Sono un pò confuso in materia. Anzi molto confuso. Abbiate pazienza.
Ho sempre portato le mie foto ad un lab. che stampa con procedimento chimico. Ahimè i risultati mi hanno sempre deluso (sicuramente anche per la qualità di partenza delle foto).
1' domanda: Secondo voi, meglio stampare a getto d'inchiostro o con procedimento chimico?
2' Domanda: I formati. Scusate l'ignoranza, ma la d70 ha un rapporto di 2/3. Vero? Quindi i formati disponibili sarebbero: 10x15, 20x30 etc etc....
Ma il 13x18, 50x70, 70x100 matematicamente parlando non mi sembra abbiano un rapporto di 2/3. Cosa succede alla foto stampata con questi formati? E alle foto "vittime" di crop, tipo panoramiche strette e lunghe?
3' Domanda: Avete presente le cornici che un pò tutti fanno con l'ausilio di sw? Si possono mandare in stampa con tutte le cornici, anche se spesso e volentieri anche qui il formato 2/3 viene un pò stravolto?
4' domanda (l'ultima, giuro): Mi dite come fate a stampare uno scatto da 6 MP con un formato superiore a quello consentito dai pixel? Interpolazione o stampate ad una risoluzione più bassa? Queste operazioni le fate con PS? Mi potete spiegare bovinamente come?
Scusate il livello di queste domande


Taras.