QUOTE(OmarZanetti @ Jul 12 2005, 04:34 PM)
Qualche tempo fa' ho comprato il 50/1.8 e mi sono trovato benissimo,ora dopo aver provato il 35/2 di un amico,ho deciso di prenderlo,soprattutto perche' secondo me,il 35 e' il vero normale se fotografo con la F80.La domanda e':ha un senso tenerli entrambi?faccio questa domanda perche' fino ad ora ho usato come ottiche fisse con la Mamiya ZE un 28 ed un 50,non vorrei che 35 e 50 siano focali troppo ravvicinate,quindi uno resterebbe sempre in borsa.Cosa ne dite?
Ciao
Omar
Io ho sempre amato le ottiche fisse, uso per lo più gli zoom sul digitale, ma nei corredi a pellicola preferivo le focali fisse e le macchine meccaniche. Non per disprezzo all'elettronica, ma per il fascino di usare uno strumento il cui funzionamento fosse ancora... comprensibile a me, almeno come intuizione: molle e ingranaggi fanno più simpatia che un chip.
Detto questo, io mi terrei il 50 x due motivi: il primo è che vendendolo prenderesti quattro soldi privandoti comunque di un bel pezzo d'ottica, il secondo è che in fondo, anche se vicini, il 35 ed il 50 portano a risultati sensibilmente diversi.
Nel mio corredo a pellicola li ho entrambi, anche se anch'io, di massima, prediligo l'accoppiata mediograndangolo - mediotele, magari belli luminosetti....
Ma ogni tanto vado con il mio normale e basta, a cercare le foto che ti vengono addosso quando guardi verso il mondo con più attenzione rispetto che verso la ghiera dei tempi!
Ciao