QUOTE(matteoganora @ Jul 12 2005, 11:22 AM)
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 12 2005, 10:41 AM)
essere consapevoli delle bonta del sistema nikon è un conto...giungere al cieco estremismo è un altro.
Questa poi me la spieghi...
perchè per dare del cieco estremista a me ce ne vuole.
E' la realtà, e la pupilla di uscita di una baionetta è fondamentale...
Non si è mai chiesto nessuno perchè Contax, quando decise di fare la Ndigital, riprogettò un corredo specifico?
Perchè aveva una baionetta piccola, e le problematiche relative ai raggi obliqui apparvero subito.
L'ultima baionetta di Canon è 1cm circa più grossa di quella di Nikon, questo permette di avere ottiche in cui i raggi toccano le estremità del piano pellicola con meno inclinazione, e rende meno problematico l'uso di esse su un sensore 24x36, anche se i risultati migliori per uniformità qualitativa li ottiene con le ammiraglie a FOV 1,3.
Probabilmente Nikon riuscirà a proporre un sensore 24x36 mantenendo la baionetta F, ma dovrà ovviare alle problematiche fisiche (che "fisicamente" dunque sono risolvibili se non con una baionetta più grande) grazie ai software.
Confido nel software... ma non ritengo assolutamente necessario uniformarsi ad un formato che per quanto mi riguarda è solo una nostalgica rimembranza di un tempo che fu...
non voleva essere certamente intesa in termine offensivo, e mi scuso se tale è stata.
personalmente ritengo che nikon sia un'ottima casa (se l'ho scelta un motivo c'è), ma non che sia l'unica ottima casa.
mi trovi pienamente daccordo sulla nostalgica rimembranza del 35mm, e personalmente, credo che questo voler affiancare assolutamente i due sistemi sia a volte controproducente sotto l'aspetto tecnologico.
scegliere di rivedere uno standard (come quello delle baionette) x adeguarlo, puo essere commercialmente un potenziale disastro, ma se tecnicamente è la scelta migliore, un'azienda seria rischia. e noi possiamo essere certi che il dx nikon sia la soluzione tecnica migliore? o è un ottimo compromesso tecnico/commerciale?
quanto a nikon e il 24x36 digit non so se e quando vedrà la luce, se le ottiche saranno le stesse risolvendo il problema dell'inclinazione luminosa che per la pellicola non è così critico; certo è, che essendo io un utilizzatore, al momento della presentazione di tale prodotto, dovrò fare le mie brave considerazioni sulla bontà e soprattutto sul prezzo.
mi scuso ancora se ho fatto un'affermazione poco felice.
come sempre un mio modesto parere.