QUOTE(gianluigizadra @ Jul 9 2005, 10:49 PM)
scegliere un'ottica sulla base degli MTF sarebbe come scegliere un'auto sulla base della marca dell'autoradio...
Questa mi pare onestamente un po' esagerata, e francamente non la condivido affatto.
Che gli MTF (veri, non di parte) non dicano tutto di un obiettivo sono il primo ad affermarlo, ma non capisco perchè negare che dicano moltissimo sulla qualità generale dell'immagine, soprattutto delle sue parti a fuoco.
Ma dicono anche molto sullo sfuocato: provate un obiettivo con MTF spaventose, vedrete che bello sfuocato che dà...
Su resa cromatica e saturazione credo sia meglio stendere un pietoso velo: in base a cosa la valutate? Avete uno spettrofotometro? O vi basate su dia sviluppate dal vostro lab di fiducia?
I fotografi e i fotoamatori non sono gli unici fruitori di obiettivi. In altri campi, molto più scientifici, le ottiche vengono valutate quasi esclusivamente con curve come le MTF. Ora, che fotografi e fotoamatori abbiano esigenze più ampie posso anche capirlo, ma di qui a dire che le MTF (vere, non di parte) contino come la marca dell'autoradio sulla qualità di un'automobile, sinceramente mi fa sorridere.
Ho capito che odi a morte quelle curve e rispetto le tue opinioni, Gianluigi, ma non ritenendomi nè un tecnico nè un musicofilo (alla Paolodes), ma un audiofilo consapevole (alla Lambretta), personalmente le prendo in considerazione pur non attribuendole un'importanza assoluta.
PS: "ascolto" con un valvolare a triodi (classe A), che ho scelto dopo aver provato a lungo ed aver esaminato i vari parametri tecnici. E sono pienamente soddisfatto.