QUOTE(Batman62 @ Oct 22 2010, 01:20 PM)

Non ho mai avuto le idee chiare nel eseguire l'ultimo atto di lavorazione di un file MDC O CNM.Molti agiscono con contrasta migliore su diversi livelli,non so neanche come sia.... e la differenza di operazione quando destiniamo una foto al web o alla stampa..... in poche parole cosa fate?
Se vai sul sito di Adobe, puoi scaricare il manuale di PP, anche in Italiano.
Sul manale è spiegato in modo chiaro ed esauriente la diversità che esiste tra i due filtri, MDC e CNM come li chiami tu.
E' molto lungo e non così immediato spiegare in un messaggio la diversità,, dato che CNM è un filtro molto flessibile e dunque complesso da utilizzare.
L'uso di CNM, nell'opzione Avanzata, è uno dei, se non, il motivo principale per il quale si usa, e richiede la preventiva conoscenza di come funziona, a livello di microcontrasto la maschera di contrasto, cosa effettivamente accade sul confine del chiaro dallo scuro, coi tre parametri settabili.
Dunque leggiti prima, come giustamente ti ha suggerito npdk, l'articolo di manovi.
Il CNM, se usato con cognizione di causa, porta a risultati molto più naturali ed è meno soggetto al rischio di evidenziare artefatti digitali della normale MDC, nelle immagini inelle quali viene utilizzato per aumentare l'acutanza.
Saluti cordiali