Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sandriluca
Ciao a tutti, vi pongo un dubbio tecnico...
Ecco un tramonto "bello e impossibile": in realtà non era così terso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

Eccone un altro,stesso momento e luogo, "meno bello ma possibile", in realtà era più terso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Dubbio: come ottenere la verosimiglianza in situazioni del genere? Quasi tutti i tramonti
che vedo (in foto) mi danno la sensazione del bello ma impossibile (di fatto in quel
momento non è così buio come le foto mostrano ed i rossi/arancioni sono in realtà
sì belli ma non così carichi...).
Scusate forse ho sollevato un falso problema tecnico.
Grazie
Luca
Lorenzo Poli
Questa come ti sembra ???

L'ho fatta al volo (con tutte le conseguenze del caso) con Photoshop....
Corrisponde di più a cio che vedevi ?

Lorenzo
sandriluca
Ciao Lorenzo,
forse si, correggereiperò: un pò di luce "atmosferica" in più (sembra ancora troppo buio)
e un pò di saturazione dell'orizzonte in meno.
Grazie
Ciao
totemx
QUOTE(Lorenzo Poli @ Oct 1 2010, 11:46 AM) *
Questa come ti sembra ???

L'ho fatta al volo (con tutte le conseguenze del caso) con Photoshop....
Corrisponde di più a cio che vedevi ?

Lorenzo


mi pare con troppo contrasto e rumore in generale.
Una così sarebbe bella :>><<
sandriluca
@totemx: sarò io a "vedere" strano ma a me quel tramonto tirrenico mi pare
un tipico esempio di quello che dicevo, un tramonto soprannaturare in senso
letterale. Non che non sia bello, ma a me piacerebbe ottenere altre immagini.
Che stia chiedendo una cosa fotograficamente non ottenibile?

Ciao
Luca
Rinux.it
QUOTE(sandriluca @ Oct 1 2010, 11:05 AM) *
Scusate forse ho sollevato un falso problema tecnico.

Il tuo problema si pone semplicemente in questi (analoghi) termini: la mia compagna mi piace vederla senza trucco oppure con un bel maquillage fatto ad arte?
L'avvento del digitale ci ha trasformati un pò tutti in più o meno bravi manipolatori di immagini. Cosa che prima era di esclusiva competenza di chi operava in camera oscura.
Ora, invece, una "camera chiara" ce l'hanno tutti, dal professionista all'ultimo appassionato; ciò fa si che uno scatto quasi sempre viene aggiustato a piacimento di chi lo ha fatto. Che poi possa o meno piacere agli altri, è solo un dettaglio. E mi riferisco a chi con la fotografia si diverte; cosa ben diversa, invece, succede con chi ci campa che comunque deve dar di conto in qualche modo. Alla coppia appena sposata o all'azienda che ha commissionato uno still life per la propria campagna promozionale.
E allora ai tramonti, ai ritratti, ai panorami e quantaltro si va a fare quel tantino di "trucco" che, a mio modesto parere, nella quasi totalità dei casi, li migliora e non il contrario. Tenendo sempre presente che, così come succede con le donne, un intervento eccessivo o, ancora peggio, sbagliato, va inesorabilmente a rendere lo scatto più inservibile di quanto non lo sia quello originario partorito dal sensore della nostra fotocamera.
Ciao da Rinux.
sandriluca
@rinux1956: hai ragione, forse semplicemente sono attratto dagli scatti
"visivamente" più aderenti alla realtà percepita dai nostri occhi, quasi un atto di fede
nella bellezza naturale delle cose. Infatti nella mia idea la camera chiara mi deve
aiutare a correggere in questa "ottica".
Ciao
Luca
Max Lucotti
Nella fotografia fine art si presuppone che il fotografo dia un tocco artistico alla scena ripresa, quindi non essendo documentativa ma fatta per stupire si tende ad accentuare l' atmosfera, le luci ed i colori.
Discorso diverso per la foto documentativa, dove bisognerebbe restare il più possibile vicini alla realtà.
Rimane comunque sempre una grande differenza tra la visione reale e quella fotografica... la gamma dinamica delle odierne macchine fotografiche è sensibilmente inferiore a quella dell'occhio umano, quindi in condizioni estreme di differenza di luce non potrà mai essere uguale.
sandriluca
@ max: ciao e grazie per la precisazione, d'accordissimo con te. Pensa che,
a conferma di quello che dici, ho scoperto di essere fotograficamente molto
attratto dagli scatti con grande gamma dinamica . . . Confermo la mia
propensione per la fotografia descrittiva/documentativa ...
Grazie
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.