Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fototarget
salve,
vorrei utilizzare il mio af 50 1.4 d per i ritratti e per questo ho deciso di abbinarlo ad un moltiplicatore di focale.

vi chiedo di consigliarmi quale scegliere tra il tc 14 e il tc 17.

premesso che utilizzo un sensore dx, con il primo otterrei una focale pari a 105 mm perdendo uno stop di luminosita', con il secondo otterrei una focale di quasi 130 mm perdendo uno stop e mezzo.

io sarei piu' propenso per il tc 17 perchè mi piace molto il distacco creato da ottiche lunghe pero', in termini di qualita' , oltre il mezzo stop di luminosita' in piu' che perderei, ci sarebbero sensibili differenze?
maurizio angelin
Lascerei DECISAMENTE perdere l'idea di abbinare un moltiplicatore ad un 50mm.
Con gli stessi denari che spenderesti per un moltiplicatore nuovo ti prendi un ottimo 85mm f1,8 nuovo e ti assicuro che le soddisfazioni che ti regalerà nel ritratto saranno mooooolto diverse.
L'ho visto import a 355 banane iva inclusa NUOVO.
Ciao

Maurizio
itrichi
direi più che strasensato il discorso di Maurizio
fototarget
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 23 2010, 01:00 PM) *
Lascerei DECISAMENTE perdere l'idea di abbinare un moltiplicatore ad un 50mm.
Con gli stessi denari che spenderesti per un moltiplicatore nuovo ti prendi un ottimo 85mm f1,8 nuovo e ti assicuro che le soddisfazioni che ti regalerà nel ritratto saranno mooooolto diverse.
L'ho visto import a 355 banane iva inclusa NUOVO.
Ciao

Maurizio



considerazione piu' che valida ed ammetto che ci avevo pensato anche io.
ll moltiplicatore mi stuzzica perchè amplia notevolmente la gamma di focali a disposizione ma siccome do precedenza alla ritrattistica forse è meglio puntare prima sull' 85 (se mi confermate che rende meglio di un 50 moltiplicato)

domanda: il cinquanta f1.4 gia' a f2 è una lama, come si comporta l'85 1.8 ?
maurizio angelin
QUOTE(marcello.pascarella @ Oct 23 2010, 02:20 PM) *
domanda: il cinquanta f1.4 gia' a f2 è una lama, come si comporta l'85 1.8 ?


Qui troverai le risposte
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...18-t125567.html

Maurizio
marce956
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 23 2010, 01:00 PM) *
Lascerei DECISAMENTE perdere l'idea di abbinare un moltiplicatore ad un 50mm.
Con gli stessi denari che spenderesti per un moltiplicatore nuovo ti prendi un ottimo 85mm f1,8 nuovo e ti assicuro che le soddisfazioni che ti regalerà nel ritratto saranno mooooolto diverse.
L'ho visto import a 355 banane iva inclusa NUOVO.
.......

Quoto al 100%
alcarbo
Secondo me non neanche compatibile il 50 con i TC E II 14 e 17

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...67030&st=25

Consigli tecnici moltiplicatori di focale compatibilità e qualità dei teleconverter

Obiettivi, teleobiettivi e moltiplicatori di focale Di Fabio Blanco

Credo serva il TC 201 o il TC14B (poco reperibili)
giucci2005
A parte l'incompatibilità dei TC citati (come è stato già fatto presente), è mia opinione che l'uso del duplicatore dovrebbe essere riservata ai tele, sia per motivi economici che pratici, se la necessità di una focale lunga è solo occasionale. Per esempio, una cosa è portarsi dietro un TC 1.7x o 2.0x insieme ad un 70-200 mm e altra, ovviamente caricarsi anche un 300 o 400mm!
Segui il suggerimento e prenditi (almemo per ora) un 85 1.8 (o 1.4!).
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.