QUOTE(maxiclimb @ Oct 21 2010, 12:59 AM)

Mi spiace, ma non è così. La differenza, seppur minima, si vede.
Se non sei orbo, naturalmente.
Non sono orbo e ci lavoro con photoplotter e qui parliamo di epson 9880 pro, una stampa jpeg da tiff è indistinguibile e come ho scritto sopra, a meno che non vai a comprimere a valori assurdi

Cosa distingueresti scusa? La routine di compressione a perdita? Usando una lente? Dimostralo

QUOTE(zalacchia @ Oct 21 2010, 07:41 AM)

Ciao a tutti, mi permetto di tirare una conclusione sulla diatriba tiff si o tiff no.
La differenza tra una stampa da TIFF e una Jpeg c'è eccome ma diciamo che si nota ad occhio nudo solo su stampe di dimensioni generose a partire dal formato A3 e stampate in maniera impeccabile rispettando tutte le procedure necessarie.
..
Io continuo a ripetere che ad occhio non noti differenze perchè non puoi notare differenza se il jpeg è in altissima qualità e parliamo di qualità 12 nel photoshop.
In tipografia per grande formato e per lavori di alto pregio si usa sempre e solo JPEG (ma nessuno lo sa).
QUOTE(vincent39 @ Oct 21 2010, 12:21 PM)

1) Editing del file RAW attraverso uno specifico software in TIFF.
2) Correggere o sistemare ulteriormente il file TIFF attraverso software di fotoritocco.
3) Salvare una copia del file finito in formato Jpeg ad alta qualità.
...ecco la domanda che mi pongo...dopo il punto 2 posso stampare il tiff direttamente da Photoshop ? poichè salvandolo quando vado poi a stamparlo ( nel mio caso con il software della stampante R300 ) non mi apre il tiff ma solamente il jpeg !?!?
bene se cosi fossi proverò a stampare da CS4.
Non ha senso, stampa tranquillo dal tuo JPEG ovviamente se NON devi apporre modifiche, perchè se devi fare fotoritocchi allora ok a salvare in TIFF ma stampare tiff o jpeg da una normalissima R300 è assolutamente inutile.
QUOTE(xaci @ Oct 21 2010, 07:09 AM)

Se si stampa su grande formato la differenza si vede eccome...se stampo in casa al max su A4, beh, a questo punto è più difficile trovare differenze.
Ciao,
Alessandro.
A che formato vedi la differenza?
70x100 cm? Ancora più grande?

Nelle mostre i grandi formati sono stampati a risoluzioni bassissime perchè non devi star li a contare i pixel ma lo vedi nell'insieme.