Buongiorno a tutti,
chiedo a tutti voi consigli e opinioni sulla scelta di un obiettivo grandangolare.
Fino ad ora ho avuto un obiettivo 18-55 classico kit ed un 18-200 comprato successivamente. Ho notato che gli utilizzi prevalenti, per non dire esclusivi, dei due obiettivi sono stati: 18 per i paesaggi in entrambi i casi e, rispettivamente, 55 e 200 per ritratti. Sinceramente non mi sono mai allontanato troppo dagli estremi delle due focali.
Fatte queste osservazioni, per i ritratti qualche giorno fa ho venduto il 18-200 per acquistare il 50mm f/1.4 e sono rimasto letteralmente "basito" dalla bellezza degli scatti.
Mi sono quindi chiesto se non valga la pena cambiare anche il 18-55 con, ad esempio, il 20mm o il 14mm o il 16mm f/2.8, perché in effetti, quando sono in "gita", rimango quasi sempre fermo a 18mm. Il mio dubbio riguarda principalmente la scelta di un'ottica fissa piuttosto che di uno zoom più luminoso del mio, ad esempio il tamron 17-50 f/2.8 di cui ho letto un gran bene.
Voi cosa ne pensate?
Volendo sfruttare un'eventuale ottica fissa anche su una FF o su una 35mm, il 14mm e il 16mm sono utilizzabili o sono troppo spinti?
Grazie a tutti