Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GianlucaColombi
Ciao a tutti,

vorrei delle delucidazioni sull' utilizzo del 50mm f1,8 della nikon:

1) Cosa significa ROVESCIATO ? cosa si usa per rovesciare l' obiettivo?? costo??
Si puo rovesciare anche il 17.80 o un 70.210 f4-5,6 ? A senso?

2)L'adattatore che dovrebbe servire va bene per qualsiasi obiettivo o ogni obiettivo ha il suo?

3) Ho letto sul forum che si può utilizzare questo obiettivo " rovesciato "per delle macro?

Qualcuno ha delle foto di esempio?? per capire quale risultato si ottiene?
oppure ho capito male....

4) Ha senso montare un duplicatore di focale 1,5x o 2x ottenendo un obiettivo, su corpo digitale D70, intorno ai 112 mm f 2,7 ? oppure un 150 mm f3,6 ??


Se chiedo cose assurde... scusatemi .... ma la confusione è tanta su questo argomento. dry.gif unsure.gif

grazie.gif grazie.gif
Giallo
Fai troppe domande e troppo generiche per poter rispondere in maniera sensata.
Probabilmente ti stai appassionando alla fotografia, ma non hai le idee molto chiare.
Leggiti un paio di riviste del settore, e soprattutto qualche buon libro di tecnica.
Sensore o pellicola, i concetti di esposizione, messa a fuoco, profondità di campo, luminosità, lunghezza focale, angolo di campo, rapporto di ingrandimento, sono gli stessi.

Per l'obiettivo rovesciato (e basta, poi leggi qualcosa): quando la distanza tra il soggetto da riprendere ed centro ottico dell'obiettivo diviene inferiore alla distanza che intercorre tra il centro ottico dell'obiettivo ed il piano pellicola (o sensore) conviene rovesciare l'obiettivo, perchè questo è stato progettato per lavorare normalmente in condizioni opposte, ossia con il soggetto da riprendere ben più lontano che quei pochi cm di cui sopra. Quindi l'utilizzo di tale accorgimento va adottato in situazioni di ripresa a distanza ravvicinatissima e ad elevati rapporti di ingrandimento: si chiama fotografia macro).

Esiste un anello adattatore che si innesta sul bocchettone porta ottiche della fotocamera e, dal lato obiettivo, ha una filettatura che puoi avvitare nella parte anteriore (porta filtri) dell'obiettivo, rendendolo solidale al corpo macchina, ma in posizione rovesciata.

Ciao

smile.gif

GianlucaColombi
Grazie per la risposta.... biggrin.gif biggrin.gif

e mi sto avvicinando da qualche giorno alla foto... biggrin.gif

C'è qualcuno che mi può rispondere grazie:


1) Qualcuno ha delle foto di esempio fatte con 50 mm rovesciato??

2) Ha senso montare un duplicatore di focale 1,5x o 2x ottenendo un obiettivo, su corpo digitale D70, intorno ai 112 mm f 2,7 ? oppure un 150 mm f3,6 ??

scusate ancora... poi andrò in libreria a prenderemi un libretto sull' utilizzo della macchina fotografica.... biggrin.gif biggrin.gif

grazie.gif
oesse
user posted image

D70 - 50 f1.8 rovesciato con anello BR2


.oesse.
mama62
Oesse, la foto fa paura....
E' bellissima, i miei complimenti.

GianlucaColombi
Complimenti oesse !!!

Spettacolare!!!

Mi piace e mi fa capire molto di piu di tante parole....

PS: cmq avevo già visto questa meraviglia in un'altro tuo post...

Provo ancora con l' ultima domanda:

Ha senso montare un duplicatore di focale 1,5x o 2x ottenendo un obiettivo, su corpo digitale D70, intorno ai 112 mm f 2,7 ? oppure un 150 mm f3,6 ??

Grazie
GianlucaColombi
A qualcosa mi sono risposto da solo trovando questa brocure Nikon che spiega tutte le combinazioni per ottenere macro con vario rapporto di ingrandimento:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...pe=post&id=4395

spero che sia utile anche ad altri....

Adesso mi manca da capire se può avere senso accoppiare un moltiplicatore di focale 1,5x o 2x al 50mm 1,8

Se qualcuno mi sa dare una risposta.... grazie.gif

Ciao
oesse
la risposta non puo' prescindere dall'uso che ne devi fare.

.oesse.
Rudi75
Alcuni belli esempi con l'oggetto in questione li trovi anche in questa passatadiscussione
Lambretta S
QUOTE(GianlucaColombi @ Jul 15 2005, 03:35 PM)
Ha senso montare un duplicatore di focale 1,5x o 2x ottenendo un obiettivo, su corpo digitale D70, intorno ai 112 mm f 2,7 ? oppure un 150 mm f3,6 ??[/b]


Non ha senso duplicare una focale che si può ottenere grosso modo spendendo gli stessi soldi che uno dovrebbe spendere per acquistare un obiettivo...

In sostanza invece di spendere 200 euro per comprare un duplicatore decente conviene comprare a un 100 euro occhio e croce un 70-300G...

Il duplicatore è utile in macrofotografia per raddoppiare il rapporto di riproduzione oppure dedicato quindi molto costoso in aggiunta di teleobiettivi di una certa qualità... ma soprattutto luminosità... per esperienza sono riuscito a usare l'autofocus anche con obiettivi f/5,6 ma il più delle volte si focheggiava a vuoto...

Quindi che ne so un 300 f/2,8 per ottenere un 600 f/5,6 senza doverti portare in giro 2 cannoni oppure un tc 1,7 per il 70-200 VR... duplicare il 18-70 come dicono a Napoli sono soldi jettati... Pollice.gif
Fabio Blanco
QUOTE(GianlucaColombi @ Jul 15 2005, 04:48 PM)
Adesso mi manca da capire se può avere senso accoppiare un moltiplicatore di focale 1,5x o 2x al 50mm 1,8

Se qualcuno mi sa dare una risposta....  grazie.gif

Ciao
*



Vista il disegno del 50 f/1.8 gli unici moltiplicatori utlizzabili sono il TC201 e il TC14A che anche se acquistati usati hanno costi abbastanza elevati e che, secondo me, poco giustificano l'utilizzo con un 50 f/1.8.

I TC, per le caratteristiche intrinseche, danno un reale vantaggio con ottiche di tipo tele. Meglio cercare la qualità in un ottica disegnata per quella focale che forzare ottiche normali a focali Tele.
Lambretta S
QUOTE(GianlucaColombi @ Jul 15 2005, 03:48 PM)
Adesso mi manca da capire se può avere senso accoppiare un moltiplicatore di focale 1,5x o 2x al 50mm 1,8


Al limite il duplicatore prima del br2 montando l'ottica rovesciata consente di raddoppiare il R:R e con il 50 diventa un 100 di focale adatto... al ritratto... atto...atto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Comunque resto dell'idea che un 70-300 avvicinerebbe di più gli eventuali orizzonti lontani... cool.gif
Fabio Blanco
QUOTE(Lambretta S @ Jul 15 2005, 08:04 PM)
...... duplicare il 18-70 come dicono a Napoli sono soldi jettati... Pollice.gif
*



Ciao Stefano,

Mentre scrivevo hai dato una risposta sulla stessa lunghezza d'onda della mia. wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Fabio Blanco @ Jul 15 2005, 07:12 PM)
Mentre scrivevo hai dato una risposta sulla stessa lunghezza d'onda della mia. wink.gif


E' facile navigando nello stesso mare viaggiare sulla stessa lunghezza d'onda... Pollice.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.