Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
k_fengard
Ciao a tutti,

Ho appena acquistato l'obiettivo in questione, arrivato a casa faccio girare la ghiera della messa a fuoco e noto che, girando in senso orario, la ghiera si distanzia un poco dal corpo dell'obiettivo(girando nell'altro senso ritorna adesa al corpo). blink.gif
E' normale tutto ciò?
Scusate, forse la domanda è stupida, ma gli altri obiettivi in mio possesso non si comportano allo stesso modo e la spesa non indifferente mi rende paranoico. laugh.gif

grazie.gif
Davide.
oesse
nel mio non succede. esce il barilotto , quello si. ma la ghiera ruota e basta.

.oesse.
_Simone_
idem, non succede nulla del genere
k_fengard
Grazie mille delle risposte!

Credo che andrò a fare una visitina al mio negoziante di fiducia. laugh.gif
__Claudio__
Ricordati che se non sono passati sette giorni, il negoziante DEVE cambiarti l'obiettivo con un'altro uguale. Non cadere nel trabocchetto della garanzia.
F.T.
Ciao,
ottima la segnalazione di Claudio...
robyt
QUOTE(k_fengard @ Jul 16 2005, 01:39 PM)
Ciao a tutti,

Ho appena acquistato l'obiettivo in questione, arrivato a casa faccio girare la ghiera della messa a fuoco e noto che, girando in senso orario, la ghiera si distanzia un poco dal corpo dell'obiettivo(girando nell'altro senso ritorna adesa al corpo). blink.gif
E' normale tutto ciò?
Scusate, forse la domanda è stupida, ma gli altri obiettivi in mio possesso non si comportano allo stesso modo e la spesa non indifferente mi rende paranoico. laugh.gif

grazie.gif
Davide.
*



QUOTE
Grazie mille delle risposte!

Credo che andrò a fare una visitina al mio negoziante di fiducia. 


Lascia perdere la visitina al negoziante!

Incuriosito ho fatto una verifica col mio.

Non ci avevo mai fatto caso ma in effetti alla minima distanza di messa a fuoco, la ghiera si distanzia dal barilotto di circa 50/100 mm (ho misurato con uno spessimetro) mentre a infinito è perfettamente adesa al corpo.

Delle ottiche in mio possesso, il 50 è l'unico ad avere la ghiera di messa a fuoco a filo con il barilotto pertanto non ho potuto fare altre prove.

Complimenti per la vista, adesso facci vedere ottime foto wink.gif

p.s.
quanto sopra è valido salvo il fatto che possiamo esse in due ad avere un'obiettivo fallato........... però il mio le foto le fà buone smile.gif

robyt
mi correggo
QUOTE(robyt @ Jul 17 2005, 01:52 AM)
p.s.
quanto sopra è valido salvo il fatto che possiamo essere in due ad avere un'obiettivo fallato........... però il mio le foto le fà buone  smile.gif
*


k_fengard
QUOTE
Lascia perdere la visitina al negoziante!

troppo tardi laugh.gif

QUOTE
Non ci avevo mai fatto caso ma in effetti alla minima distanza di messa a fuoco, la ghiera si distanzia dal barilotto di circa 50/100 mm (ho misurato con uno spessimetro) mentre a infinito è perfettamente adesa al corpo.


Bho, a guardarlo ad occhio mi sembrava di più... almeno 2mm hmmm.gif, ma magari era solo una mia impressione.

Il negoziante ha detto che gli avrebbe fatto dare un'occhiata dal "capo". Se in effetti è tutto a posto lunedì tornerà a casina sua laugh.gif

QUOTE
Complimenti per la vista, adesso facci vedere ottime foto


Sarà fatto... fotografo permettendo biggrin.gif

Ciao.

F.T.
QUOTE
Non ci avevo mai fatto caso ma in effetti alla minima distanza di messa a fuoco, la ghiera si distanzia dal barilotto di circa 50/100 mm (ho misurato con uno spessimetro) mentre a infinito è perfettamente adesa al corpo.


Robyt,
se lo spazio che hai misurato con lo spessimetro sul tuo obiettivo è quello indicato in mm come lo hai scritto altro che 50mm hai un telescopio!!! tongue.gif biggrin.gif

Scusa la simpatica puntualizzazione.... può capitare a tutti.... ciao
-missing
QUOTE(k_fengard @ Jul 16 2005, 12:39 PM)
....girando in senso orario, la ghiera si distanzia un poco dal corpo dell'obiettivo....

Ma guarda cosa sei riuscito a notare! Occhio di falco.
Ho provato col mio. Stessa cosa, scostamento di circa 50/100 di mm.
A questo particolare non avevo mai badato. In compenso avevo notato da subito che l'obiettivo funziona benissimo. E così penso sarà del tuo, stai tranquillo.
Ciao
k_fengard
QUOTE(paolodes @ Jul 17 2005, 08:54 AM)
Ma guarda cosa sei riuscito a notare! Occhio di falco.
Ho provato col mio. Stessa cosa, scostamento di circa 50/100 di mm.
*



ok... credo che l'alleggerimento del portafoglio mi abbia fatto venire la "supervista". laugh.gif
Io gli davo almeno 2mm.
QUOTE

A questo particolare non avevo mai badato. In compenso avevo notato da subito che l'obiettivo funziona benissimo. E così penso sarà del tuo, stai tranquillo.
Ciao


Se è tutto normale tanto meglio smile.gif Non vedo l'ora di usare il mostro!

grazie.gif
ciao.
robyt
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jul 17 2005, 08:50 AM)
QUOTE
Non ci avevo mai fatto caso ma in effetti alla minima distanza di messa a fuoco, la ghiera si distanzia dal barilotto di circa 50/100 mm (ho misurato con uno spessimetro) mentre a infinito è perfettamente adesa al corpo.


Robyt,
se lo spazio che hai misurato con lo spessimetro sul tuo obiettivo è quello indicato in mm come lo hai scritto altro che 50mm hai un telescopio!!! tongue.gif biggrin.gif

Scusa la simpatica puntualizzazione.... può capitare a tutti.... ciao
*



Nessun problema per la puntualizzazione, ma in questo caso non era necessaria. wink.gif

50/100 mm equivalgono a mezzo millimetro. Ho utilizzato questa frazione perchè lo spessimetro che ho utilizzato misura in centesimi di millimetro.

Mi rendo conto che è facile essere fraintesi (questa è una osservazione di carattere generale) quando si scrive sul forum. In questo caso la barra di divisione è stata interpretata come la lettera "o".

ciao.
-missing
QUOTE(robyt @ Jul 17 2005, 11:32 AM)
Mi rendo conto che è facile essere fraintesi (questa è una osservazione di carattere generale) quando si scrive sul forum.

Fin troppo facile, ultimamente. Anche di fronte all'ovvio.
D'altra parte (anche questa è un'osservazione di carattere generale, e comunque - non si sa mai - chiedendone scusa in anticipo),
"Chi ha orecchi per fraintendere fraintenderà".

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.