Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
chopin
Salve, vi scrivo per esporvi un mio problema, anzi incidente.

Oggi, mentre effettuavo delle operazioni, mi sono caduti a terra due obiettivi : un grandangolare 12-24 ed un tele 70-300 !!!!

Dopo lo shock, lo ho guardati ed esaminati. Apparentemente non si sono fatti niente.

Oggi li ho provati.

Il grandangolo scatta foto egregiamente, senza problemi, metre il tele ha uno strano difetto.

Infatti, alla focale di 70, l'autofocus sbaglia e mette a fuoco più vicino, fa il cosiddetto "backfocus". Metteno a fuco manualmente, invece, tutto viene perfettamente.

Ho pensato che il problema fosse della D70, ma con un altro obiettivo, il 18-70, alla focale di 70, la macchina scatta a fuoco perfettamente.

Mi domando : è possibile che un disallineamento dell'asse delle lenti possa portare a questo fenomeno ?

E' successo a qualcuno ?

La caduta a terra di un obiettivo, in genere, quanto è pericoloso ?

Vi ringrazio,

Enzo
giannizadra
Da quanto riferisci, più che a un disallineamento delle lenti mi viene da pensare a un problema legato a un danneggiamento della ghiera delle distanze del 70-300, che opponga resistenza "meccanica" all'AF.
In ogni caso , l'ottica va inviata in assistenza.
I danni che la caduta può arrecare a un'ottica sono molteplici: dipende da dove, come, e da che altezza cade..
Dai danni alle camme di messa a fuoco o di zoomata, alla scheggiatura delle lenti (la frontale soprattutto) alle lesioni all'innesto a baionetta o al chip dei contatti elettrici, o alla leva di chiusura del diaframma. Ce n'è per tutti i gusti.. wink.gif
Se continui a far cadere le ottiche al ritmo di due al giorno, in breve sarai in grado di mettere insieme una casistica molto più completa di questa.. cerotto.gif










chopin
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 17 2005, 10:16 PM)
Da quanto riferisci, più che a un disallineamento delle lenti mi viene da pensare a un problema legato a un danneggiamento della ghiera delle distanze del 70-300, che opponga resistenza "meccanica" all'AF.
In ogni caso , l'ottica va inviata in assistenza.
I danni che la caduta può arrecare a un'ottica sono molteplici: dipende da dove, come, e da che altezza cade..
Dai danni alle camme di messa a fuoco o di zoomata, alla scheggiatura delle lenti (la frontale soprattutto) alle lesioni all'innesto a baionetta o al chip dei contatti elettrici, o alla leva di chiusura del diaframma. Ce n'è per tutti i gusti.. wink.gif
Se continui a far cadere le ottiche al ritmo di due al giorno, in breve sarai in grado di mettere insieme una casistica molto più completa di questa.. cerotto.gif
*


Si, molto spiritoso, carina la battuta.

Il fatto è che mi si è aperto lo zaino ed è caduto tutto quello che c'era, ovvero gli obiettivi non montati.

Per "fortuna", leverei dalla tua casistica la scheggiatura della lente frontale e la leva dei diaframmi, in quanto le ottiche erano chiuse con i tappi anteriori e posteriori, quindi lente frontale e contatti elettrici/leva diframmi sono rimasti protetti.

L'unico dubbio riguarda invece proprio il discorso del disallineamento dall'asse. E' possibile ?

I giochi meccanici dell'AF li escludo, in quanto, a focali più alte, lo stesso obiettivo non presenta l'inconveniente.

Da menzionare : il grandangolo 12-24, rimasto illeso è un Nikon, il tele danneggiato NO.

Enzo
@ssembl@tore
QUOTE(chopin @ Jul 17 2005, 10:42 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 17 2005, 10:16 PM)
Da quanto riferisci..
*


L'unico dubbio riguarda invece proprio il discorso del disallineamento dall'asse. E' possibile ?

I giochi meccanici dell'AF li escludo, in quanto, a focali più alte, lo stesso obiettivo non presenta l'inconveniente.

Enzo
*


Il buon Gianni ti ha spiegato quali possono essere le cause in seguito ad una caduta di una lente ( a quanto pare ha generalizzato)purtroppo non era li con te mentre ti si e' aperto lo zaino.... rolleyes.gif
Perche' non fai una telefonata e spedisci in LTR ?
In pochi giorni sapranno dirti per filo e per segno cosa e' successo alla lente..e ritornera' funzionante come prima.

Saluti
ludofox
Sono d'accordo.
Una caduta può provocare danni non visibili ad occhio ma non per questo meno rilevanti.
Un passaggiata al centro di assistenza Nital per il 12-24 e, ovviamente, a quello designato per l'altro obirttivo, la farei di corsa!

A proposito: ben ritrovato chopin! wink.gif
chopin
Si, ciao Ludofox !

Allora, per le cadute : le lenti non si sono scheggiate in quanto erano protette.

Inoltre, il problema del fuoco errato SICURAMENTE non è di tipo meccanico.

Infatti, anche focheggiando manualmente, la D70 mi indica con il puntino verde la messa a fuoco errata.

Quindi, io suppongo che un disallineamento assiale causi un errore sui sensori autofocus diverso dal piano focale sul sensore.

E' possibile ?

Succede ?

In genere i Nikon sono robusti agli urti da caduta laterali ?

Thanks,

Chopin
giannizadra
Ho escluso disallineamenti di lenti, perché nel primo post avevi scritto che mettendo a fuoco manualmente tutto va a posto..
Con una lente non allineata non riusciresti a ottenere immagini nitide in nessuna modalità AF e a nessuna focale.
Continuo a pensare a un danno meccanico, alla ghiera o, più doloroso, a una camma .
Chiaramente, devi ricorrere al servizio di assistenza.
hausdorf79
Purtroppo(o per fortuna) gli strumenti fotografici sono apperecchiature ad alta precisione...un urto deciso può starare i loro meccanismi.
Contatta l'LTR, vedrai che loro risolvono alla grande.

Buona fortuna!
giannizadra
Se ho capito bene, quello lesionato non è un Nikon..
Dovrai rivolgerti all'assistenza dell'importatore (Sigma ?).
Clik102
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 19 2005, 10:49 AM)
Purtroppo(o per fortuna) gli strumenti fotografici sono apperecchiature ad alta precisione...un urto deciso può starare i loro meccanismi.
Contatta l'LTR, vedrai che loro risolvono alla grande.

Buona fortuna!
*



Il tele danneggiato non è un Nikon !!!
Maga84
Io ho l'impressione, già dall'acquisto, che scattando con il 18-70, ho problemi di Backfucus, cosa che con altri obiettivi non succede!
E' possibile tutto ciò?
Ciao
Clik102
QUOTE(Maga84 @ Jul 19 2005, 01:19 PM)
Io ho l'impressione, già dall'acquisto, che scattando con il 18-70, ho problemi di Backfucus, cosa che con altri obiettivi non succede!
E' possibile tutto ciò?
Ciao
*



Ovviamente in teoria tutto è possibile ma ... mi sembra molto strano !
Hai fatto delle prove con un cavalletto ?
Maga84
QUOTE(Clik102 @ Jul 19 2005, 01:22 PM)
Ovviamente in teoria tutto è possibile ma ... mi sembra molto strano !
Hai fatto delle prove con un cavalletto ?
*



Si, ho provato anche con il cavalletto!
Sembra quasi che le foto che scatto con quell'obiettivo vengano sfuocate, come se la macchina non metta bene a fuoco, cosa che non succede con altri obiettivi.
Per esempio mi hanno prestato un 24-120 Vr per fare delle prove e questo è il risultato!
D70 - F 5.6 - 1/30 - VR Attivo

user posted image
Clik102
QUOTE(Maga84 @ Jul 19 2005, 01:51 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 19 2005, 01:22 PM)
Ovviamente in teoria tutto è possibile ma ... mi sembra molto strano !
Hai fatto delle prove con un cavalletto ?
*



Si, ho provato anche con il cavalletto!
Sembra quasi che le foto che scatto con quell'obiettivo vengano sfuocate, come se la macchina non metta bene a fuoco, cosa che non succede con altri obiettivi.
Per esempio mi hanno prestato un 24-120 Vr per fare delle prove e questo è il risultato!
D70 - F 5.6 - 1/30 - VR Attivo

*



Non hai uno scatto fatto con il 18-70 e cavalletto ?
Con diaframma molto chiuso cosa succede ?
Come hai settato il AF ?
Maga84
QUOTE(Clik102 @ Jul 19 2005, 01:57 PM)
Non hai uno scatto fatto con il 18-70 e cavalletto?
Con diaframma molto chiuso cosa succede?
Come hai settato il AF?
*



L'AF è singolo.
Dovrei provare a fare il test di frontfocus e backfocus a 45° su cavalletto.
Appena riesco posto il risultato.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.