D50 laugh.gif, cmq ottima scelta!!

Ora leggi questi:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=8230

Buone foto!

Marco
*



grazie, stampo, leggo, imparo


rolleyes.gif
grazie.gif
lupo75
Hai dimenticato una cosa fondamentale... Fotografa!!!
Fai esperienza insomma!! E guarda moltro questo forum, per ogni tuo dubbio... e soprattutto usa la funzione "cerca", quasi tutto è già stato chiesto..

Ciao
ea00220
QUOTE(marvex28 @ Jul 12 2005, 09:32 AM)
Ringrazio tutti voi per l'aiuto, ora devo solo imparare termini tecnici, tecniche e tutto quello che c'è da imparare!!!!

Ma una pezzuolina per pulire l'obiettivo  potevano metterla!!!  mad.gif

grazie.gif
*



Allora, come prima cosa, impara che l'obiettivo di una fotocamera non va MAI pulito con una "pezzuolina".... tongue.gif
Semmai si pulisce con una pompetta a pennello o con cartine ottiche wink.gif .

Saluti

Pietro
germinal27
[quote=ea00220,Jul 12 2005, 01:26 PM]


Ma una pezzuolina per pulire l'obiettivo  potevano metterla!!!  mad.gif

Allora, come prima cosa, impara che l'obiettivo di una fotocamera non va MAI pulito con una "pezzuolina".... tongue.gif
Semmai si pulisce con una pompetta a pennello o con cartine ottiche wink.gif .

Saluti

Pietro

e la saliva?! Dico la saliva dove la mettiamo? biggrin.gif biggrin.gif blink.gif
buone ferie Isola.gif (magari)
xdiver
QUOTE(marvex28 @ Jul 5 2005, 02:45 PM)
QUOTE(giancarlo.melosi@tin.it @ Jul 5 2005, 02:20 PM)
ops un po' di casotto
*



Grazie mille giancarlo!!! per il MP

scusate se rompo ancora la 8800 a quanto vedo ha lo stesso prezzo della D70 + 18-70.... lo so che è la solita storia, il problema è che la macchina dovrei regalarla alla mia ragazza (poi nostra biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ) e quindi ho paura che il tutto diventa troppo complicato con la D70 (peso, dimensioni, esperienza).

A noi piace la fotografia, ma non siamo esperti!!!

Con la 8800 metterei su auto e ... dovrebbero venire foto decenti!!!

Mi sbaglio....?!?

HELP ME
*



Ciao, uso una CP 885 da quasi tre anni !!

Bè, per esperienza, posso dirti che ho familiarizzato prima con la mia nuova D70s che con la 885. Cmq se vuoi puoi anche con la D70s metti su AUTO scatti e stampi (vedrai che foto)

Bye bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.