Si tratta di capire che tipo di giudizio chiedi: se è sull'estetica delle foto, buono il gatto, butta il resto.
Se è sulla validità intrinseca degli obiettivi, si tratta di scatti che documentano (per quanto lo possa fare un monitor) le doti di contrasto e di ingrandimento del tuo macro.
Ma, perdonami, sono contrario al concetto di scattare al primo soggetto che ti capita a tiro, anche solo per provare un obiettivo.
La tua frase "ho notato un vecchio modellino in vetro di un veliero. Quale migliore occasione per testare il 105micro?" è per me estremamente discutibile, a meno che tu non voglia passare il resto della tua vita a fotografare barchette in vetro soffiato.
Non nego che tutti, all'acquisto del primo macro, si buttino ad inquadrare undettaglio della la tovaglia, del foglietto di istruzioni, del primo oggetto che capita.
E' chiaro, ci si entusiasma per le capacità creative e tecniche delle quali il nostro sistema si è accresciuto. Ma poi non si fanno quelle foto, o le si fanno per prova e le si buttano, in attesa di proporre scatti che si impongano di per sè, e non in virtù che sono stati eseguiti con questo o quell'obiettivo.
Con il gatto, almeno, avevi un'idea ed hai cercato di realizzarla: sarà uno dei miliardi di scatti simili, ma è il tuo gatto e l'hai fotografato bene.
Il veliero di vetro...per carità...scusa la franchezza: provi l'obiettivo, lo guardi, constati la validità dello strumento. La fotografia è tutto quello che va OLTRE quel momento.
Ciao!