Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Timeworld
Ciao a chi c'è!!!!!

Nikon D70
Nikon AF-S DX 18-70
Nikkor 80-200 ED
Flash SB600

Oggi ho acquistato anche l' AF-S DX 55-200G attirato anche dalle dimensioni ridotte e della piena compatibilità digitale pur essendo conscio dei suoi limiti l'ho fatto..... ho fatto una caxxiata???
Domani esco a provarlo, manderò qualche foto per una Vs. valutazione!!!
Spero di non dovermene pentire amaramente!!!
Datemi un parere Vi prego!!!!

Ciao a tutti hmmm.gif
Carlo Macinai
Sono convinto che il tuo 80-200 starà molto a casa.....la differenza di peso è enorme e le prove di MDJ mi hanno convinto della qualità del ...piccolino.

Certo che ci vuole luce + un paio di stop di chiusura ma peso e costo ne faranno un'ottica moltyo gettonata.

Aspettimo ora le tue immagini !
Timeworld
Grazie,

Mi hai rincuorato un po', anche se sono convinto che la qualità è molto inferiore al Nikkor 80-200 ED ma poi la verità si vede sul "campo" !!!

Ciao smile.gif
studioraffaello
vai e scatta........la boiata casomai....la fa il fotografo non l'obbiettvo smile.gif
Carlo Macinai
QUOTE(Timeworld @ Jul 16 2005, 05:46 PM)

Mi hai rincuorato un po', anche se sono convinto che la qualità è molto inferiore al Nikkor 80-200 ED ma poi la verità si vede sul "campo" !!!

*



Dipende sempre dall'uso che devi fare del file. Io scatto in .nef, giro con un chilo e mezzo di vetro come te, passo le foto in capture poi...le ridimesiono a 800x600 in Photoshop e le metto in Internet.

Roba da malati mentali ohmy.gif
__Claudio__
Sinceramente più che non condividere non capisco la scelta fatta. Se è solo per una questione di peso trasportabile la risposta che hai cercato non mi convince proprio alla luce delle ottiche che già possiedi. Non credo per esperienza personale che un'ottica di minor pregio possa sostituire una migliore. Se si fa un discorso di primo acquisto e di bagget posso capire e appoggiare, ma se si è già in possesso di ottiche come le tue...allora non capisco più. Avrei optato per allargare la scelta ad un'ottica più grandangolare.
Carlo Macinai
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 16 2005, 06:15 PM)
Non credo per esperienza personale che un'ottica di minor pregio possa sostituire una migliore.
*



La mia esperienza è diversa. Ci sono posti dove non sarei mai andato col 70-200 Vr vuoi per...l'età (il peso si sente: degli anni e dei "vetri") vuoi per la "sensibilità" dei soggetti (Africa, Asia etc)

In questi casi rinuncio alla qualità ma non rinuncio alle foto!

Un vecchio 70-300 fa ancora benissimo il suo dovere.

Ciao

Carlo
-missing
La penso come Claudio. Uno che ha già l'80-200.... Vabbè la leggerezza....
Poi, ognuno sa i fatti suoi e fa quel che gli pare, ovviamente.
Roberto Romano
Quoto Claudio. Sinceramente anch'io non ho capito il perchè della scelta 55-200DX. Se l'intento era quello di viaggiare in certe occasioni più leggeri, avrei preferito un obbiettivo come il 24-120VR o il 28-200G (a tal proposito c'è su dpreview.com uno che ha confrontato il 28-200 con il 55-200: http://forums.dpreview.com/forums/readflat...essage=14248051 ) ben più versatili del solo 55-200DX.

Ciao smile.gif
tembokidogo
Non conosco l'obiettivo in questione, ma se Mauro ne parla bene (uno che è cresciuto a pane e Zeiss, prima di approdare a Nikon) dormirei fra due guanciali...
Piuttosto, come Claudio, mi lascia perplesso la scelta d'affiancarlo allo splendido 80-200 2.8: non credo di commettere alcun azzardo, pur non avendo provato l'ottica Dx, dicendo che la qualità è certamente imparagonabile...e anch'io non aderisco alla scuola di pensiero del "leggero è meglio che buono". A settembre partito per i parchi nazionali del Sud della Tanzania, e - certo di catalizzare le maledizioni di addetti al check in, piloti dei voli interni, drivers e compagni di viaggio - mi porterò dietro gran parte ( o forse tutta) la "mercanzia" che appare in firma. Beh, magari lascerò a casa il Signa e il catadiottrico...
Diego
rosbat
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 16 2005, 07:15 PM)
Sinceramente più che non condividere non capisco la scelta fatta. Se è solo per una questione di peso trasportabile la risposta che hai cercato non mi convince proprio alla luce delle ottiche che già possiedi. Non credo per esperienza personale che un'ottica di minor pregio possa sostituire una migliore. Se si fa un discorso di primo acquisto e di bagget posso capire e appoggiare, ma se si è già in possesso di ottiche come le tue...allora non capisco più. Avrei optato per allargare la scelta ad un'ottica più grandangolare.
*




Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
robyt
QUOTE(Timeworld @ Jul 16 2005, 06:34 PM)
......
Oggi ho acquistato anche l' AF-S DX 55-200G attirato anche dalle dimensioni ridotte e della piena compatibilità digitale pur essendo conscio dei suoi limiti l'ho fatto..... ho fatto una caxxiata???
*



Beh, non conosco l'ottica in questione.
Se hai fatto una stupidata sarai tu a dircelo dopo averlo provato !

QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 16 2005, 07:25 PM)
......
La mia esperienza è diversa. Ci sono posti dove non sarei mai andato col 70-200 Vr vuoi per...l'età (il peso si sente: degli anni e dei "vetri") vuoi per la "sensibilità" dei soggetti (Africa, Asia etc)
In questi casi rinuncio alla qualità ma [b]non rinuncio  alle foto![/B]
Un vecchio 70-300 fa ancora benissimo il suo dovere.
Ciao
Carlo
*



parole sante wink.gif
-missing
D'altra parte, se proprio non dovesse piacerti, potresti rivendertelo perdendoci una cifra piuttosto modesta. In questo caso - fortunatamente - si tratterebbe di un pentimento a buon mercato. Quindi stai allegro e buona domenica.
mauro58
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 16 2005, 05:54 PM)
QUOTE(Timeworld @ Jul 16 2005, 05:46 PM)

Mi hai rincuorato un po', anche se sono convinto che la qualità è molto inferiore al Nikkor 80-200 ED ma poi la verità si vede sul "campo" !!!

*



Dipende sempre dall'uso che devi fare del file. Io scatto in .nef, giro con un chilo e mezzo di vetro come te, passo le foto in capture poi...le ridimesiono a 800x600 in Photoshop e le metto in Internet.

Roba da malati mentali ohmy.gif
*




QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 16 2005, 06:25 PM)
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 16 2005, 06:15 PM)
Non credo per esperienza personale che un'ottica di minor pregio possa sostituire una migliore.
*



La mia esperienza è diversa. Ci sono posti dove non sarei mai andato col 70-200 Vr vuoi per...l'età (il peso si sente: degli anni e dei "vetri") vuoi per la "sensibilità" dei soggetti (Africa, Asia etc)

In questi casi rinuncio alla qualità ma non rinuncio alle foto!

Un vecchio 70-300 fa ancora benissimo il suo dovere.

Ciao

Carlo
*




Assolutamente daccordo dipende dalle foto che ti piace fare
Giallo
Quoto Claudio. Avrei scritto le stesse cose.
smile.gif
giannizadra
Anch'io non avrei mai fatto l'acquisto, essendo quelle focali già tutte coperte (sicuramente meglio..) dalle ottiche che già possiedi.
I casi sono due: o continuerai a portarti dietro l'80-200 (e il nuovo si rivelerà inutile) , oppure lo lascerai a casa e ti porterai dietro il piccolino ( questa sciagurata evenienza sarebbe per me motivo sufficiente per non prendere in considerazione il 55-200).
Naturalmente ognuno fa quel che crede..

Franz
Essendo un fan accanito, nonché amante viscerale dell'80-200 (io ho il mitico bighiera, ma con gli 80-200 tra versioni a pompa e afs si ha sempre a che fare con il top) non condivido (PARERE PERSONALE) la scelta da te fatta. La bellezza di una foto (a parte il "manico") la si paga, non solo con gli investimenti nell'attrezzatura, ma anche con il peso da portarsi dietro: sforzi ampiamente ricomopensati dalla qualità delle ottiche in questo caso.

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.