Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simonefabrin
ciao a tutti,
sono riuscito, dopo lunghi e faticosi mesi di risparmio, a mettere via i soldini per permettermi uno dei due obiettivi come da titolo.
voi cosa mi consigliate???
io ho una D300 e mi piace molto la fotografia naturalistica (ad oggi sto utilizzando un vecchio 70-300 del corredo analogico).

Simone

Mauro Va
Anche il 300f/4 se hai intenzione di moltiplicarlo x 1.4. Di più non si pùò a meno di non perdere AFS.


Ciao Mauro
simonefabrin
grazie Mauro,
lo so che rompo ma io volevo che mi aiutaste a scegliere tra il 300 f4 e 80-400vr; lo so che sono due lenti molto diverse tra loro ma mi piacerebbe avere da tutti voi il motivo per scegliere uno o l'altro (esperienze personali, funzionalità, ect.).

grazie ancora anticipatamente

Simone
spaghetto
QUOTE(ombra30 @ Oct 20 2010, 03:17 PM) *
Anche il 300f/4 se hai intenzione di moltiplicarlo x 1.4. Di più non si pùò a meno di non perdere AFS.
Ciao Mauro


Ma quindi con il TC-17E II il 300 f/4 perde l'autofocus? hmmm.gif Non lo sapevo...
Banocle
QUOTE(spaghetto @ Oct 20 2010, 05:30 PM) *
Ma quindi con il TC-17E II il 300 f/4 perde l'autofocus? hmmm.gif Non lo sapevo...


In teoria si.. lo perde (manuali alla mano), in pratica funziona, è lento, fa più fatica ad agganciare ma funziona. Per me l'accoppiata migliore è comunque 300+1,4x.
Per quello che so a parte la comodità di avere uno zoom, il 300 f4 è superiore, in particolare per nitidezza e per Maf.
Ciao
Matteo
fedebobo
Io ti posso fornire solo impressioni sull'80-400, che posseggo, perché il 300 non l'ho mai provato.
Buona resa ottica, buono sfocato, diventa morbido verso la focale massima. Molto lento l'autofocus.
Se vuoi vedere qualche scatto, nella mia pagina di Clikon ve ne sono un sacco col suddetto.
Sto quasi pensando di venderlo, perché mi hanno regalato il 70-200 e non lo uso quasi più, ma sono molto combattuto: se lo do via come arrivo ai 400mm?
t_raffaele
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.3 KB


Io lo terrei,lo uso con D700 ma anche co D300 (a parte il fattore 1.5 del Dx,con la D700 lo preferisco,si comporta molto meglio,anche l'af).Se poi si lavora con diaframma un pochino piu chiuso...anche a TA,non mi dispiace.
Il 300 f4-S è una bella ottica,anche con il Tc 1.4

Cioa Raffaele





spaghetto
QUOTE(Banocle @ Oct 20 2010, 05:52 PM) *
In teoria si.. lo perde (manuali alla mano), in pratica funziona, è lento, fa più fatica ad agganciare ma funziona. Per me l'accoppiata migliore è comunque 300+1,4x.
Per quello che so a parte la comodità di avere uno zoom, il 300 f4 è superiore, in particolare per nitidezza e per Maf.
Ciao
Matteo


Ma allora a questo punto a mio avviso conviene un 70-200 f/2.8 VR poiché moltiplicato con un TC-20E II o ancor meglio con un TC-20E III diventerebbe un 140-400 f 5.6, STABILIZZATO e versatile in quanto zoom e non fisso come il 300 f/4 che con un TC-14E II diventa ugualmente un 420 F/5.6, ci sono solo questi 20 mm in più che sono ininfluenti in confronto al VR e alla versatilità che offrirebbe il 70-200 sia liscio che duplicato. hmmm.gif
stefanoc72
ho avuto l'80-400 mi ci sono divertito per un bel po'!
Le caratteristiche le hanno dette chi mi ha preceduto, autofocus un po' lento, morbidezza immagine verso fine corsa dello zoom, pregio di avere la comodità di zoommare...l'ho venduto per prendermi un 300 fisso ma F2.8.
Con il prezzo del 80-400 comunque ci puoi prendere un 300 F4 + TC14 e ricorda che in naturalistica i mm non bastano mai, quindi più riesci ad avere una focale lunga e meglio è....

Stefano
simonefabrin
grazie a tutti per gli interessanti interventi
da quello che leggo allora dovrei orientarmi verso il 300 f4 però spaghetto mi ha messo un serio dubbio sul 70-200..... dry.gif
il problema è che dovrei ritardare ulteriormente l'acquisto dell'ottica per arrivare a comprare il 70-200 piu il tc20 hmmm.gif

può valerne le pena visto che poi il 70-200 lo potrei utilizzare per un'infinita di altre cose???

aspetto commenti

Simone
grazie.gif
fedebobo
Il 70-200 è un'ottima ottica, senz'altro più versatile come uso rispetto al 300 fisso e sicuramente non ti pentirai dell'acquisto.

Di dove sei? Magari siamo vicini di casa e al prezzo di una birra potrei farti provare sia il 70-200 che l'80-400. smile.gif
simonefabrin
ciao fedebobo,
io sono in provincia di treviso

comunque vista la versatilità del 70-200 mi sa che potrebbe essere una buona scelta; altra domanda: secondo voi a che prezzo si trova un 70-200 VRI usato??

altro quesito: io ho un duplicatore Kenko 300 pro 1.4x che uso con il miotamron 90 per fare macro (con risultati, almeno per me, soddisfacenti)..potrebbe eventualmente essere usato con il futuro 70-200 o 300????

grazie
Simone
fedebobo
Io sto in provincia di Venezia (Riviera del Brenta) quindi se hai voglia di fare una prova fai un fischio.
Per i prezzi del 70-200 ti conviene fare un giro nella sezione del mercatino. Credo che possano oscillare dai 1100 ai 1400€.
Per il duplicatore purtroppo non so dirti, ma credo che se funziona sul 90 macro, possa funzionare anche su altro.

Saluti
Roberto
spaghetto
QUOTE(simonefabrin @ Oct 21 2010, 09:12 AM) *
grazie a tutti per gli interessanti interventi
da quello che leggo allora dovrei orientarmi verso il 300 f4 però spaghetto mi ha messo un serio dubbio sul 70-200..... dry.gif
il problema è che dovrei ritardare ulteriormente l'acquisto dell'ottica per arrivare a comprare il 70-200 piu il tc20 hmmm.gif

può valerne le pena visto che poi il 70-200 lo potrei utilizzare per un'infinita di altre cose???

aspetto commenti

Simone
grazie.gif



Se può esserti d'aiuto e vuoi seguirla, ho aperto ieri una discussione alfine di poter decidere la lente da acquistare e da utilizzare, anche, ma non solo, per la Naturalistica, tra il 70-200mm F/2.8 Vr I + C o l'Af-s 300mm F/4d + Tc-14e II, entrambi diventerebbero dei 400 f/5.6

http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Pe..._l-t190237.html

Ho escluso a priori la scelta dell' 80-400mm f/4.5-5.6D ED VR AF, poichè alla minima focale è poco luminoso, anche se a 400 mm è anch'esso un f/5.6.

Tendenzialmente sono sempre più convinto che investirò a brevissimo termine sul 70-200 VR I, in modo da avere la doppieta 17-55 f/2.8 + 70-200 f/2.8 e essere apposto con le focali standard, e entro Natale spero di acquistare il Tc-20e III che mi permetterà di avere un più che ottimo 140-400 f/5.6 e utilizzarlo per la Naturalistica.

Fatto questo, nel lungo termine potrò migliorare qualitativamente le lenti per la naturalistica acquistando magari un 300mm, ma stabilizzato e con f/2.8.

Sono altresì convinto che per lunghezze che vanno oltre i 200 mm la stabilizzazione è d'obbligo e il 300 f/4 lo escluderei anche perchè non è stabilizzato.
IlCatalano
Suggerisco di fare attenzione ai moltiplicatori universali, soprattutto se sono 2X.

Ho usato un Kenko Pro 2x 7 lenti su un vecchio Nikon 300/2.8 e le prestazioni erano scandalose.

Ottime invece quelle del 70-200/2.8VRI con il TC20EIII asferico, davvero un'accoppiata interessante.

Se cerchi tra i miei Topic trovi una prova del 70-200/VRI con il 2X asferico, anche usato con e peragonato al 200/2VR.

IlCatalano
ikond700
Ciao simone...sono un neo nikonista in quanto ho una d700 da un mesetto e ho il tuo stesso problema con l indecisione su che ottica acquistare fra quelle citate da te per foto naturalistica........mi era venuto in mente anche questa accopiata: nikkor 200mm F 2 +TC 20 III asferico in poche parole si otterrrebe un 400mm in F4 se non sbaglio....giusto?? te cosa ne pensi?
Cmq non so te'....ma io sonpo completamnete in alto mare....... texano.gif

grazie.gif
IlCatalano
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 21 2010, 01:42 PM) *
Ciao simone...sono un neo nikonista in quanto ho una d700 da un mesetto e ho il tuo stesso problema con l indecisione su che ottica acquistare fra quelle citate da te per foto naturalistica........mi era venuto in mente anche questa accopiata: nikkor 200mm F 2 +TC 20 III asferico in poche parole si otterrrebe un 400mm in F4 se non sbaglio....giusto?? te cosa ne pensi?
Cmq non so te'....ma io sonpo completamnete in alto mare....... texano.gif

grazie.gif


Ti ho rsposto nell'altro thread a proprosito del 200/2.

Ilcatalano
ikond700
ah ok....non me ne ero accorto,devo aggiornare le pagine web ogni tanto...
grazie


grazie.gif
simonefabrin
ciao Stefano,
ho letto con molto interesse il tuo tread a cui ha risposto ilCatalano; però il tuo problema è un pò diverso in quanto avendo una FX ti serve di sicuro una lente con focale più lunga di quella di cui avrei bisogno io che ho una DX.

le mia indecisione iniziale tra il 300 f/4 e l'80-400VR è dovuta principalmente ad una questione economica in quanto più di 1500-1700 euri non posso spendere; rinnovo i ringraziamenti a spaghetto per il suggerimento riferito al 70-200 duplicato in quanto devo dire mi affascina molto (cercando un VRI dovrei spero essere nella cifra).

IlCatalano: in riferimento ai duplicatori della concorrenza 2x, ero a conoscenza anch'io delle problematiche riguardo a questi prodotti ed infatti ho optato per un'1.4x (fermo restando che sarebbe meglio un fisso luminoso lungo, ad esempio sigma 180, io con il mio tamron duplicato riesco ad avvicinarmi ad insetti vari, libellule, farfalle, senza problemi e per il momento no sento la necessità di un lungo)

in attesa di altri commenti, espereinza e chi più ne ha più ne metta
grazie.gif
maxbunny
L'AF-S 300/4 con i TCII 1,7 va alla grande, forse l'AF rallenta un pò ma nessuna fatica ad agganciare. Per quanto riguarda i TC li ho avuti un pò tutti,: Tamron, Sigma e Kenko. Li ho venduti tutti poco dopo avderli acquistati. Quando sono approdato al Nikon mi sono fermato. Le foto di segutio spiegano il perchè, tutte con 300/4 + TCII 1,7

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 170.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 794.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 269.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 787.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 816.2 KB





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.