Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
nickname_74
Ciao, ho necessita' di creare ritratti simili a questa immagine :

Clicca per vedere gli allegati

non rende perfettamente l'idea che avevo in mente ma e' quella piu' simile che ho trovato al volo.

Ho fatto alcune prove : ho posizionato un flash su stativo dietro alla testa del soggetto puntato sullo sfondo con montato uno snoot costruito artigianalmente per creare un cerchio luminoso e lasciare il resto del fondale poco illuminato e via via sempre piu' scuro verso il bordo del fotogramma.
Regolando poi' l'intensita' del flash ( settato in manuale ) ottengo un cerchio luminoso +/- grande e luminoso a seconda dell'effetto che voglio ottenere.


Ora il mio problema riguarda il posizionamento del flash principale, quello che mi deve esporre il soggetto.
Voglio che la luce del flash principale non vada a " sporcare " quella sul fondale rendendolo piu' luminoso. In sostanza voglio ottenere il soggetto ben illuminato e un effetto luminoso dietro la sua testa con il resto del fondale che diviene via via + scuro.

Ho fatto alcune prove: l'effetto che piu' si avvicina al risultato e' dato montando un snoot anche sul flash principale che incanali la luce solo sul soggetto e posizionato lateralmente allo stesso.
La distanza tra il soggetto e il fondale era di circa 3 mt.
Volevo appunto capire come devo illuminare il soggetto principale.

Grazie

nickname_74
QUOTE(nickname_74 @ Oct 14 2010, 11:05 AM) *
Ciao, ho necessita' di creare ritratti simili a questa immagine :

Clicca per vedere gli allegati

non rende perfettamente l'idea che avevo in mente ma e' quella piu' simile che ho trovato al volo.

Ho fatto alcune prove : ho posizionato un flash su stativo dietro alla testa del soggetto puntato sullo sfondo con montato uno snoot costruito artigianalmente per creare un cerchio luminoso e lasciare il resto del fondale poco illuminato e via via sempre piu' scuro verso il bordo del fotogramma.
Regolando poi' l'intensita' del flash ( settato in manuale ) ottengo un cerchio luminoso +/- grande e luminoso a seconda dell'effetto che voglio ottenere.
Ora il mio problema riguarda il posizionamento del flash principale, quello che mi deve esporre il soggetto.
Voglio che la luce del flash principale non vada a " sporcare " quella sul fondale rendendolo piu' luminoso. In sostanza voglio ottenere il soggetto ben illuminato e un effetto luminoso dietro la sua testa con il resto del fondale che diviene via via + scuro.

Ho fatto alcune prove: l'effetto che piu' si avvicina al risultato e' dato montando un snoot anche sul flash principale che incanali la luce solo sul soggetto e posizionato lateralmente allo stesso.
La distanza tra il soggetto e il fondale era di circa 3 mt.
Volevo appunto capire come devo illuminare il soggetto principale.

Grazie


l'immagine dell'uomo a sx rende meglio l'idea di quello che voglio ottenere :

Clicca per vedere gli allegati




carmine esposito
non ho fatto mai ritratti del genere, ma guardando gli esempi credo dovresti usare una luce continua per creare l' effetto sul fondo.
Illumiare il soggetto con flash (il secondo esempio credo ne usino 2 con opportuna diffusione) e tempi di scatto non troppo lunghi in modo da evitare che il lampo del flash influisca sullo sfondo.
timo33
Se, come dici, hai il fondale a 3 metri, non dovresti avere problemi con una luce principale sufficientemente angolata. Lo snoot per il fondale l'ho sempre piazzato laterale e basso. Le luci per il soggetto con due softbox grandi (oppure una sola con pannello riflettente). Tutto attorno a F11.
karl mark
Devi fare in modo che la luce principale non si "sovrapponga" a quella dello sfondo.

Se ho capito bene, le soluzioni potrebbero essere:
o allontani ancora il soggetto dallo sfondo, o aumenti la potenza del flash sullo sfondo (circa 2 stop in più rispetto la luce principale) oppure devi controllare meglio la luce principale in modo da non farla arrivare allo sfondo (infatti come dicevi, se mettevi uno snoot anche sul flash principale la situazione migliorava). Le soluzioni per quest'ultima opzione potrebbero essere quella di utilizzare una bandierina taglia luce (tipo il gobo della Honl per intenderci), o un softbox con griglia in modo da avere un angolo di illuminazione "controllato" e più stretto (rispetto ad esempio ad un ombrellino che riflette la luce in ogni direzione).

nickname_74
QUOTE(maxtest57 @ Oct 14 2010, 04:14 PM) *
Se, come dici, hai il fondale a 3 metri, non dovresti avere problemi con una luce principale sufficientemente angolata. Lo snoot per il fondale l'ho sempre piazzato laterale e basso. Le luci per il soggetto con due softbox grandi (oppure una sola con pannello riflettente). Tutto attorno a F11.


luce principale sufficientemente angolata cosa significa ? basta che non mi proietti ombre all'interno del frame, giusto? Penso che intorno ai 45° possa andare.

Grazie, ciao
timo33
Ti posto un esempio che ho fatto ora: il fondale è a 45 cm dalla fine del ripiano. F18.Ciao.

Clicca per vedere gli allegati
nickname_74
QUOTE(karl mark @ Oct 14 2010, 04:46 PM) *
Devi fare in modo che la luce principale non si "sovrapponga" a quella dello sfondo.

Se ho capito bene, le soluzioni potrebbero essere:
o allontani ancora il soggetto dallo sfondo, o aumenti la potenza del flash sullo sfondo (circa 2 stop in più rispetto la luce principale) oppure devi controllare meglio la luce principale in modo da non farla arrivare allo sfondo (infatti come dicevi, se mettevi uno snoot anche sul flash principale la situazione migliorava). Le soluzioni per quest'ultima opzione potrebbero essere quella di utilizzare una bandierina taglia luce (tipo il gobo della Honl per intenderci), o un softbox (meglio se con griglia) in modo da avere un angolo di illuminazione ridotto (rispetto ad esempio ad un ombrellino che riflette la luce in ogni direzione)



se io pero' aumento la potenza del flash sullo sfondo, probabilmente copro le eventuali ombre ma al tempo stesso mi farebbe troppa luce e non avrei piu' l'effetto luminoso dietro la testa che va via via scurendo verso l'esterno, giusto?

QUOTE(maxtest57 @ Oct 14 2010, 04:48 PM) *
Ti posto un esempio che ho fatto ora: il fondale è a 45 cm dalla fine del ripiano. F18.Ciao.

Clicca per vedere gli allegati


in questo caso quindi hai utilizzato due flash laterali al mappamondo e quello sullo sfondo in basso laterale?
i flash sul mappamondo sono diffusi con softbox?
karl mark
QUOTE(nickname_74 @ Oct 14 2010, 04:49 PM) *
se io pero' aumento la potenza del flash sullo sfondo, probabilmente copro le eventuali ombre ma al tempo stesso mi farebbe troppa luce e non avrei piu' l'effetto luminoso dietro la testa che va via via scurendo verso l'esterno, giusto?



Si, ma se come hai detto usi uno snoot per lo sfondo aumenterebbe l'intensità di luce solo per il cerchio proiettato dallo snoot (a meno che non sia uno snoot fatto di cartoncino bianco o materiale che lasci filtrare la luce)
timo33
Se guardi la mia sopra del mappamondo, ho scelto un fondale nero apposta. Forse tu vuoi avere l'effetto con un fondale troppo chiaro?
karl mark
-edit-
timo33
QUOTE(nickname_74 @ Oct 14 2010, 04:53 PM) *
...i flash sul mappamondo sono diffusi con softbox?


Sul mappamondo c'è una sola monotorcia da sinistra, filtrata da da un heavy frost. Sulla destra solo un pannello riflettente argentato. La monotorcia con lo snoot è sotto al tavolo a sinistra. E' moltostrano che tu non riesca ad ottenere l'effetto. Dimmi quali impostazioni di camera hai usato
timo33
set:

Clicca per vedere gli allegati
nickname_74
QUOTE(maxtest57 @ Oct 14 2010, 05:07 PM) *



ottime le tue spiegazioni, grazie.
Mi sa che effettivamente il mio fondale e' troppo chiaro ; faro' delle prove con uno nero.

Intanto grazie 1000
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.