Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Istintifotografici
Ad alcuni non piacciono completamente, altri invece li adorano, i flare sono secondo me dei giochi di luce che in certe situazioni abbelliscono notevolmente uno scatto, vi chiedo dunque: come ottenerli??? qual'è la tecnica migliore per avere dei bellissimi flare sullo sfondo???

datemi dei consigli se volete
grazie
Francesco

Il mio sito
Max Lucotti
..mi sà che piacciono solo a te.... wink.gif
comunque basta comprare ottiche, magari grandangolari, con trattamento antiriflesso un pò scarso, con schema ottico complesso... scatta in controluce con il sole in camera...e vedrai che selva di flare, ghost e quant'altro.
Ps.. per quanto ne sò il flare è un decadimento della nitidezza e del contrasto tra le lenti, se ti riferisci ai poligoni che si creano nell'ottica si chiamano ghost e variano i lati con la quantità di lamelle del diaframma e la chiusura dello stesso, più chiuso più piccoli.
decarolisalfredo
Non è che per caso ti piace l'effetto di un filtro diffusore, perchè il flare è decisamente disturbante.

Se invece intendi i gost ossia una serie di cerchi come spesso si vedono in riprese televisive, la cosa è diversa e addirittura Photoshop ha un filtro per applicarli.
Istintifotografici
texano.gif mi sa che avete ragione, intendo i ghost, come si ottengono?? qual'è il filtro in PS???

ciao e grazie
decarolisalfredo
QUOTE(Francesco Giacalone @ Oct 2 2010, 04:34 PM) *
texano.gif mi sa che avete ragione, intendo i ghost, come si ottengono?? qual'è il filtro in PS???

ciao e grazie

In PS3: Filtri -> Rendering -> riflesso lente.
Gianmaria Veronese
Eeeh in ripresa rischi di deteriorare parecchio l'immagine già in partenza..
Comunque vale sempre la pena provare.. meno PP si fà meglio è..

QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 2 2010, 06:37 PM) *
In PS3: Filtri -> Rendering -> riflesso lente.

smilinodigitale.gif

penso sia uno dei filtri peggiori mai inseriti in PS...

Meglio un uso sapiente delle opzioni di fusione tra livelli wink.gif
decarolisalfredo
Son dovuta andare a vedere dove era, mai usato.

Ricordo che quando ho installato il CS3 e sono andato a vedere cosa c'era di nuovo, ho notato questo filtro che ho trovato veramente curioso e per questo che me lo ricordavo.
Gianmaria Veronese
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 2 2010, 10:45 PM) *
Son dovuta andare a vedere dove era, mai usato.

Ricordo che quando ho installato il CS3 e sono andato a vedere cosa c'era di nuovo, ho notato questo filtro che ho trovato veramente curioso e per questo che me lo ricordavo.

Qualche volta l'ho usato, ma l'ho trovato molto "posticcio" come effetto.. e i pochi parametri a disposizione non aiutano.. rolleyes.gif

ad esempio..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210 KB
Lutz!
Ricordiamo per evitare il flare l'importanza di due cose:
- trattamento antiriflesso: elimina la perdita di contrasto dovuta al riflesso interno delle lenti
- Paraluce SEMPRE MONTATO (anche di notte, non solo con li sole!), elimina sul nasere l'arrivo di raggi esterni alla inquadratura, che generano solo riflessi non necessario tra le lenti, riducendo il contrasto.
buzz
Lutz, immagino che con l'evitare il flare tu stia dando consigli su come ottenerlo (facendo esattamente il contrario di quanto suggerito!) perchè è proprio il riflesso tra le lenti che il nostro amico vuole ottenere.
Sono daccordo con tore sul fatto che il filtro per photoshop sia abbastanza finto, ma spesso è efficace per dare un tocco di movimento al tutto e la foto ne è un esempio.
Per ottenerlo realmente basta fotografare controluce con un'ottica non troppo scarsa, altrimenti oltre al riflesso ci sarà un forte annebbiamento (flare) che rovinerà il tutto.
Le lenti devono essere il più possibile pulite.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.