Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
federollo
ciao a tutti,
dopo un po' di pensieri vorrei comprare i filtri GND della cokin.
volevo farvi 2 domande:

1. quali ritenete più opportuni e adatti? GND da 2, 4 o 8?

ho letto in giro (dappertutto), che i filtri (in particolare l'holder) vignetta sul grandangolo sotto ai 15 mm...partendo dal presupposto che volevo prendere 2 anelli adattori (uno di 77 per il grandangolo e un da 52 per il 18-55), si pone il problema dell'holder....la cokin mette a disposizione 2 tipi di holder, uno per il grandangolo con 1 solo slot e quello "normale" a 3 slot...
....considerando anche che ho letto che la sovrapposizione di 2 filtri da una dominante magenta...la domanda è:

2. che holder mi consigliate di prendere? serve realmente sovrapporre 2 filtri? o è una circostanza eccezionale, e, conseguentemente, basta 1 holder che porta un solo filtro? cerotto.gif

la domanda è rivolta principalmente a chi ha questa tipologia di filtri e l'ha provata...
laugh.gif

un grazie in anticipo
un saluto
federica
Enrico_Luzi
c'è chi ha detto che usando 2 filtri a lastrina notava strani aloni o colori violacei ed è passato ai filtri circolari a vite.
Boh!
volevo anche io prendere un kit cokin con i 3 filtri nd ma ci sto pensando
Alessio Benedetti
Questa immagine mi ha tolto ogni dubbio riguardo la dominante magenta, come indicato dall'autore sono stati utilizzati ben 3 filtri in stack...
fedebobo
Ho un set di Cokin GND da un tempo (quasi) immemore, ai tempi dell'analogico.
Recentemente li ho rispolverati, anche se nel tempo col trasporto di qua e di la alcuni si sono un po' rigati a causa del loro contenitore.
Il mio holder è un tipo P modificato segandone due attacchi perché non vignettasse a 24mm su pellicola. Ai tempi non esisteva ancora la versione con uno slot solo.....
Diciamo che finora l'ho provato una sessione sola sul 12-24 alla focale minima e non ho registrato vignettatura. Ogni volta mi riprometto di usarli, ma ultimamente non trovo le condizioni oppure mi dimentico huh.gif
Allego una fotina

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 845 KB

Sinceramente non ricordo quale ho usato. Credo il 121 ND8.
Credo che siano più utili quelli di alta gradazione: se la differenza di luminosità è bassa si può sempre agire via software.
mirko_nk
QUOTE(federollo @ Oct 11 2010, 05:19 PM) *
ciao a tutti,
dopo un po' di pensieri vorrei comprare i filtri GND della cokin.
volevo farvi 2 domande:

1. quali ritenete più opportuni e adatti? GND da 2, 4 o 8?

ho letto in giro (dappertutto), che i filtri (in particolare l'holder) vignetta sul grandangolo sotto ai 15 mm...partendo dal presupposto che volevo prendere 2 anelli adattori (uno di 77 per il grandangolo e un da 52 per il 18-55), si pone il problema dell'holder....la cokin mette a disposizione 2 tipi di holder, uno per il grandangolo con 1 solo slot e quello "normale" a 3 slot...
....considerando anche che ho letto che la sovrapposizione di 2 filtri da una dominante magenta...la domanda è:

2. che holder mi consigliate di prendere? serve realmente sovrapporre 2 filtri? o è una circostanza eccezionale, e, conseguentemente, basta 1 holder che porta un solo filtro? cerotto.gif

la domanda è rivolta principalmente a chi ha questa tipologia di filtri e l'ha provata...
laugh.gif

un grazie in anticipo
un saluto
federica



Ciao Federica. smile.gif

Rispondo in ordine alle tue domande:

1 - Se il budget lo permette tutti e tre. Quello da 2 sinceramente lo si utilizza pochissimo, anche perché uno stop lo si recupera senza problemi in post e senza cali di qualità. Ma se vogliamo portare a case dei NEF quanto più possibile esposti correttamente, vedrai che utilizzerai anche quello. L'holder prendi quello slim (abbastanza difficile da trovare), oppure prendi il normale e lo seghi come ti hanno suggerito. L'ho fatto pure io quando avevo i Cockin e va alla grande. Per la focale dalla quale vignetta, dipende dall'ottica, dalla luminosità. Nel Sigma 10-20 4-5,6 ad esempio vignettava solo a 10 e a 12 non più, mentre il Tokina 12-24 a 12 un pelino si... Altre ottiche non so perché non le ho avute.

2 - Due filtri vignettano, come lo fa anche uno solo se sottoesponi la foto. In realtà non serve molto sovrapporli, anche perché poi vedi molto lo stacco. tra la parte scura e quella chiara. I Cockin hanno il passaggio sfumato non molto ampio e quindi ti consiglio di non sovrapporli. In alcune e poche situazioni anche sovrapponendo non si nota il passaggio, ma la dominate si... quella la togli solo in post con un po di operazioni.

Spero di averti chiarito un po le idee... altrimenti chiedi pure...

smile.gif
federollo
grazie.gif mille a tutti quelli che per ora sono intervenuti!
in particolare a mirko e a fedebobo che mi hanno chiarito le idee sull'holder!
gentilissimi! laugh.gif
chiunque altro voglia dire la sua è più che ben accetto!
un saluto
finasteride
QUOTE(federollo @ Oct 12 2010, 08:48 AM) *
grazie.gif mille a tutti quelli che per ora sono intervenuti!
in particolare a mirko e a fedebobo che mi hanno chiarito le idee sull'holder!
gentilissimi! laugh.gif
chiunque altro voglia dire la sua è più che ben accetto!
un saluto

Ciao Fedrica, Mirko ti ha detto praticamente tutto, io ti posso solo dire la mia esperienza: uso un filtro gnd8 con holder slim, che sul mio nikon 12-24 non vignetta neanche a 12, il polarizzatore della cokin montato sul holder anche slim vignetta fino a 15 circa, recentemente ho fatto una modifica e' ho montato il pola sull'anello adattatore, dopo ho inserito l'hoder con il filtro, sebbene non vignetti ed allunghi i tempi non mi convince come risultato finale , i colori risultano molto sfalsati ed e difficile recuperarli in P.P., almeno per me. Nelle ultime quattro che ho postato in clikon ho usato questa tecnica.

Ciao e alla prossima. Massimiliano
finasteride
Scusami mi sono sbagliato, non considerare la prima in B/N wacko.gif
federollo
QUOTE(finasteride @ Oct 12 2010, 01:42 PM) *
Ciao Fedrica, Mirko ti ha detto praticamente tutto, io ti posso solo dire la mia esperienza: uso un filtro gnd8 con holder slim, che sul mio nikon 12-24 non vignetta neanche a 12, il polarizzatore della cokin montato sul holder anche slim vignetta fino a 15 circa, recentemente ho fatto una modifica e' ho montato il pola sull'anello adattatore, dopo ho inserito l'hoder con il filtro, sebbene non vignetti ed allunghi i tempi non mi convince come risultato finale , i colori risultano molto sfalsati ed e difficile recuperarli in P.P., almeno per me. Nelle ultime quattro che ho postato in clikon ho usato questa tecnica.

Ciao e alla prossima. Massimiliano


Ciao Massimiliano e grazie.gif mille per essere passato e per i tuoi preziosi consigli!
soprattutto su come hai risolto per il polarizzatore!
grazie ancora e alle prossime!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.