Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
spep
Salve ragazzi, mi chiamo Giuseppe e sono nuovo di questo forum e di questo mondo.
Ho da un annetto una nikon D60 di cui sono veramente contento ed ora vorrei acquistare un obiettivo con una potenza di zoom maggiore rispetto al 18-55 standard.
Da cio che ho letto credo con un una apertura di 135 max, si dice cosi?, dovrebbe essere più che sufficiente al mio caso.

Ora veniamo al dunque cosa mi consigliate di prendere considerate che non voglio spendere molto.

Un mio amico di torino ha la possibilità di prendere un nikon 55-200 f4-5.6 AF-S in colorazione silver a 130 euro circa. che ne dite?

Spero possiate aiutarmi.
edate7
Ciao, Giuseppe, e benvenuto.
135mm è la lunghezza focale dell'obiettivo; l'apertura è quel numero (o coppia di numeri) contrassegnata dalla lettera F; ad esempio f1,8 è l'apertura massima del diaframma di quell'ottica. Più è piccolo questo numero, più l'obiettivo è "luminoso".
Detto questo, andiamo al tuo quesito. Il 55-200 è un onesto tele da kit. Con una piccola differenza (50-60 euro) lo prendi nuovo, con il VR (Riduzione delle Vibrazioni) e nero, che è più bello del silver. Tieni presente che a 200mm l'obiettivo ha una luminosità massima di f5,6, non troppo luminoso quindi, e il VR a quelle focali ha una sua seria ragion d'essere. Inoltre, da qualche mese, Nikon ha presentato il 55-300VR, ancora più spinto sul tele e di prezzo ancora terreno, ma non ti so dire nulla sulla sua qualità. Però, contrariamente a ciò che hai scritto nel titolo, questi non sono obiettivi tuttofare, ma tele zoom. L'obiettivo tuttofare è, ad esempio, il 18-200, che spazia da focale grandangolare a tele. Però c'è un rovescio della medaglia: più gli zoom hanno grande escursione focale, più la loro qualità è frutto di compromessi ottici (da 18 a 200mm la focale si moltiplica di 11 volte), perchè devono andare bene a 18mm (grandangolo spinto) come a 200mm (tele spinto), ma otticamente è molto difficile raggiungere una buona qualità costante a tutte le focali...
Buona scelta!
Ciao
marce956
Il naturale complemento all'ottica che possiedi è il 55-200, prendi pero', come ti hanno già suggerito, la versione VR...
spaghetto
Se non vuoi spendere molto accoppia al tuo 18-55 il 55-200 Vr, se vuoi spendere invece qualcosina in più e spenderla meglio, puoi fare una piccola programmazione per costruire un buon parco ottiche di livello base avanzato io farei così:

1) Acquisterei il 70-300 Vr, usato. Puoi trovarlo anche quì nel mercatino

2) In futuro sostituirei il tuo 18-55mm con l'AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm
f/3.5-4.5G

Salvo
sabino_t@libero.it
Ciao,perchè non suggerire un 18-105 vr che si trova ad un prezzo onesto è VR ma che certo non è un super tele però qualche soddisfazione te la togli.
Saluti.
spep
Grazie mille per le risposte.
bhe immaginavo che mi avreste detto che un 18-200 è un compromesso troppo estremo come obiettivo se confrontato ad una coppia 18-55 + 55-200.
Ovvio però che di suo ha il vantaggio di avere un solo obiettivo.

Un 18-105 invece come lo vedete ?

ho visto in giro che ci sono anche i Tamron oppure i sigma. cosa mi dite?
larsenio
QUOTE(spep @ Oct 22 2010, 07:53 PM) *
Grazie mille per le risposte.
bhe immaginavo che mi avreste detto che un 18-200 è un compromesso troppo estremo come obiettivo se confrontato ad una coppia 18-55 + 55-200.
Ovvio però che di suo ha il vantaggio di avere un solo obiettivo.

Un 18-105 invece come lo vedete ?

ho visto in giro che ci sono anche i Tamron oppure i sigma. cosa mi dite?

c'è un thread analogo aperto in cima alla lista, secondo me stiamo doppiando i concetti e ti invito a leggere anche quello wink.gif
photo63
Per il tutto fare opterei per il 18 - 200 mm unica ottica , ha un range focale molto ampio di contro ha una nitidezza limitata alla minima focale, ma per il suo uso cioe' tutto fare va bene.
CVCPhoto
QUOTE(spaghetto @ Oct 21 2010, 11:45 PM) *
Se non vuoi spendere molto accoppia al tuo 18-55 il 55-200 Vr, se vuoi spendere invece qualcosina in più e spenderla meglio, puoi fare una piccola programmazione per costruire un buon parco ottiche di livello base avanzato io farei così:

1) Acquisterei il 70-300 Vr, usato. Puoi trovarlo anche quì nel mercatino

2) In futuro sostituirei il tuo 18-55mm con l'AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm
f/3.5-4.5G

Salvo


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.