Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
valeriotesta
Ciao a tutti, sono Valerio e da meno di 24 h sono felice possessore di una D5000 +18-55 VR + 55-200 VR biggrin.gif
Domenica pomeriggio andrò a vedere un amico che farà un giro in Ferrari in un autodromo qui vicino. A parte l'invidia profonda che mi porterà a non rivolgergli più la parola dry.gif ...vorrei avere qualche consiglio per ottenere dei discreti risultati fotografici, anche provando con il panning magari.
E' una pista locale piccola, quindi probabilmente riuscirò ad essere abbastanza vicino e in basso da poter ottenere inquadrature decenti, anche senza attrezzatura professionale (o almeno spero!!)
Grazie a tutti per l'aiuto!!
V.
.roberto
Ciao Valerio, ben venuto nel forum.

Per fare un buon panning, innanzi tutto hai bisogno di ......tanta esperienza. rolleyes.gif

Comunque: autofocus dinamico, un tempo abbanza lungo, inquadri la macchina quando si sta avvicinando la segui, e scatti quando passa davandi a te, sempre inseguendo la macchina, il tempo lo trovi con un po' di prove. In questo modo avrai la macchina ferma e lo sfondo mosso.

non devi essere troppo vicino, per avere un sufficiente raggio di azione.

Auguri
Roberto
valeriotesta
QUOTE(.roberto @ Oct 7 2010, 08:32 PM) *
Ciao Valerio, ben venuto nel forum.

Per fare un buon panning, innanzi tutto hai bisogno di ......tanta esperienza. rolleyes.gif


Grazie per il benvenuto! Si, in effetti posso immaginare che sia una tecnica "facile" in teoria, ma che richiede molta pratica; a questo proposito ho visto una discussione in un'altra sezione del forum molto utile!
Spero di salvare qualche scatto degno di essere postato! texano.gif
Grazie per l'aiuto!
Ciao!
mav155
QUOTE(valeriotesta @ Oct 7 2010, 09:34 AM) *
Ciao a tutti, sono Valerio e da meno di 24 h sono felice possessore di una D5000 +18-55 VR + 55-200 VR biggrin.gif
Domenica pomeriggio andrò a vedere un amico che farà un giro in Ferrari in un autodromo qui vicino. A parte l'invidia profonda che mi porterà a non rivolgergli più la parola dry.gif ...vorrei avere qualche consiglio per ottenere dei discreti risultati fotografici, anche provando con il panning magari.
E' una pista locale piccola, quindi probabilmente riuscirò ad essere abbastanza vicino e in basso da poter ottenere inquadrature decenti, anche senza attrezzatura professionale (o almeno spero!!)
Grazie a tutti per l'aiuto!!
V.


Ciao e benvenuto smile.gif
Dunque se sei abbastanza vicino il 55-200 ti sarà sufficiente, imposta la modalità S ed utilizza un tempo di 1/200 o 1/250 (diaframma intorno a f/8 o f/11) se le auto sono molto veloci, altrimenti scendi fino a 1/160.
Per l'AF, io mi sono trovato bene sia con il punto singolo (AF-S) che con l'auto (AF-A) , quindi anche l'area dinamica va bene. ISO bassi se puoi, sperando sia tempo bello, e bilanciamento del bianco o Auto o a seconda del tempo.
Ti consiglio anche di impostare il multiscatto così magari ad ogni passaggio uno scatto della serie sarà quello che ti piace.

Ti posto due esempi

Questo è con soggetto lontano e molto veloce
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 777.6 KB

Qui il soggetto è più lento ma ho usato un tempo troppo lento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 936.4 KB

mav155
Non mi fa modificare il messaggio quindi ti posto qui i dati di scatto.
La prima:
70-300VR @ 300mm, 1/250 (F/13), ISO 800, AF-C, WhiteBal Nuvoloso
La seconda:
70-300VR @ 300mm, 1/60 (F/18) , ISO 200, AF-S, WhiteBal Sole
valeriotesta
Grazie mille per i consigli! Non sono mai andato in questa pista, quindi non so bene cosa aspettarmi. E' un tracciato corto e tortuoso, quindi niente velocità supersoniche...per il resto confido almeno nel tempo, un bel sole non guasta visto che avrò già le mie difficoltà nell'impostare la fotocamera al meglio!
Spero di avere materiale utile da postare in Primi passi!
Grazie ancora.
V.
Maury_75
I tempi vanno calcolati a seconda della focale utilizzata, sui 50 mm anche 1/30 di secondo più sali più aumenti la velocità di scatto.
Tieni il vr su on in modalità normal così smorzerà il tuo micromosso, se ti trovi vicino in un tornante e lavori sui 18-24 mm scendi anche ad 1/5 - 1/10 di secondo e prova ad usare il flash in rear (seconda tendina) così avrai un bel fondo mosso e la macchina congelata dal flash.
Cmq scatta tanto e prova varie strade finchè non troverai quella + consona.
LucaCorsini
Mi fai vedere un Panning fatto bene ad 1/5s ?
cunta
dalla mia piccola esperienza eviterei afdinamico,mi e capitato che il fuoco si perdesse.
Io uso AFC punto singolo centrale allargato priorita di tempi parti 1/200 poi se puoi fare più prove,scendi anche fino 1/50s.
Ti posto 2 miei esempi perdonami x il secondo che non c'entra niente con le 4 ruote ma e l'unico panning che mi e riuscito a 1/50.

D90 16/85 1/160
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

D90 70/300 Vr 1/50s
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 822.2 KB


Saluti Fabio
Maury_75
QUOTE(d80man @ Oct 8 2010, 03:50 PM) *
Mi fai vedere un Panning fatto bene ad 1/5s ?

Ammetto che 1/5 e 1/10 sono tempi limite però, lasciando stare i soggetti, e per correttezza dire che non sono foto mie qui 2 esempi ad 1/6 di secondo
http://www.flickr.com/photos/citroen250/45...in/pool-panning
http://www.flickr.com/photos/citroen250/38...57623845555040/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.