
Vorrei sostituire il mio 55-200 VR con qualcosa di più luminoso. Non voglio sobbarcarmi nella spesa e nel peso di uno dei famosi 70-200, anche perchè vorrei colmare il gap tra 50 e 70. Così mi sono informato e ho notato due obiettivi alquanto interessanti. Il Sigma 50-150 2.8 (prima e seconda edizione) e il Tokina 50-135 2.8. Vorrei un parere da parte vostra. Qualcuno ha esperienze/ha provato questi obiettivi? Contando che non costano così poco, vorrei essere sicuro dell'acquisto.
Sentirei la mancanza dello stabilizzatore che ho sul 55-200? O il 2.8 riuscirà a supplire alla mancanza?
Quello che mi interessa maggiormente è la nitidezza.
Ho già guardato su due famosi siti di recensioni (di cui non mi fido poi tanto) e la nuova versone del Sigma viene trattata male, mentre il Tokina sembra avere caratteristiche migliori. Però su vari forum i pareri sono sia contrastanti sia entusiasti per entrambi.
Quindi eccomi a voi. Consigli?