per fotografare ogni cosa uso praticamente sempre e solo AF Singolo com punto centrale, ricompongo e scatto, solo a volte sposto il punto di af e mi trovo bene
per inseguire soggetti uso AF-C sempre con punto singolo centrale ed area media, non uso tracking o area dinamica
non ho mai avuto problemi, poi oggi mi sono trovato a cercare di congelare dei fagiani che venivano verso di me ed è stato un prevedibile insuccesso
su otto scatti ne ho fatti un paio con il volatile a fuoco e nitido e gli altri sei sfuocati
avrei dovuto preferire altri metodi di autofocus che mi aiutassero a seguire il soggetto?
il punto è che, nella macchia, non posso fidarmi di nulla più di un punto singolo per non trovarmi a fuoco dei rami o rovi vari al posto del selvaticotto tanto atteso
grazie per ogni eventuale consiglio e risposta
