Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
TIGER
Salve ragazzi,

ogni tanto ci si sente... vi scrivo per chiedervi un consiglio (da amici però); da un pò di tempo mi piacerebbe sostituire il mio 70/200-2.8 sigma con il 70/200 Vr; ok so già che mi risponderete di non pensarci un secondo ma, per cortesia, datemi dei buoni consigli, dopotutto ci sono parecchi "Euri" da sborsare e prendere l'80/200 AFS già che ora c'è lo stabilizzato... che ne dite voi?

Grazie ragazzi, Marco

tongue.gif tongue.gif
tembokidogo
La risposta, come tu stesso anticipi, potrebbe apparire scontata: non pensarci un attimo. Ma, come giustamente sottolinei, ci sono di mezzo parecchi eurini, e dunque vale la pena rifletterci un po'.
In primo luogo - la risposta la puoi dare solo tu, in relazione anche il tipo di foto che prediligi - in una scala da 1 a 10, quanto è importante per te la stabilizzazione? Scatterai spesso in condizioni di luce precarie, con tempi inferiori a 1/250?
Messa a fuoco: dando per scontato che la maggior rapidità è un "must" importante, scatti spesso a soggetti in rapido movimento (foto sportiva, reportage)?
Ora, sulla base di queste prime risposte, puoi cominciare a tirare le somme. Se stabilizzazione e rapiodità dell'autofocus sono determinanti, allora la risposta scontata è 70-200VR.
Se invece la stabilizzazione non è così importante, ma lo è la rapidità dell'AF, allora puoi pensare all'80-200 AFS, che è però uscito di produzione.
In alternativa, puoi avere la stessa eccelsa qualità ottica con l'80-200 2.8: costa parecchio meno, è inciso come un rasoio e solido come un carro armato, non puoi utilizzare moltiplicatori originali (che funzionano solo con le Afs, alemno per quanto riguarda l'autofocus). Volendo risparmiare ulteriormente, puoi cercare nel mercato dell'usato.
Diego
DiegoParamati
Quoto in toto (e vorrei dire che hanno scritto una canzone che parla di terre care al mio omonimo:Africa) ma vorrei aggiungere che se passi dal Sigma a un Nikon non AFS perdi velocità di AF, ma migliori in qualità ottica.
Diego
TIGER
Ehilà,

dunque, le mie foto preferite sono quelle sportive e di ritratto; per il ritratto tutto ok, il mio 85/1.8 va alla grande, per quelle sportive beh, fotografare il basket nei palazzetti non è proprio facile con tempi maggiori di 250.. la velocità di AF è fondamentale mentre il VR potrebbe aiutare parecchio.

La mia scelta ricadrebbe sul VR, ma anche l'AFS mi ispira parecchio....

Bohhh, vedremo, il negozio che visito sempre li ha tutt'e due e devo dire che sarebbe difficile fare una scelta.

Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere lo ringrazio in anticipo, altrimenti sxo di farvi sapere come andrà questa idea..

ciao amici, grazie.gif
@ssembl@tore
Cerca nel mercato dell'usato un AF-S 80-200,se propio non lo trovi prendi il modello AF 80-200 D che e' lo stesso come resa ma un pochino piu' lentino del precedente,non avendo il motore interno per la messa a fuoco.
Comunque cadi ....cadi in piedi wink.gif
giannizadra
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 12 2005, 10:14 PM)
Cerca nel mercato dell'usato un AF-S 80-200,se propio non lo trovi prendi il modello AF 80-200 D che e' lo stesso come resa ma un pochino piu' lentino del precedente,non avendo il motore interno per la messa a fuoco.
Comunque cadi ....cadi in piedi  wink.gif
*



Beh, non è lo stesso come resa: AFS e Vr sono otticamente superiori all'ottimo bighiera , sia quanto a saturazione, che quanto a nitidezza a TA. Oltre a essere tropicalizzati e moltiplicabili con TCE.
Pur essendo io entusiasta dell'AFS, che non cambierei nemmeno col VR, se intendi acquistarlo nuovo ti consiglio il VR che non costa di più e per le foto in interni presenta indubbi vantaggi. Non necessariamente per lo sport, in cui per congelare il movimento dei soggetti ti servono comunque tempi brevi.
L'AFS è altamente consigliabile se lo trovi usato in buone condizioni.
@ssembl@tore
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 12 2005, 10:41 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 12 2005, 10:14 PM)
Cerca nel mercato dell'usato un AF-S 80-200,se propio non lo trovi prendi il modello AF 80-200 D che e' lo stesso come resa ma un pochino piu' lentino del precedente,non avendo il motore interno per la messa a fuoco.
Comunque cadi ....cadi in piedi  wink.gif
*


Pur essendo io entusiasta dell'AFS, che non cambierei nemmeno col VR..
*


Nemmeno io...anzi ricomprerei l'af-s !!!
giannizadra
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 12 2005, 10:45 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 12 2005, 10:41 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 12 2005, 10:14 PM)
Cerca nel mercato dell'usato un AF-S 80-200,se propio non lo trovi prendi il modello AF 80-200 D che e' lo stesso come resa ma un pochino piu' lentino del precedente,non avendo il motore interno per la messa a fuoco.
Comunque cadi ....cadi in piedi  wink.gif
*


Pur essendo io entusiasta dell'AFS, che non cambierei nemmeno col VR..
*


Nemmeno io...anzi ricomprerei l'af-s !!!
*



Ho notato solo ora la tua firma.. Pollice.gif
ciro207
Da quello che dici l'AFS ti è indispensabile. Il Vr non tanto direi.
Decidi in base alle tue esigenze. Io oltre a fare il fotografo sportivo, fotografo anche per cavoli miei e il Vr adesso non lo lascerei più!
georgevich
QUOTE(tembokidogo @ Jul 12 2005, 07:03 PM)
La risposta, come tu stesso anticipi, potrebbe apparire scontata: non pensarci un attimo. Ma, come giustamente sottolinei, ci sono di mezzo parecchi eurini, e dunque vale la pena rifletterci un po'.
In primo luogo - la risposta la puoi dare solo tu, in relazione anche il tipo di foto che prediligi - in una scala da 1 a 10, quanto è importante per te la stabilizzazione? Scatterai spesso in condizioni di luce precarie, con tempi inferiori a 1/250?
Messa a fuoco: dando per scontato che la maggior rapidità è un "must" importante, scatti spesso a soggetti in rapido movimento (foto sportiva, reportage)?
Ora, sulla base di queste prime risposte, puoi cominciare a tirare le somme. Se stabilizzazione e rapiodità dell'autofocus sono determinanti, allora la risposta scontata è 70-200VR.
Se invece la stabilizzazione non è così importante, ma lo è la rapidità dell'AF, allora puoi pensare all'80-200 AFS, che è però uscito di produzione.
In alternativa, puoi avere la stessa eccelsa qualità ottica con l'80-200 2.8: costa parecchio meno, è inciso come un rasoio e solido come un carro armato, non puoi utilizzare moltiplicatori originali (che funzionano solo con le Afs, alemno per quanto riguarda l'autofocus). Volendo risparmiare ulteriormente, puoi cercare nel mercato dell'usato.
Diego
*



Quoto in toto chiedendo scusa per il motivo ricorrente.
Giallo
QUOTE(TIGER @ Jul 12 2005, 08:48 PM)
Ehilà,

, per quelle sportive beh, fotografare il basket nei palazzetti non è proprio facile con tempi maggiori di 250.. il VR potrebbe aiutare parecchio.

ciao amici,  grazie.gif
*



Il VR ti aiuta a fotografare le partite di scacchi nei palazzetti. Per il basket, o ti piace il mosso creativo, o devi usare tempi brevi. Il VR blocca il TUO movimento, non quello dei giocatori, che non si fermano a mezz'aria...
smile.gif
oesse
QUOTE(Giallo @ Jul 13 2005, 12:36 PM)

Il VR ti aiuta a fotografare le partite di scacchi nei palazzetti. Per il basket, o ti piace il mosso creativo, o devi usare tempi brevi. Il VR blocca il TUO movimento, non quello dei giocatori, che non si fermano a mezz'aria...
smile.gif
*



..e dire che qualcuno qui l'ha comprato proprio perche' sua figlia si muove veloce ...
biggrin.gif

.oesse.
lucaoms
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 12 2005, 09:45 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 12 2005, 10:41 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 12 2005, 10:14 PM)
Cerca nel mercato dell'usato un AF-S 80-200,se propio non lo trovi prendi il modello AF 80-200 D che e' lo stesso come resa ma un pochino piu' lentino del precedente,non avendo il motore interno per la messa a fuoco.
Comunque cadi ....cadi in piedi  wink.gif
*


Pur essendo io entusiasta dell'AFS, che non cambierei nemmeno col VR..
*


Nemmeno io...anzi ricomprerei l'af-s !!!
*


IDEM! Pollice.gif
lucaoms
ANCHE SE TRA aF-S E Af la resa proprio uguale non è........... texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.