Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
serbiagio
Ho acquisto on line il Nikkor 85 afd 1,4 da una decina di giorni; oggi pomeriggio purtroppo sostituendo l'obiettivo ho toccato impercettibilmente contro la cinghia della macchina: risultato un graffio sottilissimo sulla lente posteriore. Guardando in controluce l'obiettivo dalla lente anteriore a TA si vede il graffio, come un capello. Se riprendo una luce diretta a TA mi sembra di notare un aumento di riflessi e immagini ghost. Non ho potuto provarlo all'aperto a luce diretta. Cosa mi dite: avro' un deterioramento della qualità apprezzabile nell'uso di questo obiettivo?
Sono ovviamente mortificato..ma cerco di valutare cosa fare..Secondo voi è proponibile l'invio in assistenza per intervenire sulla lente posteriore, sostituendola..oppure non è un ipotesi sensata, anche in rapporto al costo della riparazione e in considerazione della gravità del danno..
Attendo consigli
A nessuno si è mai graffiata la lente posteriore di un obiettivo? che avete fatto?
Grazie a tutti
syd952
guarda, se è un graffio e non un supersgarro devi stare tranquillo, magari posta una foto dove si vede il graffio, ci sono molti esperti che ti potranno tranquillizzare o fare allarmare, in base alle esigenze!
sul fatto che lo vedi in controluce dalla lente frontale, considera che le lenti ingrandiscono l'interno dell'obiettivo (prova a fare una ricerca delle immagini del 50 1.2 a TA, visto dalla frontale sembra completamente vuoto, mentre in realtà non è proprio cosi...)
mi sembra poi difficile che un graffio aggravi i riflessi fantasma, tutto il resto della lente mantiene i suoi rivestimenti antiriflesso...
prova a fare qualche foto su treppiede a diaframma 8 o 11, se c'è qualche problema si dovrebbe vedere ma ne dubito fortemente...
se la lente, anzichè graffiata, è stata scheggiata allora il discorso è completamente diverso!!!
io ci penserei molto prima di mandarlo a riparare...
facci vedere di che si tratta e poi decidi!
in bocca al lupo!
Antonio Canetti
il dispiacere può essere tanto, ma di solito piccoli segni sulle lenti anteriore o posteriore sono molto spesso inuflenti sulla resa finale, fai un po' di prove molto probabilmente non riscontrarai niente, se vuoi le lenti intonse dovrai ricorrere alla assistenza Ltr per un preventivo.


Antonio
CVCPhoto
QUOTE(serbiagio @ Oct 17 2010, 09:05 PM) *
Ho acquisto on line il Nikkor 85 afd 1,4 da una decina di giorni; oggi pomeriggio purtroppo sostituendo l'obiettivo ho toccato impercettibilmente contro la cinghia della macchina: risultato un graffio sottilissimo sulla lente posteriore. Guardando in controluce l'obiettivo dalla lente anteriore a TA si vede il graffio, come un capello. Se riprendo una luce diretta a TA mi sembra di notare un aumento di riflessi e immagini ghost. Non ho potuto provarlo all'aperto a luce diretta. Cosa mi dite: avro' un deterioramento della qualità apprezzabile nell'uso di questo obiettivo?
Sono ovviamente mortificato..ma cerco di valutare cosa fare..Secondo voi è proponibile l'invio in assistenza per intervenire sulla lente posteriore, sostituendola..oppure non è un ipotesi sensata, anche in rapporto al costo della riparazione e in considerazione della gravità del danno..
Attendo consigli
A nessuno si è mai graffiata la lente posteriore di un obiettivo? che avete fatto?
Grazie a tutti


Ciao Serbiagio, non vorrei illuderti inutilmente. Prima di dare per certo che sia effettivamente un graffio, prova con un panno adatto a pulire la lente posteriore. A volte i trattamenti delle lenti al solo contatto creano dei segni che assomigliano a graffi, ma in realtà sono segni estremamente superficiali che con un'adeguata pulizia spariscono.

Ritengo tuttavia di farlo visionare da un esperto prima di inviarlo all'assistenza. Credo tuttavia che se si trattasse di un graffio di lievissima entità (fosse del diametro di un capello sarebbe gigantesco) non provocherebbe apprezzabili conseguenze.

Saluti

Carlo
serbiagio
grazie tanto x l'attenzione..in questo momento ho bisogno di conforto psicologico...
Beh il graffio, è solo sull'antiriflesso, attraversa trasversalmente la lente posteriore. Se guardo la lente posteriore direttamente è quasi impercettibile; guardando l'obiettivo da davanti a diaframma aperto si vede, come un capello...I riflessi non so se attribuirli a quello xchè lo possiedo da troppo poco tempo e oggi dato il tempo non ho potuto fare prove all'aperto...Solo che da amatore e avendo atteso mesi prima di acquistare l'obiettivo, potete forse immaginare il mio stato d'animo, dato anche che si è trattata di una sciocca disattenzione e d'altra parte non mi era mai capitato..
Non è semplice fare una foto...ci posso provare ma tecnicamente lo vedo un po' difficile..ad ogni modo ogni vostro suggerimento è per me prezioso...Ve ne sono davvero grato
CVCPhoto
QUOTE(serbiagio @ Oct 17 2010, 10:10 PM) *
grazie tanto x l'attenzione..in questo momento ho bisogno di conforto psicologico...
Beh il graffio, è solo sull'antiriflesso, attraversa trasversalmente la lente posteriore. Se guardo la lente posteriore direttamente è quasi impercettibile; guardando l'obiettivo da davanti a diaframma aperto si vede, come un capello...I riflessi non so se attribuirli a quello xchè lo possiedo da troppo poco tempo e oggi dato il tempo non ho potuto fare prove all'aperto...Solo che da amatore e avendo atteso mesi prima di acquistare l'obiettivo, potete forse immaginare il mio stato d'animo, dato anche che si è trattata di una sciocca disattenzione e d'altra parte non mi era mai capitato..
Non è semplice fare una foto...ci posso provare ma tecnicamente lo vedo un po' difficile..ad ogni modo ogni vostro suggerimento è per me prezioso...Ve ne sono davvero grato


Io spero tanto che sia una 'fake lesion', ossia un falso graffio. Ti ripeto, non voglio assolutamente illuderti. Domani recati da un rivenditore Nital e chiedigli di dare un'occhiata. Ti prego, non farlo prendere in mano al commesso in erba, ma dal titolare. Proverà a pulirlo con i prodotti adeguati che utilizza per le sue ottiche. Come dicevo prima, i trattamenti antiriflesso, appena li sfiori anche con un lembo del polsino della camicia sembrano strisciati, ma con una pulizia accurata tutto sparisce. Spero tanto che sia così.

Saluti

Carlo
dottor_maku
se l'hai acquistato da poco prova a rivolgerti al negoziante e vedere che possbilità hai.

immagino il tuo stato d'animo, succedesse a me me la pesserei altrettanto male.
serbiagio
Ho provato a pulire col panno 3 M ma niente....Oggi ho scattato un po' di foto (ma nessun controluce dato il tempo, anzi il sole non c'è proprio quindi a luce diffusa) e non ho notato grosse anomalie..Speriamo che col sole non ci siano sorprese...D'altra parte è una lente interna e il graffio molto sottile....Speriamo bene, che l'obiettivo faccia il suo dovere e che ritorni la voglia di scattare senza tante angosce ..Grazie a tutti per i vostri consigli; se qualcuno degli esperti ha qualche suggerimento o vuol dire la sua....ogni opinioneo esperienza personale è graditissima
umbertomonno
QUOTE(serbiagio @ Oct 18 2010, 04:28 PM) *
Ho provato a pulire col panno 3 M ma niente........

Ciao,
mah, se è accaduto come hai descritto che danno vuoi che possa aver fatto, la cinghia, urtando sulla lente .
Dai si sarò solo sporcata da sembrare un graffio, ma in realtà non è nulla.
Non starla a far smanettare da gente non esperta (più la tocchi e più possibilità ci sono di rovinarla veramente) e continua ad usarla; se, col tempo, dovesse notarsi qualcosa la potrai sempre inviare in assistenza.
1berto
Paolosil
Se ti può consolare ho comprato obiettivi ai e pre-ai usati con anche 30 anni di servizio sulle spalle, con giochi, lenti segnate anteriori e posteriori, manomissioni da galera, viti mancanti, e non ho mai notato nulla sulle foto. Perché un graffio si veda sulla foto finale deve essere profondo o essere una vera scheggiatura.

Fotografa, fotografa fotografa e guarda gli scatti.

Poi sono un amatore, e se faccio un segno su un corpo o un obiettivo mi piange il cuore, preferisco farmi un taglio che un graffio ad una lente, ma quel che conta alla fine sono le foto.

Buona luce e facci sapere come va


_Lucky_
QUOTE(serbiagio @ Oct 17 2010, 09:05 PM) *
..... oggi pomeriggio purtroppo sostituendo l'obiettivo ho toccato impercettibilmente contro la cinghia della macchina: risultato un graffio sottilissimo sulla lente posteriore......


La tracolla di stoffa della macchina non graffia una lente, e nemmeno il rivestimento antiriflesso a meno di non strofinarcela sopra con forza e ripetutamente.....
invece il grasso ed il sudore della tracolla lasciano facilmente dei segni sulle lenti appena le toccano.
Pulisci accuratamente la lente posteriore ed il segno sparira'.
Se cerchi, sul forum ci sono diverse discussioni sui metodi di pulizia e sugli accorgimenti da utilizzare.

Buona luce e buone foto
Einar Paul
Concordo con quanto scritto da Luciano: difficile che la cinghia possa graffiare una lente, anche se l'"impatto" avviene in corrispondenza della fibbia di serraggio.
Più probabilmente si tratta di un "baffo" di sporco grasso, facilmente rimovibile con una attenta pulizia.
Prima di cimentarsi nel fai da te, è opportuno documentarsi accuratamente sulle procedure da eseguire, oppure delegare a personale esperto l'operazione.

Saluti
Einar
Giacomo.B
QUOTE(Paolosil @ Oct 18 2010, 07:59 PM) *
Se ti può consolare ho comprato obiettivi ai e pre-ai usati con anche 30 anni di servizio sulle spalle, con giochi, lenti segnate anteriori e posteriori, manomissioni da galera, viti mancanti, e non ho mai notato nulla sulle foto. Perché un graffio si veda sulla foto finale deve essere profondo o essere una vera scheggiatura.

Fotografa, fotografa fotografa e guarda gli scatti.

Poi sono un amatore, e se faccio un segno su un corpo o un obiettivo mi piange il cuore, preferisco farmi un taglio che un graffio ad una lente, ma quel che conta alla fine sono le foto.

Buona luce e facci sapere come va


Concordo, io lo lascerei cosi' come e', lo so e' scocciante da un punto di vista psicologico ma sicuramente questa pecca non pregiudichera' affatto la resa sulle tue foto.
Considera poi che una eventuale sostituzione dell'elemento incriminato sarebbe molto onerosa, a naso penso che l'importo sarebbe equivalente al deprezzamento in caso di vendita dello stesso con questa magagna.
Insomma se proprio non lo puoi vedere e non ti scoccia spendere riparalo, altrimenti scatta e non ci stare a pensare piu' di tanto.....e te lo dice un "precisino".

Saluti

Giacomo
serbiagio
grazie x le risposte; in effetti a volte uno si fa prendere dall'emotività e non riesce a considerare un problema nelle giuste dimensioni.Per fortuna riflettendo è possibile superare questa lettura viscerale dei problemi..Il graffio intacca solo l'antiriflesso che ha toccato non sulla stoffa della cinghia (la sfiga è cieca Fulmine.gif ) ma su un tenditore di plastica..
Ad ogni modo ho scattato varie foto e davvero penso che l'effetto non sia rilevabile-almeno pare; nel controluce l'obiettivo è di per sè poco utilizzabile x abbondanti riflessioni e flare e d'altra parte non è la sua vocazione. L'importante è imparare a convivere con l'imperfezione e cercare di fare meno ca..te possibile.
dry.gif
freelazio
QUOTE(serbiagio @ Oct 19 2010, 07:04 PM) *
grazie x le risposte; in effetti a volte uno si fa prendere dall'emotività e non riesce a considerare un problema nelle giuste dimensioni.Per fortuna riflettendo è possibile superare questa lettura viscerale dei problemi..Il graffio intacca solo l'antiriflesso che ha toccato non sulla stoffa della cinghia (la sfiga è cieca Fulmine.gif ) ma su un tenditore di plastica..
Ad ogni modo ho scattato varie foto e davvero penso che l'effetto non sia rilevabile-almeno pare; nel controluce l'obiettivo è di per sè poco utilizzabile x abbondanti riflessioni e flare e d'altra parte non è la sua vocazione. L'importante è imparare a convivere con l'imperfezione e cercare di fare meno ca..te possibile.
dry.gif

Tu lo hai sotto mano e avrai certamente verificato che è effettivamente un graffio, ma che un oggetto di plastica potesse graffiare una lente non l'avrei mai creduto.
Contento comunque che resti utilizzabile senza problemi, è un'ottica fantastica.

Gian
Franco_
Concordo con Luciano, fatico a credere che anche un tenditore di plastica possa graffiare una lente (sono molto più "toste" di quanto possiamo pensare)... anche il rivestimento antiriflesso non dovrebbe risentire di quello che è accaduto. Penso anch'io che si tratti di grasso o sporco... E poi se non noti problemi perchè ti preoccupi ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.