QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

I JPEG non hanno miniature "embedded" se non quelle mi pare nell'area EXIF ma non so se EM2 le legga e non conosco software che le gestiscano. Gli altri formati TIFF/PSD possono avere miniature "embedded" di varia dimensione. Dipende anche dal software che genera la miniatura.
In effetti mi rendo conto di aver detto una stupidaggine. Lo stesso windows mi pare tiene le anteprime nel file thumbs. Vista anche la facilità con cui le sballa dovevo pensarci che non erano insite nel file. Abituato invece all'idea che la fotocamera col raw visualizza un'anteprima a schermo, sono andato alla conclusione che per il jpeg fosse lo stesso senza ragionare. Sul tiff approfondirò.
QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

Non vedo in cosa possa risultare un problema, visto che miniature ed eventuali anteprime vengono comunque generate da EM2 alla qualità voluta.
All'atto pratico nessun problema, ma convinto com'ero di una cosa erronea credevo solo che il programma non si comportasse correttamente e di principio un bug è sempre qualcosa che non dovrebbe verificarsi.
QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

Che PS si lasci scappare la segnalazione del profilo è parecchi (ma proprio tanto) difficile. Ho qualche dubbio sul workflow che hai usato e su cosa contengano realmente i file come profilo.
Non è problema di workflow. Foto scattata in tiff sRGB in macchina, copiata sul pc con lettore di schede e aperta in PS7. Nessun cambio di profilo e nessun avvertimento da PS. Con il jpg srgb invece, correttamente, sì. Proverò per curiosità a invertire la situazione impostando lo spazio di lavoro in sRGB per vedere se all'apertura del tiff Adobe RGB ricevo l'avviso.
QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

Usi PS 7.0? Vecchiotto! Purtroppo non ho modo di riprodurre TIFF e JPEG elaborati con esso. Con CS5 (ma anche dalla CS) non mi risultano problemi con le importazioni in EM2, anche se EM2 si è stabilizzato sulla gestione colori diciamo parallelamente all'uscita di CS4.
Per il momento mi basta e avanza il 7 ma il problema di EM2 non dipende da PS. Anche in questo caso la foto in sRGB (quella a sinistra dell'ultimo screen) è stata scattata (coolpix s640), copiata sul pc e importata in EM2. Non c'è stata nessuna elaborazione (per PS non c'è proprio passata) e nessun cambio di profilo. Gli step successivi, uno di semplice risalvataggio e l'altro di conversione in Adobe RGB, sono stati effettuati in PS, ma il problema della gestione colore riguarda già il file originale. Lo stesso per tutti gli altri file originali non elaborati usciti da 5 fotocamere diverse.
QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

Potrebbe esservi qualche problema con il tuo profilo monitor che falsa le cose? Non dovrebbe, perchè avresti problemi in tutti i software.
A parte la questione del tiff detta prima, gli altri software sembrano comportarsi tutti correttamente e il dubbio del profilo non m'ha sfiorato. Effettuerò una nuova profilazione per escludere la possibilità.
QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

Hai qualche Codec speciale installato per i TIFF?
Che io sappia no. Cioè non che ne abbia messi io coscientemente. Quando ho alleggerito windows ho integrato alcune patch ma a memoria non ricordo nulla che riguardasse la gestione dei tiff. Cercherò di ricostruire i passaggi o c'è un modo per vedere se in xp ho qualche codec particolare installato?
QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

Ma è attiva l'impostazione "Color match" delle preferenze di EM2?
Era troppo bello se era di quelle situazioni tipo "non trovi gli occhiali e alla fine erano in testa".
E' abilitata, ma non lo fosse stata non le anteprime a schermo intero non sarebbero state generate correttamente mentre il file originale non viene gestito.
QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

Ovviamente stai usando l'ultima versione la 2.0.2096.
Sì.
QUOTE(manovi @ Oct 31 2010, 01:37 PM)

PS aver ridotto XP con nLite non so se possa aver influito su qualche parte delle librerie a cui EM potrebbe appoggiarsi. Non dovrebbe perchè EM è abbastanza autocontenuto. Ma certo non è un'installazione "pura".
Non credo di aver tolto nulla di particolare. Per lo più programmi inutili e driver inutilizzati. Avevo creato un terzo boot per la registrazione e l'editing audio ma non l'ho mai usato. Proverò a installarci sopra una versione pulità di XP e trial vari per vedere se si comporta tutto allo stesso modo. Poi eventualmente passerò al supporto di phaseone.
Grazie come al solito