Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.Giuffra
Su TuttiFotografi di Giugno parlavano molto bene di questo obiettivo, ma qui, nella casa degli obiettivi giusti, non ne sento mai parlare...

Perchè? Solo perchè costa come un divorzio e pesa quanto una pala meccanica?

O ha qualche altro difetto congenito, qualche malattia ereditaria?

Non c'è nessuno che lo abbia, che ce ne parli un po' e ci posti qualche scatto? Che provi a duplicarlo col Tc 2x e veda se mantiene l'auto focus?

Per "punizione" beccatevi questa mai foto che non c'entra niente laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 5 2005, 09:34 PM)
Su TuttiFotografi di Giugno parlavano molto bene di questo obiettivo, ma qui, nella casa degli obiettivi giusti, non ne sento mai parlare...

Perchè? Solo perchè costa come un divorzio e pesa quanto una pala meccanica?

O ha qualche altro difetto congenito, qualche malattia ereditaria?

Non c'è nessuno che lo abbia, che ce ne parli un po' e ci posti qualche scatto? Che provi a duplicarlo col Tc 2x e veda se mantiene l'auto focus?

Per "punizione" beccatevi questa mai foto che non c'entra niente laugh.gif
*



...ma..chi vuoi che lo compri....ci vorrebbe un mutuo decennale.........e a tasso Zero!!!!!!!!....he..he.......
Ciaooooo
Francesco Martini
Marco Negri
Ciao Fabrizio.

Non ho mai a vuto l' occasione e "" l' onore"" di provare tale ottica, ma..
da quello che ho sentito, da Professionisti che la utilizzano, risulta un ottimo All-in-one anche se non ultra luminosa.
Riguardo la tua foto invece... ammetto che hai saputo comporre con validità il Tuo scatto, anche se non hai sfruttato il pieno riflesso dei fuochi nell' H2O. avresti così reso l' immagine ancor più ricca di informazioni. wink.gif

Un saluto.
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 5 2005, 10:34 PM)
Su TuttiFotografi di Giugno parlavano molto bene di questo obiettivo, ma qui, nella casa degli obiettivi giusti, non ne sento mai parlare...

Perchè? Solo perchè costa come un divorzio e pesa quanto una pala meccanica?

O ha qualche altro difetto congenito, qualche malattia ereditaria?

Non c'è nessuno che lo abbia, che ce ne parli un po' e ci posti qualche scatto? Che provi a duplicarlo col Tc 2x e veda se mantiene l'auto focus?

Per "punizione" beccatevi questa mai foto che non c'entra niente laugh.gif
*



Il 200-400 l'ho solo provato: è una meraviglia.
L'unico "difetto" (per me) è il costo in rapporto al mio budget: il peso è un dolce peso.. Coi TCE mantiene tutto. Qualche problema col 2x in luce scarsa (diventa f/8).

PS. Scatti sempre di notte in riva al mare ? Cambierei ogni tanto inquadratura.. rolleyes.gif
Francesco Martini
Ribuonasera...
a parte gli scherzi...l'ho provato anche io...ed e' favoloso...Pensavo..anzi..sognavo..di vendere il mio fido 80-400Vr e prendere il 70-200VR f2.8 e il 200-400VR....Che accoppiata!!!!!!! Fantastica....!!!!ma ci vogliono Xmila euro............poi devo assumere anche un "caddy" per portarmi l'attrezzatura fotografica......
Buonanotte
Francesco Martini
Clik102
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 5 2005, 09:54 PM)
Ribuonasera...
a parte gli scherzi...l'ho provato anche io...ed e' favoloso...Pensavo..anzi..sognavo..di vendere il mio fido 80-400Vr e prendere il 70-200VR f2.8 e il 200-400VR....Che accoppiata!!!!!!! Fantastica....!!!!ma ci vogliono Xmila euro............poi devo assumere anche un "caddy" per portarmi l'attrezzatura fotografica......
Buonanotte
Francesco Martini
*



Ok, ho capito, mi avete convinto ....
Domani ne compero due .... uno per usarlo ed uno come scorta qualora la Nikon non dovesse più produrlo !!!
Fabio Blanco
Il 200-400 vr è un'ottica molto versatile che permette un'escursione nel pieno campo dei tele mantenendo una luminosità sufficiente per la grande maggioranza delle situazioni, in più avendo il VR permette di scattare con tempi inferiori anche al 1/50 di sec, ma costa una follia.

Questo è quello che sanno anche le pietre ora passiamo ai dati sul campo.

Ottica assolutamente prestazionale con una certa predisposizione per il campo professionale dove il perdere una inquadratura per un forzato cambio ottica può risultare fatale. Buona ergonomia, ma leggermente sbilanciato in avanti se usato a mano libera. La resa ottica gode di buona nitidezza, ma il microcontrasto non è marcato. Molto belli i colori specie se nel restituire i toni caldi, meno efficace con i toni freddi (mi piace meno la resa).
La qualità meccanica è indiscutibile, se la memoria non mi inganna dovrebbe avere anche una guarnizione in gomma per garantire l'innesto sulla camera a tenuta di polvere e umidità.


Questo è uno scatto fatto con il 200-400 vr. Nella gallery gli scatti ai cetacei sono fatti con quest'ottica.
user posted image
Fabio Blanco
Dimenticavo: il suo TC è il TC14EII, va anche bene il 17, mentre il 20 lo userei solo se ci sono costretto (secondo me i TC20 danno il meglio di se con ottiche f/2.8).
F.T.
Ciao,
so che qualcuno storcera il naso... ma nel forum un'utente che lo possiede per certo c'è....(almeno è l'unico che conosco che lo ha comprato e usato).

Proviamo ad aspettare l'intervento del nostro Vladi... sono convinto che ci toglierà ogni dubbio.

Ciao
Mauro Villa
Quoto in pieno Fabio, tra l'altro ho visto le stampe di alcune sue foto fatte con quest'ottica davvero notevole. Fabrizio ho letto anch'io quell'articolo facci la tara
il 200-400 è un grande vetro però il Sig. Arturo Rossi ha perso la mia stima dichiarando che è superiore al 300/2,8 e al 500/4 , o si è bevuto il cervello o........
Personalmente non sono disposto a sacrifici disumani per questo vetro; per il 300,
400,500 o 600 si.
F.T.
Ciao Mauro,
ma non li hai già tutti questi super tele??? biggrin.gif

Mauro Villa
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 6 2005, 08:35 AM)
Ciao Mauro,
ma non li hai già tutti questi super tele??? biggrin.gif
*



Ciao Francesco purtroppo dei tele nominati ne possiedo solo 2 e 1 l'ho usato con soddisfazione per 5 anni. blink.gif
F.T.
Ma se potessi il 200-400 lo prenderesti??
Visto che ti dedichi spesso agli uccelli....non credi che uno zoom di questa portata potrebbe esserti utile??

(occhio che le prunelle hanno paura dei cannoni)....
F.Giuffra
Grazie grande Fabio per la bellissima spiegazione... potresti ricordare la differenza tra nitidezza e microcontrasto per i più giovani del forum che magari non se la ricordano, loro? wink.gif
Mauro Villa
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 6 2005, 09:26 AM)
Ma se potessi il 200-400 lo prenderesti??
Visto che ti dedichi spesso agli uccelli....non credi che uno zoom di questa portata potrebbe esserti utile??

(occhio che le prunelle hanno paura dei cannoni)....
*



No, per me che uso solo pellicola è una spesa inutile con gli stessi soldi prendo il 300/2,8 il 70-200 e il TC20.
Le prunelle si spaventano solo quando vedono bianco. ohmy.gif
Evil_Jin
QUOTE(mauro 54 @ Jul 6 2005, 09:23 AM)
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 6 2005, 09:26 AM)
Ma se potessi il 200-400 lo prenderesti??
Visto che ti dedichi spesso agli uccelli....non credi che uno zoom di questa portata potrebbe esserti utile??

(occhio che le prunelle hanno paura dei cannoni)....
*



No, per me che uso solo pellicola è una spesa inutile con gli stessi soldi prendo il 300/2,8 il 70-200 e il TC20.
Le prunelle si spaventano solo quando vedono bianco. ohmy.gif
*


io seguirò il tuo esempio mauro wink.gif
georgevich
Posso dirvi che trattasi dello zoom piu performante mai realizzato dalla Nikon.
Vari grandi fotografi lo definiscono "Stato dell'arte" e non posso fare altro che concordare con loro, visto che come fotografo ho una mia definizione....quella di pippa.... laugh.gif Per un certo tipo di fotografia è l'ideale quando ad esempio è richiesta uno rapido avvicinamento al soggetto od un cambiamento al volo su
un contesto leggermente piu vasto. Budget permettendo, lo consiglio a tutti
sempre che sia necessario nel proprio corredo...la costruzione è da favola, i comandi ben piazzati e la qualità delle lenti da fantascienza.
Spero che altri possano avere il piacere di detenere tale gioiello.
Evil_Jin
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 6 2005, 09:57 AM)
Posso dirvi che trattasi dello zoom piu performante mai realizzato dalla Nikon.
Vari grandi fotografi lo definiscono "Stato dell'arte" e non posso fare altro che concordare con loro, visto che come fotografo ho una mia definizione....quella di pippa.... laugh.gif Per un certo tipo di fotografia è l'ideale quando ad esempio è richiesta uno rapido avvicinamento al soggetto od un cambiamento al volo su
un contesto leggermente piu vasto. Budget permettendo, lo consiglio a tutti
sempre che sia necessario nel proprio corredo...la costruzione è da favola, i comandi ben piazzati e la qualità delle lenti da fantascienza.
Spero che altri possano avere il piacere di detenere tale gioiello.
*



vladimir sarebbe interessante un bel confronto tra 300 f2.8 Vr e 200-400 Vr, tu che puoi e che sei sempre super disponibile non è che potresti fare qualche scatto comparativo magari a 300 e poi con un tc14 ? chiedo troppo ? guru.gif
Carlo79
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 6 2005, 11:00 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 6 2005, 09:57 AM)
Posso dirvi che trattasi dello zoom piu performante mai realizzato dalla Nikon.
Vari grandi fotografi lo definiscono "Stato dell'arte" e non posso fare altro che concordare con loro, visto che come fotografo ho una mia definizione....quella di pippa.... laugh.gif Per un certo tipo di fotografia è l'ideale quando ad esempio è richiesta uno rapido avvicinamento al soggetto od un cambiamento al volo su
un contesto leggermente piu vasto. Budget permettendo, lo consiglio a tutti
sempre che sia necessario nel proprio corredo...la costruzione è da favola, i comandi ben piazzati e la qualità delle lenti da fantascienza.
Spero che altri possano avere il piacere di detenere tale gioiello.
*



vladimir sarebbe interessante un bel confronto tra 300 f2.8 Vr e 200-400 Vr, tu che puoi e che sei sempre super disponibile non è che potresti fare qualche scatto comparativo magari a 300 e poi con un tc14 ? chiedo troppo ? guru.gif
*



E' una cosa impraticabile ragazzi, non scherziamo! Ho letto anche io quell'articolo e sono della stessa opinione di Mauro! Inoltre sentendo l'esperienza di persone che tali ottiche LE HANNO PROVATE sul campo e che hanno in possesso robetta come il 400 e il 300vr alla domanda :" Cosa ne pensi del 200-400?" ha risposto " il mio 400 e il neonato ( il 300 ) sono su un altro pianeta ", ma tu, lo compreresti? e lui" se costasse 2000 euro si "

Il 200-400 sarà un'ottica fantastica ma personalmente se ne avessi la possibilità comprerei il 300vr + il Tc 1,7 , che non può essere paragonato a nessuno, punto anzi due punti! biggrin.gif
georgevich
vladimir sarebbe interessante un bel confronto tra 300 f2.8 Vr e 200-400 Vr, tu che puoi e che sei sempre super disponibile non è che potresti fare qualche scatto comparativo magari a 300 e poi con un tc14 ? chiedo troppo ?

Appena ho un attimo di tempo e di relax lo faro, promesso.

Il 200-400 sarà un'ottica fantastica ma personalmente se ne avessi la possibilità comprerei il 300vr + il Tc 1,7 , che non può essere paragonato a nessuno, punto anzi due punti!

Carlo sicuramente, un ottica fissa contro un zoom nache se la differenza è mininima. Ti sei dimenticato che oltre al 300 Vr esiste il fratellino minore che è superlativo il 200 Vr che io, personalemnte, preferisco....
Mauro Villa
Vladi ti direi che non sono daccordo ma visto che hai specificato chiaramente che questa è la tua idea non posso, pur ritenendo eccellente il 200-400 non mi sentirei
di spendere tutti quei soldi, che peraltro vale, ma come ho detto prima preferirei
300+70-200+tc, poi avendo disponibilità certo il 200-400 non me l'ho lascierei scappare. Discorso analogo per il 200/2 che pur costando meno vedo più indicato per foto di moda o sport al coperto, chiaramente è solo la mia idea.
F.T.
Infatti Mauro,
il 200 f/2 io lo comprerei ad occhi chiusi, peccato per il fattore di moltiplicazione in DX, ma come non rimanere stregati???

Mauro Villa
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 6 2005, 03:38 PM)
Infatti Mauro,
il 200 f/2 io lo comprerei ad occhi chiusi, peccato per il fattore di moltiplicazione in DX, ma come non rimanere stregati???
*



Il prezzo wink.gif Francesco
F.T.
Ma sai,
conto in una grossa vincita al lotto.... e allora tutto la collezione mi faccio....altro che questo e foco e questo fa schifo... cool.gif

vengo pure a caccia di prunelle con te!! ph34r.gif

prometto... ma solo se vinco... wink.gif
Mauro Villa
Contraccambio, ma bisogna giocare al superenalotto.
georgevich
Ragazzi ve lo do io il superenalotto....casa mia è aperta quindi.....andiamo a caccia tutti assieme.
Nicola Verardo
ragazzi io oggi l'ho provato ...200 -400 vr ... purtroppo non in esterno ma dentro un ufficio con poca luce è una cosa sconvolgente ....ho optato per il più "economico" 300 2,8 DII .(usato naturalmente).


carmelo68
In una occasione in cui lo avevo chiesto in prova per un evento sportivo me lo hanno sconsigliato in quanto un pò lento...non ho approfondito oltre.
Mi basta il mio 400 ed il 300Vr

Dovendo avere una escursione variante dai 200 in su opterei per il 200 vr con i vari duplicatori, ricardiamoci che col tc 20 diventa un 400 f/4
F.T.
QUOTE
vladimir1950 Inviato il Ieri, 06:01 PM
  Ragazzi ve lo do io il superenalotto....casa mia è aperta quindi.....andiamo a caccia tutti assieme.


Vladi,
grazie per l'invito...sappiamo che di cannoni ne hai molti, sarebbe bello fare una prova con tutti.
Per me non ci sono problemi, ma l'uomo della LIPU .... lo sai che senza prunelle lui non si sposta.

Ciao
georgevich
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 7 2005, 06:57 AM)
QUOTE
vladimir1950 Inviato il Ieri, 06:01 PM
  Ragazzi ve lo do io il superenalotto....casa mia è aperta quindi.....andiamo a caccia tutti assieme.


Vladi,
grazie per l'invito...sappiamo che di cannoni ne hai molti, sarebbe bello fare una prova con tutti.
Per me non ci sono problemi, ma l'uomo della LIPU .... lo sai che senza prunelle lui non si sposta.

Ciao
*



Si ma io ho di meglio.....i tartufi di Arnaud....
Fedro
QUOTE(AliTom @ Jul 6 2005, 11:28 PM)
ragazzi io oggi l'ho provato ...200 -400 vr ... purtroppo non in esterno ma dentro un ufficio con poca luce è una cosa sconvolgente ....ho optato per il più "economico" 300 2,8 DII .(usato naturalmente).
*


Congatulazioni Nicola wink.gif Pollice.gif
oesse
Caro fabrizio, secondo me dovresti comprarne uno. Anzi due!
wink.gif

.oesse.
F.T.
Vladi,
ho saputo che il tuo Arnaud, oltre ad essere un grande cacciatore di tasrtufi a fama di essere un amico molto educato e rispettoso... wink.gif

Potremmo provare su di lui in corsa, le ottiche super performanti di cui disponi... biggrin.gif

Ciao
georgevich
Caro Francesco, Arnaud credo possa dire la sua in fatto di educazione a molti....
Dicono che gli animali assomiglino ai padroni....Ci sara un'altra gara prossimamente da queste parti e l'idea e proprio quella di usare il 200-400 per riprendere questi stupendi amici dell'uomo..spero che tu venga proveremo quale sia la migliore ottica da usare.
F.Giuffra
Dubbio tremendo?

Per il 200-400vr ci vuole un adatttatore per il cavalletto modello grande Super Vladi o quello in dotazione va bene? con una focale simile, in digitale poi, temo che il Vr non sia sempre sufficiente.
F.T.
QUOTE
vladimir1950 Inviato il Oggi, 05:11 PM
  Caro Francesco, Arnaud credo possa dire la sua in fatto di educazione a molti....
Dicono che gli animali assomiglino ai padroni....Ci sara un'altra gara prossimamente da queste parti e l'idea e proprio quella di usare il 200-400 per riprendere questi stupendi amici dell'uomo..spero che tu venga proveremo quale sia la migliore ottica da usare.


Vladi tu sai meglio di me quali sono i miei programmi, e i miei impegni futuri... ma se c'è un'invito, e posso vengo volentieri a trovarti...
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.