Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
ghiro.
Intanto ciao a tutti. Scrivo poco qui ma vi seguo comunque con passione e apprendo nel limiti del possibile tanti consiglii ed esperienze interessanti e utili.

Spero di aver azzeccato la sezione giusta per la discussione ma la apro qui tra i pellicolari: mi sento + "intimo".... smile.gif

A settembre dello scorso anno ho acquistato la mia prima Nikon: una F75 in kit a cui ho abbinato poco dopo uno zoom tele sempre nikon.

La macchina funziona benissimo e ne sono soddisfatto.

Ma a guardarmi indietro e dopo aver scoperto soprattutto qui le doti di D70 e oggi di D70s ho + di una mezza idea di fare l'acquisto verso la reflex digitale il che comporta comunque un certo impegno economico.

Vorrei chiedervi se secondo voi farei bene a dare al commercinate, sempre che la prenda..., la mia F75 in permuta (nemmeno 1 anno di vita) per l'acquisto di una D70s.

Tenendo soprattutto in considerazione che posseggo una fantastica pentax MX manuale con corredo di ottiche orrginali (gradangolo, 50, 200) sempre dell'annata della MX e una un'altra Pentax sempre reflex della fine degli anni 90.

Forse sono stato un po contorto?

Ciao e grazie!

Buona serata, Marco
cgm66
Ammettendo che te la ritiri....(dubito), te la valuterebbe talmente poco che val la pena tenerla. A meno di non trovare qualcuno che voglia una buona macchina per iniziare e tenere anche successivamente.
Io l'ho tenuta, unendola alle altre...

ciao
giovanni
DiegoParamati
Io l'ho tenuta e continuo ad usarla, poi un mese fa le ho regalato l'MB-18..
Diego
F.T.
Anche io ti consiglio di tenerla, non ne rivavi molto e poi perderesti la possibilità di adoperare la pellicola..

Io usi il doppio sistema DX analogico e ne sono molto contento...

Ciao
ghiro.
Il negoziante, essendoci già un acquirente, mi darebbe della F75 kit 180 euro.
Praticamente poco + della metà di quello che l'ho pagata.

Che faccio è una valutazione buona da prendere in considerazione? hmmm.gif

Grazie dei consigli. wink.gif
lucaoms
QUOTE(ghiro. @ Jul 13 2005, 01:27 PM)
Il negoziante, essendoci già un acquirente, mi darebbe della F75 kit 180 euro.
Praticamente poco + della metà di quello che l'ho pagata.

Che faccio è una valutazione buona da prendere in considerazione? hmmm.gif

Grazie dei consigli. wink.gif
*


potrebbe essere una buona valutazione.....ma secondo te lo scabio 175€ contro una buona macchina ed un ottica (penso che intendi quello con kit) vale la candela? e se poi vuoi fare qualche scatto su pellicola? queste sono considerazioni che devi fare tu io ho venduto (e l'ho venduta bene) la F-100 quando ho prese la d-100 ma a pensarci ora mi manca di brutto!!!
domef75
Io, per motivi diversi dai tuoi, mi sono trovato nella medesima situazione e con i medesimi dubbi.
Alla fine ho acquistato la D70 ed ho tenuto la dignitosa F75.
Non vale la pena "regalarla" a quella quotazione, la macchina è praticamente nuova.

Non te ne pentirai... io all'epoca ho ascoltato la voce del "forum" ed ad oggi sono contento di averlo fatto, anche se la F75 (da cui domef75), passa molto tempo in borsa... ma comunque so che in caso di bisogno c'è.

Ciao
ghiro.

[/quote]
potrebbe essere una buona valutazione.....ma secondo te lo scabio 175€ contro una buona macchina ed un ottica (penso che intendi quello con kit) vale la candela? e se poi vuoi fare qualche scatto su pellicola? queste sono considerazioni che devi fare tu io ho venduto (e l'ho venduta bene) la F-100 quando ho prese la d-100 ma a pensarci ora mi manca di brutto!!!
*

[/quote]


Non rimmarrei privo di una reflex "tradizionale", anzi mi rimarrebbe una macchina tradizionalissima. Come ho scritto nel post di apertura mi rimarrebbe tra le mani la pentax MX meccanica/manuale con tre belle ottiche di corredo. smile.gif
Luca Podda
Andrò contro corrente: VENDILA... Con quei soldi ti paghi una fetta della D70s. La valutazione è buona.

Ciao,

Luca
Davide_C
QUOTE(il_solito @ Jul 13 2005, 01:49 PM)
Andrò contro corrente: VENDILA... Con quei soldi ti paghi una fetta della D70s. La valutazione è buona.

Ciao,

Luca
*



beh, mi sento di dire la stessa cosa... magari prova ad un privato, magari rosicchi ancora qualcosa.
Giallo
Io dopo un po' di D70 ho venduto F100, Fm2 e Fm3a, e sono passato al digitale dopo 20 anni di pellicola. Senza rimpianti.

L'unico corpo a pellicola che ho ricomprato, più per simpatia - nostalgia che altro è una splendida FM2t che ho trovato perfetta, d'occasione: la uso sporadicamente, tanto per non perdere la mano con la Velvia, un rullino ogni tanto.

Ma il 98% dei miei scatti ormai li faccio sulla CF II.

Fossi in te mi terrei la meccanica che hai (MX) con i suoi obiettivi e mi sbarazzerei della pur valida elettronica F75 e soprattutto dell'orrido 28-100 del kit (se hai quello); la valutazione del tuo negoziante non è esaltante, ma il mercato adesso è così, e domani sarà peggio.

smile.gif
gabrieleD70
Anch'io ho fatto il grande salto di recente (8 mesi fa).... ci ho pensato tanto, ragionato, discusso e ridiscusso. Poi l'ho fatto. Tutto d'un fiato.
A volte ho un po' di rimpianti per la mia prima nikon, la F60, e per la F80 che ho avuto solo pochi mesi.... tutto qui. Ma al di là dell'estetica del corpo macchina, la pellicola ormai per me non ha più fascino. Gli obiettivi, tutto sommato, sono fatti allo stesso modo. Quasi quasi se ci pensavo prima mi facevo la D100, così sentivo meno la mancanza dell F80! Peccato.
Anch'io ho conservato un corpo a pellicola con tre ottiche fisse... ereditati da mio padre. Ma restano sempre nell'armadio di casa.

Gabriele
Roberto Romano
Mi trovo nella stessa situazione. Un anno e mezzo fa ho acquistato la F75, usata solo per due rullini e poi, passato al digitale, stop. Inizialmente pensavo di tenerla come corpo di riserva poi, invece, come riserva ho acquistato un'altra D70. Ormai la tengo perchè probabilmente ci ricaverei pochissimo e forse servirà a mio figlio in futuro per farsi le ossa se ne avrà la voglia. Ho provato a vendere la gloriosa OM2 con 24, 50 e 100mm ma......lasciamo perdere. Conclusione, tutto l'analogico è chiuso in una scatola di scarpe in un ripostiglio. Hai già capito il mio consiglio... smile.gif
-missing
QUOTE(Giallo @ Jul 13 2005, 03:45 PM)
Fossi in te mi terrei la meccanica che hai (MX) con i suoi obiettivi e mi sbarazzerei della pur valida elettronica F75 e soprattutto dell'orrido 28-100 del kit (se hai quello); la valutazione del tuo negoziante non è esaltante, ma il mercato adesso è così, e domani sarà peggio.

Concordo in pieno. Se hai l'obiettivo del kit, vendila senza rimpianti. Visto che stai passando al digitale non avrebbe senso moltiplicare le spese per dotare la F75 di un obiettivo decente (senza il quale è inutile usarla).
Giacomo.B
Io la terrei, non per affetto, magari in futuro non ci farai manco uno scatto, ma ti potrebbe servire un corpo analogico per certe situazioni....
Ad esempio se dovessi andare a fotografare i quartieri spagnoli a Napoli indovina quale macchina mi porterei....le analogiche anche professionali ormai non le fila piu' nessuno, ma se vedono un display acceso anche il piu' sprovveduto dei ladri/scippatori ti punta!!
rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.