Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Stefanheu
Salve a tutti,
scattando solo in RAW mi sono sempre chiesto se ha un senso effettuare delle impostazioni di contrasto,saturazione e altro presenti nel menu della fotocamera oppure è inutile in quanto, quandi il file viene convertito da ACR, risullta comunque neutro e deve essere elaborato.
A proposito di elaborazione in post conviene eseguire alcune modifiche in ACR oppure azzerare tutto e fare le dovute elaborazioni solo in PS ?

Un grazie a coloro che mi vorranno rispondere.
89stefano89
se usi capturenx o viewnx se scattti in raw loro riconosceranno le impostazioni oncamera risparmiandoti del tempo in postproduzione, cameraraw anche se non sbaglio, altri programmi non so!
Massimo.Novi
QUOTE(Stefanheu @ Oct 15 2010, 10:33 AM) *
1) ...oppure è inutile ....
2) ... conviene eseguire alcune modifiche in ACR oppure azzerare tutto ...


1) Inutile. A parte D-Lightning ATTIVO (non passivo) e riduzione rumore TEMPI LUNGHI (non quella per ISO elevati). Quelle influenzano il RAW stesso. Il WB viene letto ma i valori numerici K sono differenti. Il WB premisurato quindi non ha molto senso.

2) Tutto il possibile in ACR.

Questo è quanto.

Massimo
mirko_nk
QUOTE(manovi @ Oct 15 2010, 11:33 AM) *
1) Inutile. A parte D-Lightning ATTIVO (non passivo) e riduzione rumore TEMPI LUNGHI (non quella per ISO elevati). Quelle influenzano il RAW stesso....


Interessante... In che maniera il D-LIGHT attivo interviene nel NEF?... A naso posso immaginare che faccia sottoesporre la macchina per poi ritirare su le ombre via software e che quindi se non utilizzo un software Nikon ho una foto un po sottoesposta...

Ho detto una fesseria?
Massimo.Novi
QUOTE(mirko_nk @ Oct 15 2010, 11:44 AM) *
...A naso posso immaginare che faccia sottoesporre la macchina per poi ritirare su le ombre via software e che quindi se non utilizzo un software Nikon ho una foto un po sottoesposta...

Ho detto una fesseria?


No, è corretto, ma la differenza di fondo è che il D-Lightning Attivo richiede una curva di "recupero" specifica per la sottoesposizione, in modo da far "risalire" le basse luci (altrimenti avresti una foto sottoesposta e basta).

Quindi il NEF generato dalla fotocamera contiene tale curva (che credo sia "custom" in quanto la sottoesposizione non è sempre costante) che NX2 usa (per questo NX2 può teoricamente "annullare" il DL introducendo una curva di "ricompensazione"). ACR non la usa e quindi si ha un'immagine sottoesposta. Si potrebbe ottenere una curva di compensazione in ACR creando un profilo DNG specifico ma è tempo perso.

In realtà il DL comprime la dinamica dell'immagine e serve sostanzialmente per i JPEG. Con i RAW è poco pratica e aumenta il rumore alle basse luci.

Massimo
Stefanheu
QUOTE(manovi @ Oct 15 2010, 11:33 AM) *
2) Tutto il possibile in ACR.


Scusa, perché privilegi le regolazioni in ACR ?
Non è forse più potente e completo PS ovviamente lavorando sul file NEF/RAW convertito da ACR ?

Stefano
Massimo.Novi
QUOTE(Stefanheu @ Oct 15 2010, 03:27 PM) *
...Non è forse più potente e completo PS ovviamente lavorando sul file NEF/RAW convertito da ACR ?


No. ACR come qualsiasi convertitore RAW esegue la maggior parte delle operazioni sull'immagine lineare e prima della curva di gamma e dell'applicazione dello spazio colore. La qualità di elaborazione è quindi migliore di qualsiasi operazione eseguita analoga eseguita sul file TIFF che sono già "chiusi". Oltre a questo diversi algoritmi di ACR come la nitidezza ed il rumore sono particolarmente calibrabili e risultano migliori dei corrispettivi ottenibili on PS.

ACR è probabilmente uno dei software meno "studiati" ma è straordinariamente potente e preciso.

Purtroppo è meno "interessante" nei workshop rispetto a ritoccare la pelle delle spose in PS...

Massimo
Stefanheu
QUOTE(manovi @ Oct 15 2010, 03:54 PM) *
.... La qualità di elaborazione è quindi migliore di qualsiasi operazione analoga eseguita sul file TIFF che sono già "chiusi"......


D'accordissimo e grazie per la spiegazione !
Ma, toglimi un dubbio : quando converto il RAW in PS da ACR non rimane RAW anche in PS ?
Anche perché sulla cornice dell'immagine in alto a sinistra compare la scritta "NEF".

Stefano
Massimo.Novi
QUOTE(Stefanheu @ Oct 15 2010, 04:20 PM) *
... quando converto il RAW in PS da ACR non rimane RAW anche in PS ?
Anche perché sulla cornice dell'immagine in alto a sinistra compare la scritta "NEF".


No. Rimane la scritta "NEF" perchè in realtà non c'è stata un "conversione" ufficiale in un formato specifico quindi non saprebbe cosa scrivere. In realtà è un TIFF (o meglio un raster generico) a 16 o 8 bit e nello spazio colore corrente di ACR, a seconda delle impostazioni di ACR.

Il RAW esiste solo in ingresso ad ACR. Solo se salvi in DNG rimane RAW.

Massimo
Stefanheu
QUOTE(manovi @ Oct 15 2010, 04:39 PM) *
No. Rimane la scritta "NEF" perchè in realtà non c'è stata un "conversione" ufficiale in un formato specifico quindi non saprebbe cosa scrivere. In realtà è un TIFF (o meglio un raster generico) a 16 o 8 bit e nello spazio colore corrente di ACR, a seconda delle impostazioni di ACR.

Il RAW esiste solo in ingresso ad ACR. Solo se salvi in DNG rimane RAW.

Massimo


Grazie per il chiarimento !!

Un saluto
Stefano
Digitos
QUOTE(manovi @ Oct 15 2010, 11:33 AM) *
1) Inutile. A parte D-Lightning ATTIVO (non passivo) e riduzione rumore TEMPI LUNGHI (non quella per ISO elevati). Quelle influenzano il RAW stesso. Il WB viene letto ma i valori numerici K sono differenti. Il WB premisurato quindi non ha molto senso.

2) Tutto il possibile in ACR.

Questo è quanto.

Massimo


Quoto. Di solito i parametri della macchina (saturazione,nitidezza, ecc..) li lascio con i valori di default e poi intervengo in post produzione.

BlckNeo
QUOTE(manovi @ Oct 15 2010, 03:54 PM) *
ACR è probabilmente uno dei software meno "studiati" ma è straordinariamente potente e preciso.

Purtroppo è meno "interessante" nei workshop rispetto a ritoccare la pelle delle spose in PS...

Massimo


Pollice.gif

GEPPIeROS
Fulmine.gif Scusatemi, ma io fino ad ora ho sempre usato Capture NX2 e vi chiedo : ACR sta per camera Raw ?????
Grazie, Geppi
maxiclimb
si, Adobe Camera Raw smile.gif
GEPPIeROS
QUOTE(maxiclimb @ Oct 25 2010, 10:22 PM) *
si, Adobe Camera Raw smile.gif

Grazie mille.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.