QUOTE(Hannibal @ Jul 12 2005, 12:22 PM)
.....................
Si possono ottenere buoni risultati in B/N senza appositi filtri o magari utilizzando solo il polarizzatore e una ilford pan F? Rimarro' deluso? Rimedi? Consigli?
..........................
I filtri usati nelle riprese in B.N., come già detto in altre discussioni, non sono indispensabili, sono solo utili allo scopo che ti prefiggi.
Nel passaggio dal colore nella scena reale, al B.N. sulla stampa, alcuni colori tendono ad assumere tonalità di grigio simili se non proprio uguali. In questi casi l'uso dei filtri è "utile" a far sì che le due tonalità vengano separate più nettamente in modo che ne guadagni la scala tonale.
Alla tue domande quindi posso rispondere così:
1) Sì si possono ottenere ottimi risultati con la PanF e il polarizzatore se utilizzati nella situazione appropriata per quel connubio.
2) No, non rimarrai deluso se utilizzerai la PanF per quello che è stata creata, cioè foto con alto contrasto e poca scala tonale.
3) Il rimedio negli altri casi è scegliere pellicole che abbiano caratteristiche diverse. FP4 Ilford o PX Kodak o altre con le stesse caratteristiche per foto generiche con grande scala tonale. HP5 Ilford o TriX Kodak se ti servono pellicole di sensibiltà medio/alta e di grande impatto. Delta Ilford o T-Max Kodak se ti servono pellicole con caratteristiche di particolare morbidezza.