Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
itrichi
non sono abituato a scattare in pieno giorno, amo l'alba ed il tramonto e uso sempre il tele 200mm per immortalare animali

mi trovo in giro in questi giorni in orari più "standard" e non riesco proprio a fare una foto che è una, non posso postare niente in quanto non ho modo di scaricare le foto

ore 11, 12 fino alle 15, sole pazzesco e non velato, mai controluce, etc

tamron 17-50 2.8 e non so come uscirne

mediamente mi trovavo ad usare f8, iso 100 e una sottoesposizione di almeno 0.7 (poi dovrò chiedere proprio una cosa sul tamron, pare sovraesponga le foto), scatto in raw e wb o su "sole" o impostato manualmente a circa 4800

niente, colori inesistenti, pare tutto bruciato e poco profondo, foto degne di un telefonino

chiedo ed accetto ogni consiglio, dritta, lezione, batosta ed abbraccio (laugh.gif)

grazie.gif
decarolisalfredo
Lascia il WB su auto.

A quell'ora in una bella giornata la luce dovrebbe essere a 5600 K°, le ombre ad oltre 10.000 K°, se lo setti a 4800 K° la fotocamera si comporta di conseguenza e i colori ti vengono tutti più chiari.

Se gli dici che la luce è calda (4.800) il WB della macchina farà in modo di spostare i K° verso l'alto e non ti tira fuori nulla di buono visto che i veri K° presenti in scena sono già più alti.
itrichi
ma tu pensa, allora io sbagliavo tutto !!!

mi sembrava che, impostando la temperatura sui 5600K, mi venissero le foto ingiallite

se non piove domani riprovo allora, comunque consigli AUTO per il wb
decarolisalfredo
Si così lo controlla la macchina, la taratura standard (5500 K°) di tutte le pellicole a colori per luce diurna è calcolata su di una media in una giornata di Sole verso mezzogiorno con il celo terso ed alcune nuvole bianche.

Sarà difficile decidere da solo ad occhio quanto è la temperatura colore nel momento che scattiamo la foto.
itrichi
grazie

perle altre condizioni di luce ho sempre preferito impostarlo da solo, utilizzando i preset della D90 da me un pochettino ritoccati verso il "freddo"

forse dovrei fidarmi maggiormente dell'automatismo anche in questa circostanza
Rinux.it
QUOTE(itrichi @ Oct 23 2010, 03:27 PM) *
(poi dovrò chiedere proprio una cosa sul tamron, pare sovraesponga le foto),


???!!! Mai sentito che un'ottica sovraespone!
itrichi
QUOTE(rinux1956 @ Oct 25 2010, 02:19 PM) *
???!!! Mai sentito che un'ottica sovraespone!


mi sono espresso male ma, scattando con il tamron, devo sottoesporre di 0,7 per ottenere foto equilibrate

forse è una mia impressione e non gli darei peso wink.gif
decarolisalfredo
Una volta leggevo una rivista fotografica famossissima in Italia dove fanno i test MTF degli obiettivi e non solo testavano anche la precisione dei diaframmi.

Questo vuol dire che non sempre i diaframmi sono precisi e che quindi si può avere una sovraesposizioe seppur di poco.
itrichi
farò qualche prova seria, grazie wink.gif

PS: oggi ho usato sempre WB su Auto e l'ho "scaldato" su A1 con risultati confortanti, grazie ancora wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.