Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gzda
buon giorno

sono arrivato alla conclusione che mi serve a tutti i costi un obiettivo ultragrandangolare!!!!!
la mia scelta e' piu' volta verso il nikkor 10.5 fisheye ,ma anche l'8.5 della sigma non mi sembra male,visto il prezzo!!!!
se li avete provati potete postarmi qualche foto cosicche possa rendermi conto se ne vale la pena.

grazie messicano.gif
ciro207
Di scatti del 10.5dx ne trovi a vagonate nel forum. Ma non è un grandangolo, è un fisheye! Ed è ben diverso.
rosbat
Non sò il perché di questa necessità ma è sicuro che su una digitale il 12-24 sia già un ultra grandangolo (18-36), ben diverso sull'analogico su cui puoi montare invece un 14mm!
Il fisheye, come dice Ciro, non è un ultragrandangolo almeno per definizione!Se poi consideri solo l'angolo di campo inquadrato allora è normale che un fisheye 10.5 è "più grandangolo" rispetto al 14 o al 12-24!
giannizadra
Il 10,5 Dx (fisheye a 180° sulla diagonale, pieno fotogramma) è ben diverso da un supergrandangolare: infatti la sua prospettiva non è rettilinea, ma presenta una caratteristica distorsione a barilotto, sopra e sotto l'asse mediano del fotogramma, con le linee che si incurvano verso l'interno.
E' un'ottica molto particolare che, se ben usata, si presta a notevoli effetti creativi.
Non è il sostituto di un grandangolare spinto, anche se è possibile raddrizzarne le linee con l'apposita funzione di Capture sacrificando in parte la qualità d'immagine.
Bruno L
... Non per niente viene chiamato a "occhio di pesce" . wink.gif
A questo Link, potrai vedere che tipo di foto si fanno con il 10.5 DX.
... Ma anche qui nel forum, ci sono splendidi esempi.

saluti
Bruno
Lambretta S
QUOTE(ciro207 @ Jul 17 2005, 11:05 AM)
Di scatti del 10.5dx ne trovi a vagonate nel forum. Ma non è un grandangolo, è un fisheye! Ed è ben diverso.


Bah allora i fisheye sono teleobiettivi mo'... ma che stai a dire il 10,5 è un ultragrandangolare... poiché sulla diagonale e solo su quella l'angolo di campo coperto è pari a 180 gradi lo si definisce per similitudine occhio di pesce... gli occhi di pesce vero hanno la copertura di 180 gradi sia sulla diagonale che sul lato corto e lungo e producono un'immagine circolare nel 24x36 di circa 23 mm di diametro... wink.gif

Una curiosità la Nikon produceva o produce ancora... un 6 mm che copriva ben 220 gradi in pratica il fotografo si faceva un autoritratto anche stando dalla parte del mirino... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 17 2005, 04:57 PM)
Il 10,5 Dx (fisheye a 180° sulla diagonale, pieno fotogramma) è ben diverso da un supergrandangolare: infatti la sua prospettiva non è rettilinea, ma presenta una caratteristica distorsione a barilotto, sopra e sotto l'asse mediano del fotogramma, con le linee che si incurvano verso l'interno.


Mo' pure tu ti ci metti... il 10,5 è un ultragrandangolare... la distorsione se lo metti in bolla è minima e comunque più che un difetto è la bellezza di queste ottiche... dove la vedi la distorsione in questa immagine? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

user posted image
Lambretta S
In bolla è senz'altro meno spettacolare... per la distorsione uno deve farci caso però... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

user posted image
giannizadra
La distorsione è (giustamente) evidente in entrambe le immagini.
Nella prima (scherzavi, vero ?) la linea dell'orizzonte.
Nella seconda, gli alberi e la piattaforma.
Quanto alla disputa sui nomi, per quel che può significare, si usa la distinzione tra fisheye circolari (=che producono immagini circolari, angolo di campo di 180° su tutti gli assi); e fisheye a pieno fotogramma (180° sulla diagonale) come appunto il 10,5 Dx.
Non per nulla in Capture la funzione "fisheye" si applica appunto al 10,5. wink.gif
Giacomo Sardi
QUOTE(gzda @ Jul 17 2005, 11:03 AM)
buon giorno

sono arrivato alla conclusione che mi serve a tutti i costi un obiettivo ultragrandangolare!!!!!
la mia scelta e' piu' volta verso il nikkor 10.5 fisheye ,ma anche l'8.5 della sigma non mi sembra male,visto il prezzo!!!!
se li avete provati potete postarmi qualche foto cosicche possa rendermi conto se ne vale la pena.

grazie messicano.gif
*



allora cosa ti posso dire del fisheye?

che ha dei colori bellissimi, specialmente gli azzurri

che è divertentissimo

che si può correggere la distorsione su capture ed avere risultati abbastanza soddisfacenti, anche se è meglio lasciare l'immagine così com'è

che però ha un problema di aberrazione abbastanza evidente in caso di oggetti scuri con sfondo molto luminoso! niente che non si può correggere

ti allego una foto con fisheye , così com'è venuta ,la 113

e poi una con la "raddrizzatura del capture" ,la 116
Giacomo Sardi
QUOTE(goldino75 @ Jul 18 2005, 08:10 AM)
QUOTE(gzda @ Jul 17 2005, 11:03 AM)
buon giorno

sono arrivato alla conclusione che mi serve a tutti i costi un obiettivo ultragrandangolare!!!!!
la mia scelta e' piu' volta verso il nikkor 10.5 fisheye ,ma anche l'8.5 della sigma non mi sembra male,visto il prezzo!!!!
se li avete provati potete postarmi qualche foto cosicche possa rendermi conto se ne vale la pena.

grazie messicano.gif
*



allora cosa ti posso dire del fisheye?

che ha dei colori bellissimi, specialmente gli azzurri

che è divertentissimo

che si può correggere la distorsione su capture ed avere risultati abbastanza soddisfacenti, anche se è meglio lasciare l'immagine così com'è

che però ha un problema di aberrazione abbastanza evidente in caso di oggetti scuri con sfondo molto luminoso! niente che non si può correggere

ti allego una foto con fisheye , così com'è venuta ,la 113

e poi una con la "raddrizzatura del capture" ,la 116
*



scusami tanto, ho sbagliato, la foto "raddrizzata" è quella che ti posto adesso!
gzda
QUOTE(goldino75 @ Jul 18 2005, 08:10 AM)
QUOTE(gzda @ Jul 17 2005, 11:03 AM)
buon giorno

sono arrivato alla conclusione che mi serve a tutti i costi un obiettivo ultragrandangolare!!!!!
la mia scelta e' piu' volta verso il nikkor 10.5 fisheye ,ma anche l'8.5 della sigma non mi sembra male,visto il prezzo!!!!
se li avete provati potete postarmi qualche foto cosicche possa rendermi conto se ne vale la pena.

grazie messicano.gif
*



allora cosa ti posso dire del fisheye?

che ha dei colori bellissimi, specialmente gli azzurri

che è divertentissimo

che si può correggere la distorsione su capture ed avere risultati abbastanza soddisfacenti, anche se è meglio lasciare l'immagine così com'è

che però ha un problema di aberrazione abbastanza evidente in caso di oggetti scuri con sfondo molto luminoso! niente che non si può correggere

ti allego una foto con fisheye , così com'è venuta ,la 113

e poi una con la "raddrizzatura del capture" ,la 116
*



si l'azzurro del cielo nella foto 113 e' veramente avanti!!!!!
sul fatto che sia divertente ci credo cecamente,le aberrazioni cromatiche ero sicuro che ci fossero visto il prezzo (abbastanza) contenuto
gzda
QUOTE(goldino75 @ Jul 18 2005, 08:15 AM)
QUOTE(goldino75 @ Jul 18 2005, 08:10 AM)
QUOTE(gzda @ Jul 17 2005, 11:03 AM)
buon giorno

sono arrivato alla conclusione che mi serve a tutti i costi un obiettivo ultragrandangolare!!!!!
la mia scelta e' piu' volta verso il nikkor 10.5 fisheye ,ma anche l'8.5 della sigma non mi sembra male,visto il prezzo!!!!
se li avete provati potete postarmi qualche foto cosicche possa rendermi conto se ne vale la pena.

grazie messicano.gif
*



allora cosa ti posso dire del fisheye?

che ha dei colori bellissimi, specialmente gli azzurri

che è divertentissimo

che si può correggere la distorsione su capture ed avere risultati abbastanza soddisfacenti, anche se è meglio lasciare l'immagine così com'è

che però ha un problema di aberrazione abbastanza evidente in caso di oggetti scuri con sfondo molto luminoso! niente che non si può correggere

ti allego una foto con fisheye , così com'è venuta ,la 113

e poi una con la "raddrizzatura del capture" ,la 116
*



scusami tanto, ho sbagliato, la foto "raddrizzata" è quella che ti posto adesso!
*



volevo un'altra informazione sull'angolo di apertura; è veramente di 180° gradi nell'immagine o è un po di meno???
giannizadra
QUOTE(gzda @ Jul 18 2005, 08:18 PM)
QUOTE(goldino75 @ Jul 18 2005, 08:15 AM)
QUOTE(goldino75 @ Jul 18 2005, 08:10 AM)
QUOTE(gzda @ Jul 17 2005, 11:03 AM)
buon giorno

sono arrivato alla conclusione che mi serve a tutti i costi un obiettivo ultragrandangolare!!!!!
la mia scelta e' piu' volta verso il nikkor 10.5 fisheye ,ma anche l'8.5 della sigma non mi sembra male,visto il prezzo!!!!
se li avete provati potete postarmi qualche foto cosicche possa rendermi conto se ne vale la pena.

grazie messicano.gif
*



allora cosa ti posso dire del fisheye?

che ha dei colori bellissimi, specialmente gli azzurri

che è divertentissimo

che si può correggere la distorsione su capture ed avere risultati abbastanza soddisfacenti, anche se è meglio lasciare l'immagine così com'è

che però ha un problema di aberrazione abbastanza evidente in caso di oggetti scuri con sfondo molto luminoso! niente che non si può correggere

ti allego una foto con fisheye , così com'è venuta ,la 113

e poi una con la "raddrizzatura del capture" ,la 116
*



scusami tanto, ho sbagliato, la foto "raddrizzata" è quella che ti posto adesso!
*



volevo un'altra informazione sull'angolo di apertura; è veramente di 180° gradi nell'immagine o è un po di meno???
*



Come scritto sopra, sono 180° solo sulla diagonale, altrimenti l'immagine sarebbe circolare, non credi ? wink.gif
steanfer
Se sei in digitale, il 10,5 è un gran bel obiettivo con una resa davvero eccezionale... lo preferirei al Sigma.

Personalmente a breve vorrei aggiungere all'analogico invece un 16 mm.

ciao
.stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.