Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DVittorio
Ciao,
Oggi ho avuto la possibilità di provare una lente diversa per vedere le differenze dal mio 24-120 vr, vi posto 2 scatti e un crop al 100%, tutti rigorosamente non manipolati.
Secondo voi, quale è la lente che da il miglior risultato?

1° scatto 1/400 a f10
DVittorio
Stesso impostazioni con altro obiettivo
DVittorio
2° scatto 1/320 a f9
DVittorio
Stesso impostazioni con altro obiettivo
DVittorio
Crop a 100% 1° obiettivo
DVittorio
Crop a 100% 2° obiettivo
DVittorio
Il crop A non si vede, lo riposto.
DVittorio
Quali scatti preferite A o B, poi vi dirò che lente ho usato.
Grazie
Ciao
Clik102
QUOTE(DVittorio @ Jul 5 2005, 06:51 PM)
Il crop A non si vede, lo riposto.
*



A me sembrano praticamente analoghi ... forse ha una resa un po più calda l'obiettivo "B" !
Bisognerebbe comunque valutare dai NEF !!
DiegoParamati
Difficile valutare, anche a causa della elevata compressione. La lente B sembra un filino più satura.
C'è da dire che sei stato sempre a diaframma medio, dove le differenze tendono ad appiattirsi tra i vari ob.
Diego
DVittorio
Anche a formato pieno, le differenze sono minime.
E' proprio per questo che ho postato questi scatti... eppure secondo il valore dell'obiettivo provato la differenza si doveva vedere chiaramente......
Clik102
QUOTE(DVittorio @ Jul 5 2005, 07:40 PM)
Anche a formato pieno, le differenze sono minime.
E' proprio per questo che ho postato questi scatti... eppure secondo il valore dell'obiettivo provato la differenza si doveva vedere chiaramente......
*



Che vetri sono ???
DVittorio
Uno è il mio un 24-120 vr e l'altro è un 28-70 f2.8.
Clik102
QUOTE(DVittorio @ Jul 5 2005, 08:08 PM)
Uno è il mio un 24-120 vr e l'altro è un 28-70 f2.8.
*



Che strano .. le foto che scatto con il 24-120 (senza alcuna modifica) mi sembrano molto più definite ...... vedi un po QUI !

DVittorio
QUOTE(Clik102 @ Jul 5 2005, 09:15 PM)
QUOTE(DVittorio @ Jul 5 2005, 08:08 PM)
Uno è il mio un 24-120 vr e l'altro è un 28-70 f2.8.
*



Che strano .. le foto che scatto con il 24-120 (senza alcuna modifica) mi sembrano molto più definite ...... vedi un po QUI !
*


Effettivamente i tuoi scatti sono decisamente più definiti.... non riesco a capire da cosa possa dipendere..... è possibile che dipenda la photoshop?
giannizadra
Prova a scattare due foto su treppiede a diaframmi diversi (e un po' più impegnativi: a f/9-10 sono buoni tutti) a tre o quattro focali comuni di un soggetto un po' più dettagliato, e il crop fallo sui bordi: vedrai che differenza !
Se poi fai un paio di stampe 20x dei crop butti il 24-120.
Click, con un soggetto vicino e senza velo atmosferico fra ottica e soggetto (altro elemento che tende ad avvicinare le prestazioni) ti credo che le tue foto siano più nitide..
E' già strano che nonostante tutti questi elementi fuori posto si noti la differenza fra i due obiettivi. Nonostante tutto si nota..
@ssembl@tore
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 5 2005, 09:28 PM)
Prova a scattare due foto su treppiede a diaframmi diversi (e un po' più impegnativi: a f/9-10 sono buoni tutti) a tre o quattro focali comuni di un soggetto un po' più dettagliato, e il crop fallo sui bordi: vedrai che differenza !
Se poi fai un paio di stampe 20x dei crop butti il 24-120.
Click, con un soggetto vicino e senza velo atmosferico fra ottica e soggetto (altro elemento che tende ad avvicinare le prestazioni) ti credo che le tue foto siano più nitide..
E' già strano che nonostante tutti questi elementi fuori posto si noti la differenza fra i due obiettivi. Nonostante tutto si nota..
*


concordo pienamente Pollice.gif
DVittorio
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 5 2005, 09:28 PM)
Prova a scattare due foto su treppiede a diaframmi diversi (e un po' più impegnativi: a f/9-10 sono buoni tutti) a tre o quattro focali comuni di un soggetto un po' più dettagliato, e il crop fallo sui bordi: vedrai che differenza !
Se poi fai un paio di stampe 20x dei crop butti il 24-120.
Click, con un soggetto vicino e senza velo atmosferico fra ottica e soggetto (altro elemento che tende ad avvicinare le prestazioni) ti credo che le tue foto siano più nitide..
E' già strano che nonostante tutti questi elementi fuori posto si noti la differenza fra i due obiettivi. Nonostante tutto si nota..
*


Ok, domani qualche altro scatto ad un soggetto più dettagliato e poi le posto.
bergat@tiscali.it
Vedo meglio, leggemente più nitide le A..

Saluti Bergat
Clik102
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 5 2005, 08:28 PM)
Prova a scattare due foto su treppiede a diaframmi diversi (e un po' più impegnativi: a f/9-10 sono buoni tutti) a tre o quattro focali comuni di un soggetto un po' più dettagliato, e il crop fallo sui bordi: vedrai che differenza !
Se poi fai un paio di stampe 20x dei crop butti il 24-120.
Click, con un soggetto vicino e senza velo atmosferico fra ottica e soggetto (altro elemento che tende ad avvicinare le prestazioni) ti credo che le tue foto siano più nitide..
E' già strano che nonostante tutti questi elementi fuori posto si noti la differenza fra i due obiettivi. Nonostante tutto si nota..
*



Senza saper quale fosse il secondo obiettivo, io mi sono limitato ad osservare che questo mi pareva avere una resa leggermente migliore !!!

Nel frattempo, .... e sicuramente non per sostenere che il 24-120 sia da preferire al 28-70, .... facevo notare come la resa del 24-120 mi sembrasse comunque, in quegli scatti molto scadente !!!

Che facendo delle stampe a 20x di crop dei due obiettivi, magari a tutta apertura, vi sia una notevolissima differenza ...... scusami ...... ma lo spero bene altrimenti, non fosse che per la differenza di prezzo, la Nikon sarebbe da denunciare !!!!

giannizadra
Stiamo dicendo la stessa cosa.
Mi sono comunque limitato a far notare che i confronti si fanno a condizioni diverse che a f/ 9-10, a infinito, fotografando un cielo azzurro, un albero e un muro e croppando la zona mediana con un bel po' di colonne di aria calda in mezzo e magari (ma questo non lo so) a mano libera... wink.gif
E che il tuo scatto, a media distanza e con luce diversa , era ovviamente più nitido.. rolleyes.gif
Clik102
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 5 2005, 08:28 PM)
....
Nonostante tutto si nota..
*



P.S. Considerata la peculiarità dei 2 abiettivi mi parrebbe comunque logico che la prova venisse fatta, comunque, a mano libera e con tempi relativamente lunghi !!!
giannizadra
Questo, per esempio, è il 28-70 nelle stesse condizioni del tuo.
I test delle ottiche si fanno su treppiede. E con soggetti fermi. Non con tempi lunghi (vantaggiosi per il VR) né con soggetto in movimento (vantaggio per il 28-70, più luminoso).
Clik102
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 5 2005, 10:52 PM)
Questo, per esempio, è il 28-70 nelle stesse condizioni del tuo.
I test delle ottiche si fanno su treppiede. E con soggetti fermi. Non con tempi lunghi (vantaggiosi per il VR) né con soggetto in movimento (vantaggio per il 28-70, più luminoso).
*



Ciò non toglie che se acquisto un VR lo faccio per scattare a mano libera con tempi anche relativamente lunghi ... altrimenti mi compro un'altra ottica !!!

Che poi il 28-70 sia un'ottica stupenda, lo ripeto, non l'ho mai messo assolutamente in dubbio.
robyt
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 5 2005, 11:52 PM)
Questo, per esempio, è il 28-70 nelle stesse condizioni del tuo.
I test delle ottiche si fanno su treppiede. E con soggetti fermi. Non con tempi lunghi (vantaggiosi per il VR) né con soggetto in movimento (vantaggio per il 28-70, più luminoso).
*



Gianni,
mi sembra però che ci sia un notevole effetto a "doppio cuscinetto" nella parte inferiore del forogramma!! laugh.gif laugh.gif
robyt
QUOTE(robyt @ Jul 6 2005, 12:22 AM)
.... nella parte inferiore del forogramma!! ???????  (lapsus freudiano) leggasi fotogramma
*


DVittorio
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 5 2005, 11:52 PM)
I test delle ottiche si fanno su treppiede. E con soggetti fermi. Non con tempi lunghi (vantaggiosi per il VR) né con soggetto in movimento (vantaggio per il 28-70, più luminoso).
*


Per evitare di sbagliare, a che diaframma è meglio fare il test?
matteoganora
Secondo me, indipendentemente dal fatto che un test fatto a quei diaframmi tende a omogeneizzare i risultati, l'unica cosa che si nota è una maggior precisione del diaframma del 28-70.

La nitidezza, come più volte abbiamo visto, non è l'elemento fondamentale di un ottica, men che meno del 28-70, che ricordo essere uno zoom dalla costruzione complessissima, con tante lenti.

Il suo scopo è dare risultati ottimali a tutti i diaframmi, specie quelli aperti.
La differenza di pregio è dunque proprio quel f2.8 fisso.

Ho avuto modo di testare detta lente a fondo, e proprio sulla nitidezza non mi ha dato ciò che mi aspettavo... ma rimane un vetro che per versatilità e luminosità massima a tutte le focali, oltre ad avere una distorsione bassissima, continuo a sperare un giorno di possedere.
giannizadra
Tre risposte al volo:
1) i confronti si fanno a tutti i diaframmi comuni tra le due ottiche; ovviamente attribuendo un peso maggiore alla resa ai diaframmi più aperti;
2) trovo la nitidezza del 28-70 eccellente a tutte le focali: rispetto agli zoom che ha sostituito nel mio corredo è sicuramente più nitido del 35-70/2,8 e altrettanto nitido, ma con una resa cromatica molto migliore, dell' Angénieux 28-70/2,6.
La marcia in più del 28-70 AFS è proprio la fantastica saturazione. wink.gif;
3) nella foto che ho postato, più che di doppio cuscinetto parlerei di mandolino.. biggrin.gif
georgevich
Mi sembra improponibile un test di questo tipo su ottiche cosi diverse. E sicuramente i risultati non possono essere paragonati su scatti modificati e compressi...da vedere su dei file nef....
abyss
Scusa Gianni, ma nella foto che hai postato le qualità della modella mi ottenebrano qualsiasi capacità di esprimere un'opinione sulla qualità dell'obiettivo che l'ha ripresa ... wink.gif
Clik102
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 6 2005, 09:51 AM)
....
3) nella foto che ho postato, più che di doppio cuscinetto parlerei di mandolino.. biggrin.gif
*



Per me ... è l'ottica che distorce !!!!!!!!!!!
giannizadra
QUOTE(Clik102 @ Jul 6 2005, 02:31 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 6 2005, 09:51 AM)
....
3) nella foto che ho postato, più che di doppio cuscinetto parlerei di mandolino.. biggrin.gif
*



Per me ... è l'ottica che distorce !!!!!!!!!!!
*



Negativo, Click: ho provato con questa, ma la distorsione non si riproduce... biggrin.gif
DVittorio
Ho fatto un'altra prova a focale 70mm f5.6 1/60 crop 100% e ho iniziato a vedere una differenza mostruosa sullo sfocato
Scatto con il 28-70
DVittorio
Scatto medesime condizioni con il 24-120.
robyt
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 6 2005, 03:44 PM)
Negativo, Click: ho provato con questa, ma la distorsione non si riproduce... biggrin.gif
*



.... ohmy.gif .. con questa è impossibile ottenere una riproduzione laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.