QUOTE(zardinimarino @ Sep 12 2010, 07:00 PM)

Al momento ho una D60 che mi da buone soddisfazioni.
I miei obiettivi attuali sono: 18-55 e 55-200 no Vr.
Vorrei migliorare le mie focali ma sono indeciso tra il 70-300 nikon VrII o il tamron 18-270 stabilizzato per avere un solo obiettivo che prende un'ampia focale.
Quale mi consigliereste.
Mi piace fotografare un pò di tutto al di fuori dei ritratti.
Grazie
Con il Tamron non fai un passo avanti in termini qualitativi, anzi.
Anche restando in casa Nikon gli obiettivi con grande escursione focale, tipo ad esempio il 18-200, sono sicuramente versatili, ma proprio questa grande versatilità la pagano in termini di qualità: un'ottica con una grande escursione focale è frutto di compromessi.
Con il NIkon 70-300 migliori in qualità, sia di file che costruttiva. ed aumenti a 300mm la focale, ma ti crei un buco tra 55-70.
L'deale nel tuo caso sarebbe poter arrivare all'accoppiata 16-85 VR + 70-300 VR, ma i costi salirebbero in modo notevole.
Se le tue ottiche fossero VR, in particolare il telezoom, probabilmente ti consiglierei di restare come sei, fino al passo successivo di cambio corpo, ecc. (non tanto per il VR nel caso del 18-55 ma in quanto l'ottica con il VR è stata riprogettata e la qualità rispetto a quello senza è migliorata).
Quindi concludendo: no al tamron sicuramente, si comunque al 70-300 che è una buona ottiica, è FX e quindi utilizzabile anche in caso di cambio formato.