Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gg62
ciao a tutti,
sono indeciso nella scelta di un monitor lcd esterno da acquistare per il mio vecchio ma ancora valido laptop. Il mio intento e' avere un monitor che mi permetta di vedere decentemente le foto scattate con la D80, con un badget pero' limitato (max 200 euro). Sul web si trovano lcd 22" 1920x1080 a prezzi stracciati (136 euro per un LG) ma la mia preoccupazione e' sulle foto riprese in verticale. So' che l'ideale sarebbe un 4/3 1600x1200 ma costano veramente troppo. L'alternativa sarebbe un economico 1280x1024 a circa 160 euro (Viewsonic) su 19".
Considero anche probabile l'acquisto (e probabile 'modifica') di un supporto a muro VESA che mi permetta di ruotare il monitor di 90 gradi in verticale.
Cosa mi consigliate riguardo la scelta della risoluzione del monitor?
1280x1024 sono sufficienti per apprezzare le immagini? O devo andare sul 'wide' 1920?
Grazie, saluti
Massimo.Novi
QUOTE(gg62 @ Sep 14 2010, 11:53 AM) *
...Cosa mi consigliate riguardo la scelta della risoluzione del monitor?


Il consiglio sarebbe di vedere quale risoluzione supporta il tuo laptop sul monitor esterno e acquistare in base a quella. Se compri un monitor a risoluzione più alta e la riduci, la qualità ne soffre perchè deve interpolare.

La risoluzione esterna essere uguale a quella del monitor interno ma meglio verificare.

Massimo
gg62
QUOTE(manovi @ Sep 14 2010, 12:00 PM) *
Il consiglio sarebbe di vedere quale risoluzione supporta il tuo laptop sul monitor esterno e acquistare in base a quella. Se compri un monitor a risoluzione più alta e la riduci, la qualità ne soffre perchè deve interpolare.

La risoluzione esterna essere uguale a quella del monitor interno ma meglio verificare.

Massimo


il laptop ha una nVidia GeForce Go5200 datata ma che supporta anche elevate risoluzioni (sicuramente la 1920x1080 che e' presente nel control panel).
Il mio dubbio e' che un monitor 1280x1024 sia costretto a interpolare troppo e si perda eccessivamente in qualita' dell'immagine visualizzata.
Non vorrei pero' che fosse 'uno spreco' di pixel avere un 1920x1080 per poi utilizzare, in orizzontale, solo circa 1440 pixel. Per questo ho sempre visto favorevolmente un monitor 4/3, per lo meno utilizzo quasi tutti i pixel disponibili. Spero di non essere stato troppo confuso ...
Massimo.Novi
QUOTE(gg62 @ Sep 14 2010, 12:25 PM) *
...Il mio dubbio e' che un monitor 1280x1024 sia costretto a interpolare troppo e si perda eccessivamente in qualita' dell'immagine visualizzata.
Non vorrei pero' che fosse 'uno spreco' di pixel avere un 1920x1080 per poi utilizzare, in orizzontale, solo circa 1440 pixel. Per questo ho sempre visto favorevolmente un monitor 4/3, per lo meno utilizzo quasi tutti i pixel disponibili.


Assicurati che i driver della scheda video prevedano la risoluzione nativa del monitor che vuoi acquistare.

Fossi in te, cercherei un buon monitor con una risoluzione adeguata alla dimensione. Risoluzioni troppo elevate non sono adatte a monitor piccoli. In media 1920x1080 va bene sui 24 pollici o superiori. Scendendo di diagonale, meglio 1680 o meno sui 22.

Per quel prezzo il tuo problema è solo una decente qualità visiva. La risoluzione e il rapporto H/L sono quello minore. Oramai un monitor 4/3 non è conveniente, sia perchè le risoluzioni 4/3 tendono a scomparire, sia perchè le interfacce dei software sono orientate a monitor 16:10.

Massimo



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.