QUOTE(simonefabrin @ Oct 21 2010, 09:12 AM)

grazie a tutti per gli interessanti interventi
da quello che leggo allora dovrei orientarmi verso il 300 f4 però spaghetto mi ha messo un serio dubbio sul 70-200.....
il problema è che dovrei ritardare ulteriormente l'acquisto dell'ottica per arrivare a comprare il 70-200 piu il tc20
può valerne le pena visto che poi il 70-200 lo potrei utilizzare per un'infinita di altre cose???
aspetto commenti
Simone

Se può esserti d'aiuto e vuoi seguirla, ho aperto ieri una discussione alfine di poter decidere la lente da acquistare e da utilizzare, anche, ma non solo, per la Naturalistica, tra il 70-200mm F/2.8 Vr I + C o l'Af-s 300mm F/4d + Tc-14e II, entrambi diventerebbero dei 400 f/5.6
http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Pe..._l-t190237.htmlHo escluso a priori la scelta dell' 80-400mm f/4.5-5.6D ED VR AF, poichè alla minima focale è poco luminoso, anche se a 400 mm è anch'esso un f/5.6.
Tendenzialmente sono sempre più convinto che investirò a brevissimo termine sul 70-200 VR I, in modo da avere la doppieta 17-55 f/2.8 + 70-200 f/2.8 e essere apposto con le focali standard, e entro Natale spero di acquistare il Tc-20e III che mi permetterà di avere un più che ottimo 140-400 f/5.6 e utilizzarlo per la Naturalistica.
Fatto questo, nel lungo termine potrò migliorare qualitativamente le lenti per la naturalistica acquistando magari un 300mm, ma stabilizzato e con f/2.8.
Sono altresì convinto che per lunghezze che vanno oltre i 200 mm la stabilizzazione è d'obbligo e il 300 f/4 lo escluderei anche perchè non è stabilizzato.