Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Taras
Già, delucidazioni.

Sono un pò confuso in materia. Anzi molto confuso. Abbiate pazienza.

Ho sempre portato le mie foto ad un lab. che stampa con procedimento chimico. Ahimè i risultati mi hanno sempre deluso (sicuramente anche per la qualità di partenza delle foto).

1' domanda: Secondo voi, meglio stampare a getto d'inchiostro o con procedimento chimico?

2' Domanda: I formati. Scusate l'ignoranza, ma la d70 ha un rapporto di 2/3. Vero? Quindi i formati disponibili sarebbero: 10x15, 20x30 etc etc....
Ma il 13x18, 50x70, 70x100 matematicamente parlando non mi sembra abbiano un rapporto di 2/3. Cosa succede alla foto stampata con questi formati? E alle foto "vittime" di crop, tipo panoramiche strette e lunghe?

3' Domanda: Avete presente le cornici che un pò tutti fanno con l'ausilio di sw? Si possono mandare in stampa con tutte le cornici, anche se spesso e volentieri anche qui il formato 2/3 viene un pò stravolto?

4' domanda (l'ultima, giuro): Mi dite come fate a stampare uno scatto da 6 MP con un formato superiore a quello consentito dai pixel? Interpolazione o stampate ad una risoluzione più bassa? Queste operazioni le fate con PS? Mi potete spiegare bovinamente come?

Scusate il livello di queste domande unsure.gif , ma si deve pur iniziare, giusto? wink.gif

Taras.
oesse
QUOTE(taras @ Jul 14 2005, 03:36 PM)
Già, delucidazioni.

Sono un pò confuso in materia. Anzi molto confuso. Abbiate pazienza.

Ho sempre portato le mie foto ad un lab. che stampa con procedimento chimico. Ahimè i risultati mi hanno sempre deluso (sicuramente anche per la qualità di partenza delle foto).

1' domanda: Secondo voi, meglio stampare a getto d'inchiostro o con procedimento chimico?

2' Domanda: I formati. Scusate l'ignoranza, ma la d70 ha un rapporto di 2/3. Vero? Quindi i formati disponibili sarebbero: 10x15, 20x30 etc etc....
Ma il 13x18, 50x70, 70x100 matematicamente parlando non mi sembra abbiano un rapporto di 2/3. Cosa succede alla foto stampata con questi formati? E alle foto "vittime" di crop, tipo panoramiche strette e lunghe?

3' Domanda: Avete presente le cornici che un pò tutti fanno con l'ausilio di sw? Si possono mandare in stampa con tutte le cornici, anche se spesso e volentieri anche qui il formato 2/3 viene un pò stravolto?

4' domanda (l'ultima, giuro): Mi dite come fate a stampare uno scatto da 6 MP con un formato superiore a quello consentito dai pixel? Interpolazione o stampate ad una risoluzione più bassa? Queste operazioni le fate con PS? Mi potete spiegare bovinamente come?

Scusate il livello di queste domande  unsure.gif , ma si deve pur iniziare, giusto?  wink.gif

Taras.
*




1) procedimento chimico. Se il lab e' buono, il risultato e' migliore
2) o croppi o lasci il bianco. sta a te decidere.
3) stesso discorso del punto 2. Ma non ti conviene. se la foto merita, meglio un bel pass partout nero allora.
4) per farlo devi interpolare. Se lo chiedi al lab lo fanno loro, oppure lo fai tu con PS. Devi usare dimensione immagine dal menu ... non ce l'ho qui e non ti so dire i nomi dei menu esatti. ma se li sfogli lo trovi subito.


ciao!

.oesse.
Taras
E per le foto croppate? Faccio sempre l'esempio di una panorama stretto e lungo, come me lo stampano? Con un formato standard che permette di comprenderlo tutto e successivamente devo ritagliarlo?

Taras.
hausdorf79
QUOTE(taras @ Jul 14 2005, 03:29 PM)
E per le foto croppate? Faccio sempre l'esempio di una panorama stretto e lungo, come me lo stampano? Con un formato standard che permette di comprenderlo tutto e successivamente devo ritagliarlo?

Taras.
*



Solito discorso:sta a te scegliere il formato che più si adatta alla tua foto e poi, eventualmente, loro lasceranno dei margini bianchi.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.