Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
stefanostefano
Per gli amici più esperti,,,, come ha fatto questo cristiano ad ottenere un effetto così forte di nitidezza e lucentezza sulle pietre? A patto che sia un cristiano e non un estraterrestre!!!!!!

Io uso PH cs, posso avvicinarmi a tale bravura????
mama62
Mi dispiace, ma le mie scarse capacità in post-produzione non mi permettono di darti una risposta. blink.gif

Aspettiamo le risposte dei Guru del softweare ohmy.gif
Un saluto
giannizadra
QUOTE(stefanostefano @ Jul 14 2005, 12:23 PM)
Per gli amici più esperti,,,, come ha fatto questo cristiano ad ottenere un effetto così forte di nitidezza e lucentezza sulle pietre? A patto che sia un cristiano e non un estraterrestre!!!!!!

Io uso PH cs, posso avvicinarmi a tale bravura????
*



Una bella luce radente, un grandangolare spinto focheggiato sull'iperfocale, un robusto treppiede e un tempo molto lungo (probabilmente con filtro ND).
Si può fare anche senza Photoshop. Il resto (molto bella la foto) dipende solo dal fotografo.. wink.gif
Denis Calamia
Per me..c'è un pò di Computer Grafica... rolleyes.gif
stefanostefano
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 14 2005, 11:32 AM)
QUOTE(stefanostefano @ Jul 14 2005, 12:23 PM)
Per gli amici più esperti,,,, come ha fatto questo cristiano ad ottenere un effetto così forte di nitidezza e lucentezza sulle pietre? A patto che sia un cristiano e non un estraterrestre!!!!!!

Io uso PH cs, posso avvicinarmi a tale bravura????
*



Una bella luce radente, un grandangolare spinto focheggiato sull'iperfocale, un robusto treppiede e un tempo molto lungo (probabilmente con filtro ND).
Si può fare anche senza Photoshop. Il resto (molto bella la foto) dipende solo dal fotografo.. wink.gif
*





E qui parte la mia bella ignoranza,,,,, cosa vuol dire "focheggiato sull'iperfocale" ????
salvatore_
l'effetto nebbia del mare (se è tutta vera foto) l'ha ottenuto con un'esposizione lunga abbinata sicuramente ad un ND e ad un diaframma kiuso al massimo e treppiede saldissimo...

di conseguenza anche quei riflessi sulle pietre sono dovuti all'acqua del mare ke con il tempo lungo è salita e scesa dalle rocce stesse riflettendo in più punti (e quindi in più istanti di tempo diversi) la luce del sole...

essendo fatta con un grandangolo poi il mosso del soggetto sulle pietre è meno evidente (bisognerebbe vedere a formato intero non ridimensionato)

ciao!
oesse
potrebbe anche essere che la foto sia fatta con piu' scatti con soggetti a fuoco diversi e poi sommati.

.oesse.
stefanostefano
Grazie,,,,,,,, sono cmq allibito dal mondo che può stare dietro uno scatto!!!!! Ciao ancora Stefano
lucaoms
QUOTE(flyingzone @ Jul 14 2005, 11:48 AM)
Per me..c'è un pò di Computer Grafica... rolleyes.gif
*


penso anche io che un po di post prod c'è....eccome
luca
Giuliano Savioli
QUOTE
stefanostefano Inviato il Oggi, 11:57 AM
E qui parte la mia bella ignoranza,,,,, cosa vuol dire "focheggiato sull'iperfocale" ????


se ti puo ancora interessare Lampadina.gif
http://www.nadir.it/tec-crea/te_iperfocale-e-pdc.htm
stefanostefano
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jul 14 2005, 12:45 PM)
QUOTE
stefanostefano Inviato il Oggi, 11:57 AM
E qui parte la mia bella ignoranza,,,,, cosa vuol dire "focheggiato sull'iperfocale" ????


se ti puo ancora interessare Lampadina.gif
http://www.nadir.it/tec-crea/te_iperfocale-e-pdc.htm
*




Stampata e ancora grazie!!!
matteoganora
Io seguo Oesse, secondo me sono almeno due scatti, se non tre.

Il primo, con il soggetto sullo scoglio, a tempi brevi, infatti anche con un grandangolo un tempo di 56 secondi di esposizione avrebbe dato del visibile mosso e comunque una chiusura sulle ombre nettamente superiore, il secondo su esposizione lunga, e come dice Gianni in iperfocale e con filtro ND pesante, , per dare il mosso delle onde e la lucentezza sugli scogli... poi un bel viraggio seppia e una schiarita generale alle ombre.

Un bellissimo scatto, ma assolutamente realizzabile!
@ssembl@tore
user posted image Comunque esso sia stato relizzato e' sempre una bella foto..
oesse
qui c'e' il sito del fotografo. Se volete gli si puo' mandare una mail.

.oesse.
_Led_
Mi pare un fake: secondo me la ragazza e lo scoglio sul quale è seduta fanno parte di un altro scatto, anche perché non si capisce come possa essere arrivata fin lassù senza bagnarsi completamente visto che è circondata dal mare.
@ssembl@tore
QUOTE(Led566 @ Jul 14 2005, 02:25 PM)
Mi pare un fake: secondo me la ragazza e lo scoglio sul quale è seduta fanno parte di un altro scatto, anche perché non si capisce come possa essere arrivata fin lassù senza bagnarsi completamente visto che è circondata dal mare.
*


....infatti ci stavo pensando anche io.. hmmm.gif
laciodrom
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 14 2005, 01:28 PM)
QUOTE(Led566 @ Jul 14 2005, 02:25 PM)
Mi pare un fake: secondo me la ragazza e lo scoglio sul quale è seduta fanno parte di un altro scatto, anche perché non si capisce come possa essere arrivata fin lassù senza bagnarsi completamente visto che è circondata dal mare.
*


....infatti ci stavo pensando anche io.. hmmm.gif
*



C'era un videogioco che aveva delle ambientazioni simili e allora sarà per quello che io qui ci vedo SOLO computer grafica e zero scatto alla base. unsure.gif
Ciao
sergiopivetta
QUOTE(Led566 @ Jul 14 2005, 02:25 PM)
Mi pare un fake: secondo me la ragazza e lo scoglio sul quale è seduta fanno parte di un altro scatto, anche perché non si capisce come possa essere arrivata fin lassù senza bagnarsi completamente visto che è circondata dal mare.
*


...fin che la barca va... rolleyes.gif

sergio
matteoganora
QUOTE(oesse @ Jul 14 2005, 01:23 PM)
qui c'e' il sito del fotografo.
*



Fake o non Fake dunque... è un bravissimo fotografo, e il suo portfolio lo dimostra!|
sergiopivetta
Mi sono gustato la stupenda immagine ed ho letto anche i vari post.

Io penso che anche se la fanciulla fosse stata messa lì con un tocco di PS, l'immagine non perderebbe minimamente di bellezza.
Penso che sia l'idea che conta, un pò meno il virtuosismo tecnico.
Bravura che, comunque, sicuramente c'è.
Quante immagini che vediamo hanno la pulizia, la perfezione, la fantasia e la poesia di quella?
Non è sufficiente semplificare e banalizzare dando i meriti ad interventi di PP.

Spesso, quando vediamo una immagine che contiene un'idea, una soluzione nuova, siamo subito pronti a dire che lo stesso lampo di genio lo si avrebbe anche noi.
Sì, dopo averlo visto fare da un altro però...

Analizzare diligentemente e con scrupolo tutto ciò che può essere stato fatto, ci torna utile se vogliamo imparare, ma meravigliamoci anche con un pò più di facilità.

sergio pivetta
Walter54it
D'accordissimo con Sergio.
Indipendentemente dalla tecnica (che comunque vuol dire) è soprattutto l'idea ed il saper previsualizzare che fanno .... la foto nuova, diversa ohmy.gif
Secondo me e proprio quello che distingue un artista da un fotografo "comune".
Senza nulla togliere ai "comuni" che fanno anch'essi ottimi scatti; però con quel qualcosa in meno unsure.gif
La ragazza, molto probabilmente, potrebbe essere stata ... aggiunta. La nebbia non credo sia nebbia ma acqua. Secondo me sono i movimenti e la spuma del mare ripresi con tempi mooooolto lunghi a dare quell'affetto. Confrontate con le altre foto del tizio, soprattutto con quella della cascata.
Bravo, veramente bravo. Un genere molto personale che a me piace molto.

WALTER
Pegaso
I riflessi brillanti sugli scogli e la nebbiolina alta indicano, a mio parere, che il mare era decisamente mosso e l'aria non proprio ferma.
Il sole era decisamente forte, i riflessi sugli scogli in pp sembrano lampadine, e quindi, sia per il cielo che per ottenere l'effetto nebbia, ha usato sicuramente degli ND.
Come dicono Matteo e Marco, potrebbe aver usato + di uno scatto ... ma la cosa che mi stupisce è il perfetto inserimento della figura femminile ... se c'era davvero vento come fa ad essere così "composta" ? ... e come è arrivata lassù asciutta ?
E se lo scatto alla figura femminile lo avesse fatto in un'altra giornata ma alla stessa ora (la direzione della luce sembra la stessa....) ?!?!

Mamma mia ... sarà anche "fattibile" ma a me non sembra proprio così semplice ...

Comunque bellissima foto, non vedo l'ora di sfogliarmi il portfolio domani con una rete decente ...

Ciao wink.gif
Angelo

_Led_
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 14 2005, 02:53 PM)
..
...fin che la barca va...    rolleyes.gif

sergio
*



Certo, la barca va finché non si fracassa sugli scogli... biggrin.gif

Comunque quando ho detto che era un fake non volevo dare una connotazione negativa, anche a me la foto piace molto, comunque sia stata realizzata!
YanLuK
Secondo me e tutta postprodotta!

ci andrei piano con i complimenti per lo scatto, manderei invece i complinenti per l'artwork!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

a mio parere lo scatto originale conteneva solo mare cielo e nuvole.....sulla nebbia sono dubbioso anzi sono convinto che sia stato il primo ritocco della foto.

poi veniamo alle rocce tipicamente rocce di fiume, scure ma soprattutto bagnate, tali da posserede quelle caratteristiche di "specular" sulla luce solare.
L'ulitma roccia sullo sfondo è completamente fuori prospettiva e poteva essere sfocata...contribuisce a dare un tono artificiale

Noto alcuni errori sulle ombre, nella nebbia (che è tridimensionale) la proiezione delle ombre non è così netta.

bellissimo l'effetto di insieme ma siamo molto lontani da quello che si intende per "scatto" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Pegaso
QUOTE(YanLuK @ Jul 15 2005, 11:12 AM)
Secondo me e tutta postprodotta!
[...]
*


No, sorry, non ci credo ...
Ora non ho tutto il tempo necessario per farlo, ma i tuoi punti sono smentibili, quasi, uno ad uno, primo fra tutti la nebbiolina ....

Mi riservo di tornar qui verso l'ora di pranzo ...

Ciao wink.gif
Angelo
Daniele R.
voglio credere nelle capacità del fotografo e aggiungo che:

La nebbia, in realtà non è nebbia, ma la schiuma prodotta dalle onde che si infrangono sugli scogli.

La Signora/ina può essere arrivata con le sue gambe su quel sasso, camminando sugli altri in primo piano, nel preciso istante in cui le onde provocano risacca, di conseguenza li lasciano scoperti.

Non condivido l'idea delle rocce di fiume, vi sono luoghi in cui anche al mare si trovano delle rocce simili. A confutare questa mia idea vi è da considerare che il movimento ondoso contribuisce a renderle ancora più lisce di quanto magari non lo siano nella realtà.

Detto ciò rimane un ottimo scatto: complimenti!
YanLuK
insisto.....però sono curioso di leggere le smentite biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif mi interessa.

aggiungo:
totalmente innaturale anche il modo in cui le rocce (tutte quelle davanti all'orizzonte) sono distaccate dal fondo........
YanLuK
......Anche se con questo non voglio assolutamente sminuire il valore dell'artwork.
ho visto le foto sul sito dell'autore e alcune sono bellissime.
però sono foto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Pegaso
Mi ero organizzato per farlo quando .....
Ecco che dice l'Autore:
"I used 20D, 10-22mm + Hoya R72 filter. The [..] shot is a 56 sec exposure, WB is manual. Since i shoot RAW, i corrected the WB using RAW converter to remove the red cast. Hope this helps."

Se volete vedere il tutto ecco qui il link alla discussione che si triva in un forum in Inglese (tra l'altro molto bello ... e c'è un Pegaso anche lì ... rolleyes.gif )

C'è un'altra foto (IR) anch'essa molto bella....
(Post-Nota: è quella che ha linkato Sergio qui sotto)

"Esposizioni Lunghe" potrebbe essere un bel titolo per un [w/nw] ...

Ciao wink.gif
Angelo

Dimenticavo ...non so se il sito segnalato da Marco sia effettivamente dell'autore ... dry.gif
sergiopivetta
Sta a vedere che il re è nudo...


user posted image


sergio pivetta
matteoganora
QUOTE(YanLuK @ Jul 15 2005, 01:21 PM)
insisto.....però sono curioso di leggere le smentite  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  mi interessa.

aggiungo:
totalmente innaturale anche il modo in cui le rocce (tutte quelle davanti all'orizzonte) sono distaccate dal fondo........
*



Appena vado al mare ne faccio una uguale (magari non così bella, ma con la stessa nebbia e la stessa nitidezza dei piani) poi ti posto il NEF! wink.gif

Di post produzione ce ne sarà pure, ma uno scatto del genere deve avere una base, e anche bella solida, su uno scatto vero e proprio!
Pegaso
Visto che ormai mi ero sbattuo un po' ....
QUOTE(YanLuK @ Jul 15 2005, 11:12 AM)
sulla nebbia sono dubbioso anzi sono convinto che sia stato il primo ritocco della foto.
*


Nigel Hicks (Landscape Photographer): nebbiolina

QUOTE(YanLuK @ Jul 15 2005, 11:12 AM)
poi veniamo alle rocce tipicamente rocce di fiume,
*


Joe Cornish (Landscape Photographer): rocce mare 1 rocce mare 2

QUOTE(YanLuK @ Jul 15 2005, 11:12 AM)
Noto alcuni errori sulle ombre, nella nebbia (che è tridimensionale) la proiezione delle ombre non è così netta.
*


Per questo "lascio" la palla a Matteo.

Anzi gli chiedo, per le sue prove: visto che comunque si tratterà di pose lunghe e quindi un filtro ti servirà, perchè non ce ne fai anche una in IR, a "modo tuo" ?!?!
Ok, servirà della vegetazione nei paraggi per un bell'effetto, ma ti conosco e quindi ho mooolta fiducia cool.gif

Ciao
Angelo
YanLuK
Beh.....che dire!!!!!!!

era molto innaturale quindi........complimenti per lo scatto!
biggrin.gif
oesse
che il grandangolo usato sia spinto forte mi pare evidente gia' dalla fotografia stessa
Quindi altro che barca, la distanza tra i massi e' meno di un passo.
La nebbiolina e', come ha giustamente detto daniele, il mosso del mare in una esposizione da 1 minuto.
Che non capisco e' la luce, mi pare abbia usato un flash. Ma ribadisco che, a mio avviso, si tratta di diversi scatti diversi per avere a fuoco tutto il panorama.

Per Pegaso: il link credo sia giusto in quanto da piu' parti si evince che sia filippino. A meno che non ce ne siano 2 nelle filippini con quel nik e pure fotografi ...

.oesse.
Pegaso
QUOTE(oesse @ Jul 15 2005, 03:41 PM)
Che non capisco e' la luce, mi pare abbia usato un flash.
Ma ribadisco che, a mio avviso, si tratta di diversi scatti diversi per avere a fuoco tutto il panorama.
*


Secondo me scogli bagnati + sole forte possono aver creato l'effetto flash sugli scogli ...
Lui dice che lo scatto è uno .. non ti fidi biggrin.gif ?!?!? Scommetto che se era un nikonista ti saresti fidato ciecamente laugh.gif laugh.gif

Comunque, gli ho mandato un MP, se mi risponde con altri dettagli ve li giro ...

Ciao wink.gif
Angelo
oesse
Allora, diamo per buono che sia uno scatto solo. Quindi diaframma tutto chiuso (Matteo, corrreggimi se sbaglio), un bel treppiedi, e 50 secondi di esposizione. Ma io la lente che anche a f22 mi tira fuori tutto sto dettaglio sia davanti che dietro (per me il fuoco era sulla figura umana ma potrei anche sbagliarmi) non la conosco. Soprattutto con un exp di 50 secondi.
Che ti mandi il raw .... se lo vedo ci credo.


S.Tommaso


(.oesse.)
Denis Calamia
QUOTE(oesse @ Jul 15 2005, 03:41 PM)
che il grandangolo usato sia spinto forte mi pare evidente gia' dalla fotografia stessa
Quindi altro che barca, la distanza tra i massi e' meno di un passo.
La nebbiolina e', come ha giustamente detto daniele, il mosso del mare in una esposizione da 1 minuto.
Che non capisco e' la luce, mi pare abbia usato un flash. Ma ribadisco che, a mio avviso, si tratta di diversi scatti diversi per avere a fuoco tutto il panorama.

Per Pegaso: il link credo sia giusto in quanto da piu' parti si evince che sia filippino. A meno che non ce ne siano 2 nelle filippini con quel nik e pure fotografi ...

.oesse.
*



Daccordo con Oesse...credo che si tratti di + di due scatti ed una bella iniezione di Postproduzione...il soggetto sembra fotografato in "studio"...la botta di Flash...il dettaglio...Boh.. smile.gif
Denis Calamia
A ben guardare il primo scatto...Adottando l'iperfocale,un buon grandangolare ,un filtro ND,lunghe expo, e buona tecnica...qualcosa di simile esce fuori...Il bello è che per il soggetto,ha scelto un vestito bianco,difficile da gestire in esposizioni lunghe,per via del rischio di ritrovarselo sempre sovraesposto a 255...il vestito difatti, risulta in buona parte in alte luci come i bagliori che si notano sulle roccie... guru.gif
giannizadra
A me era sembrata, dall'inizio, una "vera" fotografia (notevolissima fra l'altro).
Tutte le obiezioni che ho letto sono facilmente superabili.
Ho l'impressione che pochi di noi abbiano mai scattato con grandangolari e tempi lunghissimi.
Ammesso che abbia un senso discutere dei mezzi usati, di fronte a un'immagine che è bella soprattutto perché pensata bene.. wink.gif
Denis Calamia
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 16 2005, 09:00 AM)
A me era sembrata, dall'inizio, una "vera" fotografia (notevolissima fra l'altro).
Tutte le obiezioni che ho letto sono facilmente superabili.
Ho l'impressione che pochi di noi abbiano mai scattato con grandangolari e tempi lunghissimi.
Ammesso che abbia un senso discutere dei mezzi usati, di fronte a un'immagine che è bella soprattutto perché pensata bene.. wink.gif
*




Gianluigi...Il fatto è che innanzi ad una foto cosi bella e ben realizzata,viene sempre da pensare che dietro vi sia un bel pò di post produzione...Non ho ancora acquistato un Filtro ND per il mio 18/70...ma ricordo che quando scattavo con la mia Fida Yashica FX3 ed il 50no f 1,9..usando un filtro ND,mi divertivo a far sparire la gente dalla piazza del mio paese,effettuando lunghe expo... laugh.gif
Appena avrò sottomano un bel Filtro ND per il mio grandangolare...proverò a fare qualcosa del genere...consapevole già da adesso di non riuscire a equiparare la bellezza di tale scatto.. rolleyes.gif Ma almeno potrò dire di averci provato!! wink.gif
Daniele R.
Denis, forse non hai letto i dati di scatto.
L'autore parla di un singolo scatto eseguito con filtro Hoya R72 e 56 secondi di esposizione, per cui nessun tipo di filtro ND. Dichiara di aver lavorato in postproduzione solo per eliminare le dominanti rosse.
Pegaso
Questo il mio MP a Chardl:

QUOTE
Hi Chardl,
I'm a brand new user here and subscribed to this nice forum just an hour ago 'cause I wanted to understand more about your picture ...

On an Italian forum (<questo post>) we were talking over your picture trying to understand the technique you used ... it's really amazing !!!

Filter, wide-area lens, WB ... it's OK, but could you tell us something more ? ... 

I mean,
is it a single shot or you did more than one, maybe to get a better dof ?
The lady was really there ? We are a bit worried about her .. we are afraid she could get wet getting over there ...

Anyway, we also find you web site and took a look at it: I think that more than 20 people have bookmarked it !!!

Thanks a lot and compliments for your excellent work from you new Italian friends.

Angelo


Questa la sua risposta:

QUOTE
I appreciate very much your nice words Angelo! Im very glad you and your italian friends like my picture. And i thank all you for that. Regarding the picture i took. I used canon eos 20D and 10-22mm lens. I also attached Hoya R72 filter. The image was a just a single exposure. You could get a better DOF using an ultra wide lens. The time i took this was morning, and she was facing the sun. The water was quite wavy. With long expsoure, you could have a smooth water effect. Re: my post-processing, since i shoot RAW and i didnt correct the WB. The output image was quite reddish. Using RAW converter, i managed to remove the red cast.Honestly there wasnt much processing here. After WB correction, i just used USM, cropped a bit to align the horizon.
I wasnt that concerned about her sitting there for almost 5 mins(i took 5 shots thats why). She also got a pic of mine standing on the rock. She was a photographer too btw. During that time, what i was really worried about was the wave might hit my camera.
I hope this helps. I wish someday i could visit your beautiful country.

Have a nice day.

Ciao,
Richard Larrios


Devo però ammettere che di fronate ad una bella immagine ci stiamo facendo un po' troppe pippe menali e, come prima cosa, si pensa alla post produzione perchè "siamo convinti" che noi non saremmo in grado di farne una uguale blink.gif .
Faccio un mea culpa per aver alimentato questo approccio un po' perverso.

Prendiamo tutti esempio da Matteo ... arrendiamoci di fronte all'evidenza:
QUOTE(matteoganora @ Jul 15 2005, 02:16 PM)
Di post produzione ce ne sarà pure, ma uno scatto del genere deve avere una base, e anche bella solida, su uno scatto vero e proprio!
*


e non diamoci per vinti in partenza ...
QUOTE(matteoganora @ Jul 15 2005, 02:16 PM)
Appena vado al mare ne faccio una uguale
*



Buona Settimana a tutti wink.gif
Ciao
Angelo
ludofox
Interessantissimo il rapporto epistolare tra i nostri!

Ma poi, Evviva la postproduzione se serve!
E in questa foto, quella che c'è, sicuramente serve!
Pegaso
Scusate,
faccio solo una precisazione nel caso fosse sfuggita a qualcuno: il filtro usato da Chardl (Hoya R72) è un filtro Infrarossi.

wink.gif
Angelo
Nicola Verardo
la stessa domanda me la sono posta anch'io qualche tempo fa quardando dei GURU su Photonet ( ti consiglio ..http://www.photo.net/photodb/member-photos?include=all&user_id=378769) è la risposta è stata che sono quasi sicuro che non ci sono ritocchi in PS o simili ma solo OCCHIO e TECNICA e ATREZZATURA.
Per quanto riguarda queste foto sono fatte quasi sempre con tempi lunghi...lo dice il titolo 56 secondi e filtri di vari generi.

Un pò alla volta ci riusciremo anche noi non temere ....


user posted image
Nicola Verardo
...per la cronaca la foto è presa dal sito di DAVE K...appunto il guru in questione!!
Nicola Verardo
se vi piace farvi del MALE vi segnalo, Ian CAMERON...

http://www.photo.net/photodb/member-photos...927&include=all

auguri e non demoralizzatevi biggrin.gif biggrin.gif
Denis Calamia
QUOTE(AliTom @ Jul 19 2005, 02:22 PM)
la stessa domanda me la sono posta anch'io qualche tempo fa quardando dei GURU su Photonet ( ti consiglio ..http://www.photo.net/photodb/member-photos?include=all&user_id=378769) è la risposta è stata che sono quasi sicuro che non ci sono ritocchi in PS o simili ma solo OCCHIO e TECNICA e ATREZZATURA.
Per quanto riguarda queste foto sono fatte quasi sempre con tempi lunghi...lo dice il titolo 56 secondi e filtri di vari generi.

Un pò alla volta ci riusciremo anche noi non temere ....


user posted image
*




E Luoghi da Favola!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.