QUOTE(manovi @ Oct 7 2010, 02:42 PM)

Scusa <Lutz> ma non capisco. Vuoi i vantaggi del grande formato e poi te lo scannerizzi?
Capisco che possa sembrare divertente ma alla fine il grande formato era utile solo per certi scopi (foto industriale e architettonica con basculaggi, riproduzioni d'arte, macrofoto scentifica, paesaggistica per grandi stampe). Fai simili immagini?
Del resto ci sono soluzioni con basculaggio applicabili alle fotocamere digitali ma con certe limitazioni. Altrimenti i dorsi digitali veri e propri per grande formato ma costano molto.
Peccato che arrivi tardi altrimenti ti vendevo una bellissima Horseman che abbiamo dato via nel '97.
Massimo
Guarda, e' una curiosita' quella di padroneggiare tutti i movimenti della fotocamera che mi incuriosisce sempre di piu e ammetto, provo una non piccola dose di fascino per la fotocamera per eccellenza, a grande formato. Sono giovane e vivo nel digitale, ma vedo che tutti i fotografi che piu ammiro, almeno una volta un po di grande formato se lo sono fatto....
I dorsi digitali LF non esistono, quelli 6x6 costano uno sproposito e non ne farei mai un uso giustificabile. Percui, visto che mi son divetrtito non poco in camera oscura, valutavo l-idea di fare dei diretti positivi su carta da stampa, senza impelagarmi nel negativo. So bene che e' tutta un-altra cosa, ma il mio scopo e' imparare piu che altro a gestire bene i piani di messa a fuoco, la composizione etc...
Per questo chiedevo...
Potrei anche invece fare lo sviluppo dei negativi 4x5 ma per quelli mi ci vuole u po piu di attrezzatura, come lo sviluppatore. Di certo non comprero un ingranditore LF, e a quel punto, penso abbia senso uno scanner.