QUOTE(riccardinoempoli @ Oct 19 2010, 09:54 PM)

...confusione tipica tra pixel e dpi.
....
Concordo.
Si tratta di PPI e non di DPI.
Se stampaste effettivamente con 300 gocce (dot per inch) di inchiostro per pollice la vedo dura ad ottenere belle immagini...
Le stampanti inkjet più "elementari" (di solito il grande formato è inkjet) usano 720 DPI ma quasi sempre si sale a 1200-1400. Per alta qualità si usano 2800 DPI. Ma non c'entra NULLA con i PPI.
Se la stampa deve essere veramente molto grande i PPI di ingresso di solito possono inoltre diminuire anche di molto. Non serve un dettaglio eccessivo perchè l'immagine verrà osservata da una certa distanza. Non capisco la richiesta di 300 PPI che poi è una misura generica e in realtà occorrerrebbe sapere quale stampante esattamente verrà usata. La risoluzione di ingresso delle stampanti è sempre la stessa e solo HP e Canon sono di solito a 300 PPI.Epson è 360 o 720 PPI (attenzione: non c'entra NULLA con i 720 DPI indicati sopra).
Massimo