fabio12310
Oct 22 2010, 11:10 AM
Salve a tutti!
Ho appena acquistato la mia prima reflex, una D90 + 18-105... sto imparando, sperimentando e studiando per capire come trarre i migliori risultati da questa fotocamera.
Ho capito subito che avere un cavalletto è praticamente obbligatorio perchè ci sono prove che vorrei fare e che il movimento della mano non mi permette.
Vi chiedo quindi consiglio... tenete conto che io sono completamente ignorante in materia.
All'inizio pensavo che un cavalletto valesse l'altro, tre gambe, la fotocamera rimane ferma e via... invece leggendo qua e là ho compreso che ci sono molte cose che ignoro.
Vi do tutte le informazioni necessarie così potete sapere più o meno dove indirizzarmi:
ho una D90 + 18-105 (kit), ho intenzione di acquistare qualche filtro, un kit di pulizia e tra qualche mese vorrei provare a cimentarmi con le macro (ma senza acquistare l'obiettivo per il momento, quindi con i tubi o la lente apposita) più appunto un cavalletto.
Per quanto riguarda lo zaino, dovrà contenere le cose che ho scritto sopra.. mentre il cavalletto (e qui brancolo proprio nel buio) mi servirà per qualche foto paesaggistica, in città e più avanti per le macro... diciamo che l'unica caratteristica che potrei dirvi mi piacerebbe avesse è la trasportabilità, quindi che ci stia nello zaino.
Budget: 150€/200€ per cavalletto + zaino e troppo poco? Non lo so...
Grazie! (se ho sbagliato sezione, chiedo scusa ma non ho trovato il forum apposito, chiedo quindi eventualmente di spostarmi)
diebarbieri
Oct 22 2010, 11:22 AM
Ciao!
Di solito il cavalletto si appende fuori dallo zaino, quindi puoi scegliere quello che ritieni più adatto, poi dovrai prendere uno zaino con il supporto esterno per il cavalletto.
Saluti
mav155
Oct 22 2010, 12:04 PM
Dai un'occhiata nella sezione "Accessori e supporti di memoria"

Probabilmente ti sposteranno la discussione lì.
Di zaini e cavalletti ce ne sono tanti, io posso dirti che il Benro che ho, il A169-M8 è perfetto per l'uso che ne faccio con la mia D90: paesaggi, macro, ritratti. Poco ingombrante, leggero e molto resistente.
Lo zaino invece non saprei dirti, ho un Naneu Pro Alpha-L perchè aveva la giusta capienza (non elevata a livello di attrezzatura fotografica, ci ho messo D90+70-300 + 50ino + 11-16 + SB600 + 18-105, di più è un problema..) e dispone anche di uno spazio per maglie/panini/altri oggetti, oltre allo scomparto per il notebook e lo spazio per il cavalletto.
Ciao
marce956
Oct 22 2010, 08:25 PM
Guarda in casa Benro; hanno un buon rapporto qualità/prezzo
La portata, espressa in Kg., indica il max. peso supportabile dal cavalletto, o dalla testa, che va acquistata separatamente, ammenochè non si tratti di un kit cavalletto+testa, piu' la portata in Kg. è elevata, piu' è stabile la testa/cavalletto
fabio12310
Oct 26 2010, 05:53 PM
Questa settimana vorrei comprare il cavalletto e lo zaino.. almeno nel weekend del 1 novembre inizio a fare un pò di prove e un pò di esperienza.
Per il cavalletto ho visto sul sito Benro, ce n'è un'infinità e boooh... direi di prendere qualcosa che non abbia una portata di peso esagerata visto che ho solo una D90 con 18-105 e che sia lungo sui 40/50cm min e 1.60/1.70 max (visto che sono alto 1.75).
Per quanto riguarda la testa non ho ancora capito le differenze ma mi è stato consigliato di prendere una normale con sgancio rapido (non ricordo il nome).. che probabilmente fa al caso mio.
Non so veramente dove sbattere la testa ma mi è stato detto che i Benro sono più o meno tutti validi, quindi non dovrei sbagliare.
Per lo zaino avrei optato per un tamrac velocity ma vorrei vederlo dal vivo.
Ora dove posso andare ad acquistarli? Ho guardato sul sito benro ma non ho trovato i rivenditori.
Abito in Piemonte in prov. di Alessandria ma sono spesso anche a Torino e non lontanto da Genova e Milano.. sapete consigliarmi qualche posto? (via MP se non si può postare qui).. oppure se mi dite come fare a trovarli li cerco da me!
I distributori ufficiali sul sito Nital hanno solo prodotti Nital oppure posso trovarvi anche quello che cerco?
eudigio
Oct 26 2010, 11:31 PM
io ho un benro a500+testa purtroppo non è dei modelli ipermegaleggeri,piccoli etc ...ma è alto 164 e peserà si e no 2kg massimo ...
pagato 103 euri tondi ....
HonorMan
Oct 27 2010, 01:06 AM
ho da poco acquistato un cavalletto benro (a268)... ti consiglio la serie travel angel, perchè da chiusi occupano davvero poco spazio. Se cerchi con google trovi anche alcuni siti italiani che lo vendono (guarda anche tra quelli stranieri.....). Scegli il modello che ti interessa sul sito benro e poi con google cerca il prezzo di quel modello specifico... i negozi verranno fuori;). Ho letto che vuoi fare le macro... se sei orientato sui benro stai attento al modello che compri, alcuni non sono adatti per foto macro e hanno bisogno di un accessorio aggiuntivo, ovviamente da acquistare a parte (il mio ad esempio non è adatto, ma le macro al momento non mi interessano). Ho anche uno zaino tamrac velocity, ho il modello più piccolo, ma anche quelli più grandi non credo siano adatti ad ospitare pure un cavalletto (ma potrei sbagliarmi). Spero di essere stato utile
fabio12310
Oct 27 2010, 06:35 PM
Tramite le offerte di un sito ho trovato questi modelli che più o meno corrispondono al mio budget:
- Benro A-157 M8
- Benro A-250ex Testa Bh00
- Benro A-500ex C/ Bh-1
- Benro A-358 M8
- Benro A-197 C/Testa Hd-18
- Benro A-500 Ex C/Hd-28
- Benro A-68 M8 +Bh-00
A me ne serve uno compreso di testa che non pesi molto, che sia abbastanza piccolo e che in futuro mi permetta di fare macro... sono alto 1,75.
Quali di questi possono corrispondere alle mie esigenze? Tieni conto che sono all'inizio, che non ho mai visto un cavalletto in vita mia ne tantomeno una testa... delle quali ancora adesso ignoro le differenze
massimophoto
Oct 29 2010, 01:25 PM
Non voglio crearti ulteriore confusione, se non vuoi spendere molto per lo zaiono io ti consiglio di stare su Reporter; ne fà per tutte le tasce e lo trovi con facilità anche nei centri commerciali o nei grandi centri di elettronica (non voglio fare nomi).
Per il trepiedi dovresti acquistarne uno considerando; il peso comprensivo di testa, l'ingombro chiuso e il peso supportato.
Io viaggio con un manfrotto 190 ed una testa a sfera 498rc2; avevo una testa a 3 movimenti ma a mio avviso era troppo ingombrante e mi sbilanciava il carico sulle spalle.
I Berno sono altrettanto validi.
Per acquistare un trepiede decente devi invece rivolgerti in un negozio specializzato (nella grande distribuzione e negozi di elettronica non trovi niente di interessante, ti dico così perche ci lavoro).
Quando vai ad acquistatre un cavalletto fai la prova del 9: impugnalo con la testa per qualche minuto, appoggiatelo sulle spalle e se non ti sembra troppo pesante (tutto è relativo) compralo.
Massimo.
fabio12310
Oct 29 2010, 06:02 PM
QUOTE(massimophoto @ Oct 29 2010, 02:25 PM)

Non voglio crearti ulteriore confusione, se non vuoi spendere molto per lo zaiono io ti consiglio di stare su Reporter; ne fà per tutte le tasce e lo trovi con facilità anche nei centri commerciali o nei grandi centri di elettronica (non voglio fare nomi).
Per il trepiedi dovresti acquistarne uno considerando; il peso comprensivo di testa, l'ingombro chiuso e il peso supportato.
Io viaggio con un manfrotto 190 ed una testa a sfera 498rc2; avevo una testa a 3 movimenti ma a mio avviso era troppo ingombrante e mi sbilanciava il carico sulle spalle.
I Berno sono altrettanto validi.
Per acquistare un trepiede decente devi invece rivolgerti in un negozio specializzato (nella grande distribuzione e negozi di elettronica non trovi niente di interessante, ti dico così perche ci lavoro).
Quando vai ad acquistatre un cavalletto fai la prova del 9: impugnalo con la testa per qualche minuto, appoggiatelo sulle spalle e se non ti sembra troppo pesante (tutto è relativo) compralo.
Massimo.
Grazie, non sono ancora riuscito ad individuare il cavalletto che fa per me per mancanza di nozioni tecniche.
A me basta sapere 2 o 3 modelli che vadano bene per la mi altezza, che da chiusi siano sui 40/50cm e che mi permettano di fare macro senza acquistare pezzi aggiuntivi.
Se riesco a capire 2 o 3 modelli specifici che facciano al caso mio, guardo sui negozi on-line o vado direttamente di persona e compro.!
Diego_arge
Oct 29 2010, 09:07 PM
QUOTE(fabio12310 @ Oct 27 2010, 06:35 PM)

Tramite le offerte di un sito ho trovato questi modelli che più o meno corrispondono al mio budget:
- Benro A-157 M8
- Benro A-250ex Testa Bh00
- Benro A-500ex C/ Bh-1
- Benro A-358 M8
- Benro A-197 C/Testa Hd-18
- Benro A-500 Ex C/Hd-28
- Benro A-68 M8 +Bh-00
A me ne serve uno compreso di testa che non pesi molto, che sia abbastanza piccolo e che in futuro mi permetta di fare macro... sono alto 1,75.
Quali di questi possono corrispondere alle mie esigenze? Tieni conto che sono all'inizio, che non ho mai visto un cavalletto in vita mia ne tantomeno una testa... delle quali ancora adesso ignoro le differenze

Ciao io ho preso in rete il Benro A-157 M8 + testa PH-61 a tre movimenti. Circa un anno fà e tutto per 150 caffè.
Mi sono trovato davvero bene, ci monto su la D90 + 18-105 oppure + AFD 70-210 senza nessun problema. Sono davvero ben fatti e stabili. Inoltre mi è arrivato anche dotato di custodia con tracolla davvero comoda per il trasporto.
Come zaino ho preso un Tamrac velocity 7x. Ci porto dentro la D90 + 2 obiettivi e ancora mi avanzerebbe spazio per un 35 o un 50mm.
Lo zaino credi di averlo pagato 55 caffè se non ricordo male, in negozio.
In fondo queste sono cose che puoi acquistare tranquillamente in rete dove trovi sicuramente una maggiore possibilità di scelta.
Ciao e buon acquisto,
Diego
fabio12310
Oct 29 2010, 10:53 PM
QUOTE(Diego_arge @ Oct 29 2010, 10:07 PM)

Ciao io ho preso in rete il Benro A-157 M8 + testa PH-61 a tre movimenti. Circa un anno fà e tutto per 150 caffè.
Mi sono trovato davvero bene, ci monto su la D90 + 18-105 oppure + AFD 70-210 senza nessun problema. Sono davvero ben fatti e stabili. Inoltre mi è arrivato anche dotato di custodia con tracolla davvero comoda per il trasporto.
Come zaino ho preso un Tamrac velocity 7x. Ci porto dentro la D90 + 2 obiettivi e ancora mi avanzerebbe spazio per un 35 o un 50mm.
Lo zaino credi di averlo pagato 55 caffè se non ricordo male, in negozio.
In fondo queste sono cose che puoi acquistare tranquillamente in rete dove trovi sicuramente una maggiore possibilità di scelta.
Ciao e buon acquisto,
Diego
Ok grazie per il consiglio! Cercavo una risposta di questo tipo...
Hai la mia stessa dotazione quindi dovrebbe fare al caso mio... puoi fare macro con quello?
Se lo permette guardo in rete se lo trovo..
fabio12310
Oct 30 2010, 05:40 PM
Ragazzi oggi sono andato a Torino così ho toccato con mano per la prima volta un cavalletto e ho capito cosa può fare per me.
Purtroppo non ho trovato negozi con prodotti Benro ma "solo" Manfrotto... e avrei preferito trovare la prima marca per il costo più aggressivo.
Tra quelli provati, quello che mi è piaciuto di più è stato il Manfrotto 190xprob con testa 498rc2 perchè: ha un peso giusto per le mie esigenze, ha la colonna che si può piegare in orizzontale per fare eventualmente macro e un altezza adatta alla mia statura. Montava la testa 498rc2, non ho ancora ben capito le differenze delle teste ma questa poteva essere bloccata in vari modi ed è dotata di frizione... sinceramente ignoro cosa possa fare più di così una testa.
L'unica nota negativa è il prezzo.. più di 250euro...
Siccome io vorrei stare al max sui 150euro vorrei sapere quali modelli Benro (sia di cavalletto che di testa) corrispondono a queste caratteristiche.. sui 150euro ne trovo?
Se mi dite i modelli dò un'occhiata in rete!
fabio12310
Nov 1 2010, 04:43 PM
Nessuno sa darmi una mano?
Con 150€ non riesco a prendere un cavalletto (compreso di testa) con colonna che si possa piegare in orizzontale e che sorregga una d90+18-105?
Per la testa mi fido di ciò che consigliate voi... come si è potuto capire non me ne intendo molto
eudigio
Nov 1 2010, 04:56 PM
secondo me no ...(sto uardando tra i benro...ma sta cosa della colonna "rotante" non la trovo)
HonorMan
Nov 1 2010, 05:02 PM
come mi hanno consigliato in un altro post potresti orientarti sui giottos, altra valida alternativa
http://www.nikonclub.it/forum/Cavalletto_f...7a-t188351.html
fabio12310
Nov 2 2010, 12:05 AM
Ok forse ci siamo!
Ho trovato questo:
- Giottos MTL9251B Pro Aluminium Tripod With MH5001 Three Way Pan & Tilt Head
che ne dite?
L'avrei preferito un pò più corto da chiuso ma non si può avere tutto!
Qualcuno lo conosce?
HonorMan
Nov 2 2010, 01:38 PM
Ho riletto le caratteristiche e mi sembra un buon cavalletto. Non l'ho mai visto, quindi per una maggiore sicurezza è meglio se aspetti altri pareri. Ho pure cercato (anche per una curiosità personale) il costo della colonna corta necessaria al benro a268 per fare foto macro: tra i 20 e i 25 euro. Vedi il costo del giottos e fai le tue valutazioni
fabio12310
Nov 2 2010, 10:17 PM
Allora, la mia scelta è ricaduta sul Giottos 9350 perchè lo trovo giusto per le mie esigenze.. il problema è che in kit non lo trovo da nessuna parte. Io non conosco molti siti o negozi per acquistare questi prodotti ma cercando qua e là non l'ho proprio trovato.
Il 9351 invece l'ho trovo sempre in kit con la testa con le leve, che non mi piace.
Così ho provato a fare un giro su un sito inglese e ho fatto questa configurazione non in kit ma comprando i pezzi separatemente:
- Giottos MTL9351B 3 Section Aluminium Tripod with 2 Way Column
- Giottos MH1302-652 Ball + Socket Head with Quick Release
- Lowepro SlingShot 102 AW - Black
Totale: 183,86 sterline = circa 210€ SPEDITO
Dovrebbe avere tutto quello che cerco, leggerezza, compattezza, colonna che si piega per fare eventualmente macro e lo zaino dovrebbe fare al caso mio.
Come vi sembra? L'ideale sarebbe trovare al posto del 9351 il 9350, mi piace di più solo perchè è 10cm più corto da chiuso, ma non lo trovo e non conosco molti siti internet per questo genere di acquisti.. se avete suggerimenti su siti internet vi prego di mandarmeli via mp!
eudigio
Nov 2 2010, 11:58 PM
mmmm lo zaino non mi sembra capientissimo ....io ne piglierei uno un pizzico più grande per ogni evenienza.
io ho una borsa/marsupio più o meno della stessa capienza e mi chiedo perchè non me ne hanno regalata una con più spazio ....però questione di gusti ....
il cavalletto mi sembra molto bello (ne capisco quanto te di cavalletti). ho provato a cercare quello che dicevi tu ma lo trovo su siti croati ....hai provato su ebay?
fabio12310
Nov 3 2010, 07:48 PM
Sto per evadere l'ordine che ho riportato sopra, siccome avrei intenzione anche di provare a vedere se mi può interessare il mondo macro vorrei farvi due domande:
- con la mia D90 + 18-105 abbinandoci una lente close-up posso fare macro.. o meglio close up? Visto che per fare macro vera ci vorrebbero ben altre cose per arrivare un rapporto 1:1.
L'ordine lo farò sito dove le "foto" hanno un "senso" UK
Ho trovato una Hoya 67mm Standard Close-Up +4 Filter a circa 28sterline... allora cerco di capire... 67mm è il diametro che CORREGGETEMI SE SBAGLIO (E'IMPORTANTE) dovrebbe essere il diametro del mio nikkor 18-105, mentre +4 è il livello di ingrandimento. Se mi dite che è valida la prendo... voglio provare a vedere se il "macro" mi può piacere o se invece è solo uno sfizio che mi voglio togliere per poi stufarmi.
Nel caso mi piacesse in futuro prenderò tutto l'allestimento necessario, mi hanno già informato sui costi e ci sarà da spendere parecchio
Seconda domanda: vorrei fare foto con tempi lunghi (anche per questo motivo sto acquistando un cavalletto) e ho letto sul libro di Skott Kelby (che sto finendo di leggere) che se si scatta durante il giorno in piena luce è consigliato l'utilizzo di un filtro stop-down per non fare entrare troppa luce quando l'otturatore rimane aperto.
Sempre su quel sito ho guardato quale potrebbe fare al caso mio e ce ne sono una marea:
# Cokin P Series
# Cokin Z Series
# UV Filter
# Protection Filter
# Circular Polariser
# Neutral Density
# Skylight Filters
# Close Up Filters
# Creative Filters
# Infra-Red Filters
# Graduated Filter
# Stepping Rings
Quali devo guardare? secondo me gli skylight o gli uv filter... chiedo a voi... ovviamente sempre 67mm giusto?
Poi basta perchè sto spendendo troppi soldi! Entro il questo fine settimana voglio effettuare l'ordine quindi vi ringrazio per i consigli!
HonorMan
Nov 3 2010, 09:53 PM
dovrebbero essere i neutral density. Poi dipende cosa devi fare: ci sono anche i neutral density graduated che vengono usati per i paesaggi, con una parte più scura per il cielo e una parte più chiara per il "terreno". Se poi vuoi fotografare cascate per dare un effetto "seta" allora servono i neutral density.
PS kelby Scott se non erro li chiama neutral density, anche se adesso non ho con me il libro per controllare
fabio12310
Nov 3 2010, 10:19 PM
QUOTE(HonorMan @ Nov 3 2010, 09:53 PM)

dovrebbero essere i neutral density. Poi dipende cosa devi fare: ci sono anche i neutral density graduated che vengono usati per i paesaggi, con una parte più scura per il cielo e una parte più chiara per il "terreno". Se poi vuoi fotografare cascate per dare un effetto "seta" allora servono i neutral density.
PS kelby Scott se non erro li chiama neutral density, anche se adesso non ho con me il libro per controllare
Non ho ancora finito il libro, ma nella pagina dove l'ho letto li chiama proprio stop-down.. cmq parla di cascate, quindi penso sia la tipologia che mi hai consigliato tu.
Sono andato a vedere sul sito, ce n'è un'infinità, prenderò questo Marumi 67mm DHG Light Control ND 8 Filter che costa poco.
67mm è la grandezza giusta?? Questo direi che è importante da sapere
Per la lente close-up sapete dirmi qualcosa?
HonorMan
Nov 3 2010, 10:34 PM
il diametro è scritto dietro io il copriobiettivo, cmq ho anche io il 18-105 e ti confermo i 67mm... controlla bene se nd8 non sia troppo per le tue esigenze, può bastare anche un nd4, ma dipende sempre cosa ci devi fare. per la marca e le lenti close up non so dirti
fabio12310
Nov 3 2010, 10:55 PM
QUOTE(HonorMan @ Nov 3 2010, 10:34 PM)

il diametro è scritto dietro io il copriobiettivo, cmq ho anche io il 18-105 e ti confermo i 67mm... controlla bene se nd8 non sia troppo per le tue esigenze, può bastare anche un nd4, ma dipende sempre cosa ci devi fare. per la marca e le lenti close up non so dirti
Grazie, mi hai insegnato una cosa che avevo sotto gli occhi e a cui non avevo mai fatto caso... io 67mm l'avevo letto sull'obiettivo nella parte inferiore.
Allora, come avrai ben capito non sono un intenditore... semplicemente siccome ho comunque intenzione di comprare in futuro queste cose, ho deciso che le aggiungo a quest'ordine così pago le spese una volta sola.
Non avevo ancora preso in considerazione l'utilizzo del filtro, però oggi ho letto quella cosa di Scott Kelby e in effetti anche andando a logica il suo ragionamento è corretto.
Premetto che non ho ancora scattato con tempi lunghi causa mancanza cavalletto (che è inserito nell'ordine in questione) ma vorrei fare molti scatti con tempi lunghi... fotografando acqua, cascate, persone che si muovono e anche automobili.
Ora, a quanto ho letto, se scatto all'alba, al tramonto o comunque con luce non troppo elevata il problema non si pone... se invece mi trovo in pieno giorno con luce solare consiglia di usare un filtro per non fare entrare troppa luce (e credo che questa sia la situazione più frequente che mi capiterà), non dice però di quanti stop debba essere.. presumo che non possa dirlo per questo dipenderà appunto dalla luce di quel giorno.
Forse hai ragione, un nd4 dovrebbe essere una giusta via di mezzo.. poi vedrò da me, mi regolerò di conseguenza.. se c'è una cosa che ho imparato è che provare e riprovare in fotografia aiuta molto.
Per quanto riguarda la lente close-up nessuno sa consigliarmi?
Diego_arge
Nov 5 2010, 10:26 PM
Ciao,
vedo che hai risolto la scelta del cavalletto. Considera che anche i Giottos (non li ho provati ma li ho visti dal vivo in negozio) e sono molto ben fatti.
Come filtro, per le foto a cascate, corsi d'acqua etc, con tempi lunghi anche di giorno ed effetto "seta" sullo specchio d'acqua ci vuole un filtro ND. Meglio di buona marca per non introdurre dominante di colore non volute.
Hoya e Cokin fra quelli che hai elencato sono molto buoni. Come numero considera che ND4 ti toglie 2 stop e ND8 te ne toglie tre.
Quindi scegli in base alle condizioni di luce che troverai e ai tempi che vuoi realizzare.
Lo skylight lo sconsiglierei, al limite un UV come protezione della lente frontale. Se poi ti piace fare foto con un bel cielo blu contrastato allora opta (ma qui sali un pò di prezzo) con un polarizzatore circolare (NON lineare che non và bene sul digitale) di buona marca.
Ciao e buone foto, postacene qualcuna appena puoi,
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.