Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ale07
Salve a tutti, vorrei sapere come si comporta la lente in oggetto, in particolare
mi interessa la MAF su FF
Grazie
Einar Paul
Trattandosi di obiettivo di altro Brand, sposto al Bar.

Saluti
Einar
ale07
QUOTE(Einar Paul @ Sep 16 2010, 11:41 AM) *
Trattandosi di obiettivo di altro Brand, sposto al Bar.

Saluti
Einar


Scusate, sono alle prime armi con il forum
nonnoGG
QUOTE(ale07 @ Sep 16 2010, 11:13 AM) *
<<cut>>
...in particolare mi interessa la MAF su FF

Ho la versione non motorizzata: su D700 la MAF è praticamente istantanea.

La resa, pur essendo abbastanza soddisfacente, non è minimamente paragonabile né al 28-70 né al 24-70 Nikkor: insomma un'ottica senza infamia e senza lode... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
ale07
Grazie nonnoGG. Ad un terzo del prezzo di un 28-70 usato non si può pretendere di più rolleyes.gif
Scusa se approfitto, ma secondo te quanto bisogna chiudere per ottenere una buona resa?
andrearch
QUOTE(ale07 @ Sep 16 2010, 03:10 PM) *
Grazie nonnoGG. Ad un terzo del prezzo di un 28-70 usato non si può pretendere di più rolleyes.gif
Scusa se approfitto, ma secondo te quanto bisogna chiudere per ottenere una buona resa?

Io ce l'ho e credo che non sia poi così male... certo non è il 24/70 nikon, ma se la cava abbastanza bene anche a TA. Secondo me l'unico vero difetto è la tenuta in contro-luce.
nonnoGG
QUOTE(ale07 @ Sep 16 2010, 03:10 PM) *
Grazie nonnoGG. Ad un terzo del prezzo di un 28-70 usato non si può pretendere di più rolleyes.gif
Scusa se approfitto, ma secondo te quanto bisogna chiudere per ottenere una buona resa?

Personalmente lo uso anche a 2.8, ma a 5.6-8 è spettacolare!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: l'ho ricevuto in dono quando costava anche meno, circa 320-350 caffé... wink.gif
undertaker
ciao, io ce l'ho e non è male, il vero difetto però è che c' una variabilitàincredibile tra gli esemplari (almeno i prim non motorizzati, quelli nuovi NON so). Mi spiego: ne ho provato uno in negozio usato ed era spettacolare... ho buttato via gli scatti di prova ma ricordo che fotografando fuori dal negozio i cartelli con scritte e manifesti erano NITIDISSIMI. Solo che voleva 380 euro e gliel'ho lasciato li. Poi ne ho preso uno su un forum e non beccava il fuoco manco morto... back focus tremendo sia con la D100 che con la D80 di un mio amico, peccato perchè anche quello, mettendoa fuoco a mano era buono (ma inferiore al primo). Fortunatamente l'utente che me l'aveva venduto se l'è ripreso indietro..
Alla fine ne ho preso un terzo che va bene ma non eccelle sicuramente... quella sensazione di "rasoio" che avevo avuto col primo non l'ho più riscontrata purtroppo.
Resta il fatto che per quello che costa (se lo trovi a 250 come ho fatto io) vale PIU' di quanto spendi
sindrome73
Ciao io lo sto usando su un Corpo Dx, e l'ultima versione, quindi motorizzato!! E devo dire che non e malvagio.... la messa a fuoco e abbastanza veloce anche se qualche volta in condizioni critiche (poca luce)ci mette un attimino in più.... di tanto in tanto canna, ma questo la fa anche il mio 50mm nikkor... su D80

La resa.... lo confronto spesso con il 50mm f1.8 sono su 2 pianeti differenti (come del resto è normale che sia Fisso VS Zoom messicano.gif )
Le ombre sono un po chiuse e mi da delle tonalità di colori piu caldi....

Io sono un amante dei ritratti molto molto nitidi, soddisfazioni che mi da il 50mm e che non riesce comunque per ora ad appagare il 28-75 Tamron, anche se ripeto per mancanza di tempo l'ho usato poco!!

Tutto sommato credo sia una buona lente..... non certo PRO, ma per spendere almeno il triplo per un 28-70 o 24/70 Nikkor... credo ci sia da pensarci bene!! Saluti e se ti serve sapere altro chiedi pure.... FRANCESCO
ale07
Grazie Francesco, ho avuto anche io il 28-75 in versione pentax e l'ho venduto forse
senza averlo ben compreso. Anche per me il paragone con il cinquantino pentax manuale 1.8
è stato deleterio. Il mio esemplare aveva una precisione di messa a fuoco random, dall'ottimo
allo scadente senza evidenti motivi. Quando però c'azzeccava era una lama dry.gif
ciccius
ciao, anch'io ho questo obiettivo, l'ho preso in visione di un futuro passaggio a FF e per ora lo uso su d80. L'ho messo a confronto con gli altri obiettivi a mia disposizione di pari (+o-) focale: nikkor 50 1.8 e nikkor 18-135 del kit. Rispetto al 18/135 è decisamente migliore sotto tutti i punti di vista. Diaframmato riesce a sostenere il confronto anche con il 50mm, anche a tutta apertura è perfettamente utilizzabile anche se ovviamente è più morbido ma non in modo indecente. la MAF su D80 è normale come con il 18/135 ma credo che la MAF sia un limite congenito della D80. Certo su DX il range di focali è un pò anomalo ma come ho detto prima è stato preso in visione di un passaggio a FF. In definitiva credo sia un'ottima scelta per un obiettivo tuttofare economico con un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
undertaker
a favore aggingerei anche il fattore favorevole peso/ingombro ridottissimo rispetto ad un "PRO" ma anche rispetto, ad esempio al 24-70 sigma che è più grosso e pesante...
magri può sembrare una cavolata ma se giri tanto a piedi von la borsa piena o te lo tieni al collo, alla fine dellla giornata la differenza la senti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.