Ho un obiettivo modificato AI, e la modifica è stata fatta fresando l'anello oricinale dei diaframmi.
Questo comporta che, salvo la parte fresata, l'anello ha conservato la profondità originale sul lato che si affaccia alla baionetta.
Sulla mia macchina (ora una D2X, e anche sulla D200 che avevo prima) non ci sono problemi di sorta, anzi, visto che hanno la levetta di rinvio del diaframma funziona l'esposimetro in modo completo.
Vorrei vendere quest'obiettivo, e sono in contatto con una persona che lo userebbe su una D70 (ovviamente con l'esposimetro "cieco"), ma ci è sorto un dubbio.
Nella parte in basso a sinistra, vicino alla baionetta ed al pulsante per la profondità di campo (a "ore 8", per capirci, guardando la macchina di fronte), c'è una piccola levetta di plastica; a me sembra - dalle foto, visto che non ho né la D70 né altre macchine simili - che non dovrebbe esserci contatto, ma non ne sono sicuro; proverei in diretta con la persona con cui sono in contatto, ma siamo a 150 Km di distanza, e non forrei rifilargli un bidone o, peggio, fargli rischiare un danno alla macchina...
Nel tentativo di far capire cosa intendo, allego due foto:
la prima è presa da dpreview - grazie di esistere!... - e mostra la baionetta della D70 "nuda come mammà l'ha fatta"
Clicca per vedere gli allegati
la seconda mostra la levetta "incriminata" azionata da un 35/2 AF alla minima apertura (quindi forse segnala alla macchina la possibilità di funzionare con l'attivazione elettrica del diaframma)
Clicca per vedere gli allegati
Il manuale D70, scaricato da qui - grazie Nital! - non dice cos'è e a cosa serve, e nella tabella di compatibilità parla genericamente di obiettivi modificati AI dandoli per compatibili...
Qualcuno ha sperimentato il montaggio di ottiche AI modificate mediante fresatura su D70/D80/D5000 e altre che hanno quella levettina?
grazie e ciao
Marco