Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gife59
Salve a tutti.
Ho bisogno di un consiglio relativamente allo zoom 24-85 f 2,8-4 che vorrei acquistare.
Lo monterei su una D 300 cosa ne dite?
Ho letto da qualche parte che a tutta apertura è scarso e che a 24 mm la distorsione è elevata.
Qualcuno di voi lo possiede. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
IASMAX
QUOTE(gife59 @ Oct 22 2010, 04:34 PM) *
Salve a tutti.
Ho bisogno di un consiglio relativamente allo zoom 24-85 f 2,8-4 che vorrei acquistare.
Lo monterei su una D 300 cosa ne dite?
Ho letto da qualche parte che a tutta apertura è scarso e che a 24 mm la distorsione è elevata.
Qualcuno di voi lo possiede. grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Mi è arrivato 2gg fa, e non ho ancora avuto modo di testarlo. Comunque lo userò su D700 quindi forse lavorando in FX le mie impressioni su qs obiettivo non saranno molto attendibili per te ...
diebarbieri
http://www.kenrockwell.com/nikon/2485af.htm

gife59
QUOTE(IASMAX @ Oct 22 2010, 04:49 PM) *
Mi è arrivato 2gg fa, e non ho ancora avuto modo di testarlo. Comunque lo userò su D700 quindi forse lavorando in FX le mie impressioni su qs obiettivo non saranno molto attendibili per te ...

Ma io ho in prospettiva di passare al formato pieno quindi non voglio acquistare ottiche DX..ti posso chiedere quanto l'hai pagato?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
masto
L'ho preso da poco e lo sto usando su D300; ti dico subito che se lo devi prendere nuovo te lo sconsiglio perché troppo costoso, se come me lo trovi usato a un buon prezzo allora può valere la pena; concordo che a tutta apertura è scarso, e quindi nella pratica va considerato un F4-5.6;
il punto debole sono i bordi; nei confronti che ho fatto col 18-70 devo dire che fino a 35mm quest'ultimo è più nitido, particolarmente ai bordi; a focali superiori, o chiudendo molto il diaframma il 24-85 recupera; a 70mm è nettamente superiore.
Dove emerge è nella delicatezza dei passaggi tonali (le nuvole vengono con tutti i grigi intermedi) e nello sfocato, probabilmente le nove lamelle del diaframma aiutano (ti ricordo che non lo uso a tutta apertura).
Con la D300 l'Af è velocissimo, grazie alla corsa molto corta penso; mattere a fuoco a mano con precisione è praticamente impossibile.

Nel club dedicato insieme a quelle di altri ci sono anche un paio di foto mie, in una delle ultime pagine.

Sono curioso di conoscere le impressioni di IASMAX su D700 perchè ho trovato tra centro e bordi più differenze che nel 18-70 e questa è la cosa che mi ha lasciato più perplesso, e anche se per ora non posso permettermelo il desiderio di un futuro passaggio a Fx c'è e se fossi sicuro che potrebbe essere un buon compagno dei miei sette fissi sicuramente lo terrei; nella previsione di rimanere a lungo in Dx forse lo rimpiazzerei con un 16-85 per poter avere un grandangolo decente: non prendo in considerazione l'acquisto di un eventuale 12-24 o simili proprio perché non lo considero conveniente e per ora continuo a usare il 18-70 come grandangolare.
gife59
QUOTE(masto @ Oct 22 2010, 05:22 PM) *
L'ho preso da poco e lo sto usando su D300; ti dico subito che se lo devi prendere nuovo te lo sconsiglio perché troppo costoso, se come me lo trovi usato a un buon prezzo allora può valere la pena; concordo che a tutta apertura è scarso, e quindi nella pratica va considerato un F4-5.6;
il punto debole sono i bordi; nei confronti che ho fatto col 18-70 devo dire che fino a 35mm quest'ultimo è più nitido, particolarmente ai bordi; a focali superiori, o chiudendo molto il diaframma il 24-85 recupera; a 70mm è nettamente superiore.
Dove emerge è nella delicatezza dei passaggi tonali (le nuvole vengono con tutti i grigi intermedi) e nello sfocato, probabilmente le nove lamelle del diaframma aiutano (ti ricordo che non lo uso a tutta apertura).
Con la D300 l'Af è velocissimo, grazie alla corsa molto corta penso; mattere a fuoco a mano con precisione è praticamente impossibile.

Nel club dedicato insieme a quelle di altri ci sono anche un paio di foto mie, in una delle ultime pagine.

Sono curioso di conoscere le impressioni di IASMAX su D700 perchè ho trovato tra centro e bordi più differenze che nel 18-70 e questa è la cosa che mi ha lasciato più perplesso, e anche se per ora non posso permettermelo il desiderio di un futuro passaggio a Fx c'è e se fossi sicuro che potrebbe essere un buon compagno dei miei sette fissi sicuramente lo terrei; nella previsione di rimanere a lungo in Dx forse lo rimpiazzerei con un 16-85 per poter avere un grandangolo decente: non prendo in considerazione l'acquisto di un eventuale 12-24 o simili proprio perché non lo considero conveniente e per ora continuo a usare il 18-70 come grandangolare.

Ti ringrazio tantissimo.. sono novizio di NIKON vengo dal mondo Canon e poter attingere alla vostra esperienza è veramente utilissimo.. Ancora GRAZIE grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(masto @ Oct 22 2010, 05:22 PM) *
concordo che a tutta apertura è scarso, e quindi nella pratica va considerato un F4-5.6;



mah... hmmm.gif D300 fatta stamattina a TA 85mm e senza neppure pensarci troppo (non me ne vorrà il mio amico Stefano...)
A 24 in effetti va peggio del mio 12-24... che però a 24 da il suo massimo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 375.7 KB



Franco_
Sono un sostenitore di questa ottica; se hai la possibilità di acquistarla usata fai un ottimo affare:
credo che a 350€ offra il miglior rapporto qualità/prezzo tra gli zoom "tuttofare".

Chi dice che la si deve considerare come uno zoom f/4-5,6 o non l'ha provato seriamente o ha avuto tra le mani un esemplare con qualche problema. A T.A. non sarà eccezionalmente nitido, ma ti posso garantire che è usabilissimo, molto più di tante ottiche universali con f/2.8 fisso; per quanto riguarda la distorsione a 24mm... beh, se questa non rappresenta un problema sul 24-70 o 24-120 allora non lo rappresenta di certo sul 24-85.

L'ho acquistata usata quando avevo la D80 (3 anni fa), l'ho usata sulla D300 e l'ho tenuta anche dopo aver comprato la D700: se non fosse stata all'altezza della D700 l'avrei venduta... Il mio esemplare deve essere particolarmente ben riuscito, visto che non riscontro nulla di quanto scrive in proposito Ken Rockwell (che, a dire il vero, fa una recensione che non resencisce un bel nulla, visto che parla solo della versione AFS... se la sua è una recensione credibile allora stiamo proprio messi male).

Se ti fai un giro sul club di questa ottica troverai molti scatti che probabilmente ti convinceranno ad acquistarla wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gife59 @ Oct 22 2010, 04:34 PM) *
Salve a tutti.
Ho bisogno di un consiglio relativamente allo zoom 24-85 f 2,8-4 che vorrei acquistare.
Lo monterei su una D 300 cosa ne dite?
Ho letto da qualche parte che a tutta apertura è scarso e che a 24 mm la distorsione è elevata.
Qualcuno di voi lo possiede. grazie.gif grazie.gif grazie.gif

io lo ho usato su D700 e ti confermo anche io che si tratta di un ottimo zoom tuttofare, che fa anche bene la macro (1:2).
L'unico appunto che vorrei fare è che, avendo un corpo DX, te lo consiglio solo nel caso che tu preveda di passare al FX, altrimenti vedrei meglio un 16-85mm o similare.
Il bello del DX è avere a disposizione ottiche leggere, incisive, con buona escursione, a prezzi ragionevoli, perchè privarsi di questo vantaggio?
sauro.bettocchi@tin.it
Io l'ho comprato usato e lo uso su D700,devo dirti che non riscontro alcun problema,non lo considero certamente un f/4,5-6.
Acquistalo usato e vedrai che ti soddisferà sia su D300,ed ancor più ,quando passerai a FF,su D700.
Ciao
Sauro
primoran
Ciao, io l'ho preso usato due mesi or sono e lo uso su D700.
Lo presi su "consiglio" di Franco, nel senso che sentendo il suo parere positivo e fidandomi della sua preparazione e serietà mi sono deciso ad acquistarlo e adesso me ne sono innamorato. Ti posto una delle poche (finora) foto che ho scattato:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 521.2 KB

Primo.
gife59
Ciao, io l'ho preso usato due mesi or sono e lo uso su D700.
Lo presi su "consiglio" di Franco, nel senso che sentendo il suo parere positivo e fidandomi della sua preparazione e serietà mi sono deciso ad acquistarlo e adesso me ne sono innamorato. Ti posto una delle poche (finora) foto che ho scattato:


Ingrandimento full detail : 521.2 KB

Primo.
[/quote
Facendo tesoro dei vostri consigli lo sto cercando usato.. SEMPRE GRAZIE grazie.gif grazie.gif grazie.gif
pietroc83
Appena preso usato.
Tastato pochissimo ma un paio di scatti che mi hanno soddisfatto li ho già portati a casa. Lo monto su D90 ma quando mi sarò comprato anche il 70-200 f2.8 VR (I o II? vedremo l'andamento dei risparmi...) passerò a FX.
Inizialmente ero interessato al nuovo 24-120 ma un po' i giudizi contrastanti, un po' l'occasione trovata mi hanno portato al 24-85.
Effettivamente a 24 mm su DX è lungo ma non lunghissimo per le mie esigenze, e comunque nello zaino il mio 18-200 VRII per situazioni estreme lo porto.
Gian Carlo F
QUOTE(pietroc83 @ Oct 24 2010, 05:25 PM) *
Appena preso usato.
Tastato pochissimo ma un paio di scatti che mi hanno soddisfatto li ho già portati a casa. Lo monto su D90 ma quando mi sarò comprato anche il 70-200 f2.8 VR (I o II? vedremo l'andamento dei risparmi...) passerò a FX.
Inizialmente ero interessato al nuovo 24-120 ma un po' i giudizi contrastanti, un po' l'occasione trovata mi hanno portato al 24-85.
Effettivamente a 24 mm su DX è lungo ma non lunghissimo per le mie esigenze, e comunque nello zaino il mio 18-200 VRII per situazioni estreme lo porto.

Ciao Pietro!! Mi fa piacere leggerti
Gian Carlo
massimhokuto
ah la mia Genova!! se non fosse uscito il 24 -120 f4 probabilmente prima o poi ci avrei messo le mani sopra su quest'ottica!! a me sembra una buona lente ! comoda anche nel ritratto.
Gian Carlo F
QUOTE(massimhokuto @ Oct 25 2010, 01:46 AM) *
ah la mia Genova!! se non fosse uscito il 24 -120 f4 probabilmente prima o poi ci avrei messo le mani sopra su quest'ottica!! a me sembra una buona lente ! comoda anche nel ritratto.


pensa che la ho venduta a un amico del forum, ma perchè lo ho fatto!!??? cerotto.gif messicano.gif
queste sono altre immagini ( Camogli e Boccadasse ) fatte col 24-85mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.5 MB
pietroc83
QUOTE(giancarloSV @ Oct 25 2010, 01:28 PM) *
pensa che la ho venduta a un amico del forum, ma perchè lo ho fatto!!??? cerotto.gif messicano.gif
queste sono altre immagini ( Camogli e Boccadasse ) fatte col 24-85mm

Ingrandimento full detail : 7.3 MB

Ingrandimento full detail : 4.5 MB


E l'amico del forum ringrazia! messicano.gif
A Camogli andrò presto a cercare un tramonto...
A presto!!!
Miajak

pensa che la ho venduta a un amico del forum, ma perchè lo ho fatto!!??? _
[/quote]
24-70 F2.8 AF-S ???'
pietroc83
QUOTE(giapia @ Oct 25 2010, 02:47 PM) *
pensa che la ho venduta a un amico del forum, ma perchè lo ho fatto!!??? _

24-70 F2.8 AF-S ???'

no no! 24-85 f2.8/4...
Gian Carlo F
QUOTE(pietroc83 @ Oct 25 2010, 02:41 PM) *
E l'amico del forum ringrazia! messicano.gif
A Camogli andrò presto a cercare un tramonto...
A presto!!!

dry.gif
pietroc83
Gian Carlo, bello il b/n di Piazza DF... Certo che il 24 mm su FX è tutto un'altra cosa!
L'altra mattina ho fotografato l'alba ma ho avuto molti problemi di flare, l'hai mai notato tu?
Comunque trovato l'allineamento giusto poi una foto carina è venuta!
Gian Carlo F
QUOTE(pietroc83 @ Oct 25 2010, 03:56 PM) *
Gian Carlo, bello il b/n di Piazza DF... Certo che il 24 mm su FX è tutto un'altra cosa!
L'altra mattina ho fotografato l'alba ma ho avuto molti problemi di flare, l'hai mai notato tu?
Comunque trovato l'allineamento giusto poi una foto carina è venuta!

è come un 16mm in DX, io flare elevato non lo ho mai notato, però non faccio testo, lavorando spesso con gli AI che, ovviamente, qualche problemino su quel fronte spesso hanno.

Questo è un tramonto, quasi un imbrunire col 24-85...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Questo invece è il 35mm f2 AI, come vedi quì di riflessi ce ne sono a iosa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 556.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.