QUOTE(franny71 @ Oct 17 2010, 09:22 PM)

ciao lorenzo, lo scatto mi è servito per trovare un giusto set up di base per gli iso alti.
base che mi potrebbe servire per scatti con luce difficile.
naturalmente vorrei conoscere il pensiero di voi tutti anche sulla post.
diciamo che poi a furia di leggere che ad alti iso la D300s fa schifo mi sono sentito parte in causa ed ho voluto provare.
concordo con te riguardo l'utilizzo di treppiede e iso il più bassi possibile
Certamente...
Ma vediamo un attimo il lato pratico.... Gli ISO sono l'ultimo valore da modificare in situazioni di poca luce.
Manca luce per la foto ???, ok... APRO I DIAFRAMMI... fino all'apertura massima che mi consente l'obiettivo (da qui la mia risposta, che scattare a iso 3200 con f16 è praticamente assurdo), allungo il tempo di scatto (stando attento ad evitare il mosso)...se queste due operazioni non mi permettono di avere una foto ben esposta... in ultima, ma solamente in ultima alzo gli ISO...
Dopo questo ragionamento iniziale, si può parlare di Resa ad ISO alti.. anche perchè
se scatti ad alti iso quando c'è luce per poterlo fare a 200 la resa dei 3200 ISO sarà nettamente migliore (quando la luce c'è).
Prova invece a scattare a 3200 iso, quando la luce è veramente poca.. questo è il test corretto da fare (perchè gli iso alti si usano in mancanca di luce) vedrai che la foto sarà molto più granosa e disturbata :-)
Lorenzo