Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GEPPIeROS
messicano.gif Ca. 1 anno fa acquistai, nuovo, il 35-70 f/2.8 Nikon.
Ogni tanto lo uso sulla D90 e mi sembra davvero ottimo.
Credevo, quando lo acquistai, che sarebbe stato ottimo anche sul "formato pieno" al quale dovrei passare all'inizio dell'anno nuovo.
Ho poi sentito dire da molti che sul formato principale la resa è di gran lunga inferiore a quella dello stesso su DX.
E' una leggenda metropolitana o corrisponde a verità ????
Ci sono possessori di tale lente che l'abbiano potuta provare in entrambi i formati ???
In tal caso quale è stato il vostro giudizio ??????
Mi farebbe comodo saperlo in anticipo poiché, se la "chiacchera" corrispondesse al vero, cercherei,
andando ad acquistare la fotocamera full frame, di trovarla in Kit con il 24-70 f/2.8, il che, in alcuni casi ho visto potrebbe anche comportare un risparmio di ca. 250/300 euro.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi potranno dare il loro consiglio fondato su reali esperienze.
Geppi
tiellone
Ne sono soddisfatto possessore e su D90 è fantastico, ma a quanto ne so lo era anche sulle analogiche 35mm quindi non vedo perchè dovrebbe andar male anche su Fx.

Se così fosse i miei piani sarebbero da rivedere perchè anche io prevendo il passo verso l'Fx.
GEPPIeROS
QUOTE(tiellone @ Oct 26 2010, 03:47 PM) *
Ne sono soddisfatto possessore e su D90 è fantastico, ma a quanto ne so lo era anche sulle analogiche 35mm quindi non vedo perchè dovrebbe andar male anche su Fx.
Se così fosse i miei piani sarebbero da rivedere perchè anche io prevendo il passo verso l'Fx.

Spero anch'io in una risposta, da chi lo ha provato su entrambe le fotocamere, che smentisca quanto alcuni hanno detto anche in questo forum. Se risultasse che anche sul formato pieno la resa fosse ottima come, anche per me, lo è sul DX, eviterei di acquistare subito il 24-70 e con l'anno nuovo acquisterei subito ma solo il corpo ff usando sulla stessa il 35-70 appunto.
Ho visto più volte le tue foto che apprezzo molto.
Saluti,
Geppi
marcgast92
ho provato anch'io l'ottica in questione su DX ma non su FX

beh la leggenda metropolitana potrebbe anche avere un suo fondamento..provo a ragionare

le ottiche FF su un sensore DX hanno un fattore crop dell'angolo visivo di 1.5. Questo vuol dire che l'immagine proiettata dall'ottica è più grande del sensore e quindi una parte "avanza fuori " dal sensore..

questo è vero può far vedere su dx alcuni difetti in forma maggiore però altri (come per esempio la vignettattura) li mostra in maniera molto minore o non li mostra proprio..

quindi che il 35-70 possa lavorare meglio su DX che su FX a mio rigor di logica, potrebbe anche starci
GEPPIeROS
QUOTE(parapenzolo @ Oct 26 2010, 05:40 PM) *
ho provato anch'io l'ottica in questione su DX ma non su FX
beh la leggenda metropolitana potrebbe anche avere un suo fondamento...............................
quindi che il 35-70 possa lavorare meglio su DX che su FX a mio rigor di logica, potrebbe anche starci

messicano.gif E' quanto si dice anche per il 70-200 VR, che uso con grande soddisfazione su D90 ma, voglio sperare, che ciò non valga per il 35-70.
Grazie,
Geppi
tiellone
QUOTE(GEPPIeROS @ Oct 26 2010, 05:32 PM) *
Spero anch'io in una risposta, da chi lo ha provato su entrambe le fotocamere, che smentisca quanto alcuni hanno detto anche in questo forum. Se risultasse che anche sul formato pieno la resa fosse ottima come, anche per me, lo è sul DX, eviterei di acquistare subito il 24-70 e con l'anno nuovo acquisterei subito ma solo il corpo ff usando sulla stessa il 35-70 appunto.
Ho visto più volte le tue foto che apprezzo molto.
Saluti,
Geppi


Ti ringrazio... sei troppo gentile.
Sono un semplice "novello" appassionato che cerca di imparare...
wink.gif

QUOTE(parapenzolo @ Oct 26 2010, 05:40 PM) *
ho provato anch'io l'ottica in questione su DX ma non su FX

beh la leggenda metropolitana potrebbe anche avere un suo fondamento..provo a ragionare

le ottiche FF su un sensore DX hanno un fattore crop dell'angolo visivo di 1.5. Questo vuol dire che l'immagine proiettata dall'ottica è più grande del sensore e quindi una parte "avanza fuori " dal sensore..

questo è vero può far vedere su dx alcuni difetti in forma maggiore però altri (come per esempio la vignettattura) li mostra in maniera molto minore o non li mostra proprio..

quindi che il 35-70 possa lavorare meglio su DX che su FX a mio rigor di logica, potrebbe anche starci


Tutto giusto però parliamo sempre di un'ottica progettata appositamente per il formato pieno, e non dimentichiamo che era una lente pro a tutti gli effetti. La più usata dai matrimonialisti dell'epoca.

Magari avrà qualche difettuccio (cosa non l'ha?) ma saranno comunque molto contenuti immagino.
Mi aspetto un filo di vignettatura... ma proprio un filo.
wink.gif
g.caprio
A mio parere non è all'altezza della fama su analogico, usata sul digitale FF, infatti si trova facilmente a prezzi risibili rispetto a quanto costava, a differenza del 28-70/2.8 che resta splendido sempre anche sul digitale (e infatti costa il triplo usato).
mauropanichi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 880.8 KB
Devastante sia su DX che FX.... Questo scatto eseguito con D3





IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Questo eseguito con la D300.. a tutte le lunghezze focali è splendido, l'ho sempre preferito al 24-70 per i passaggi graduali e belli old style... purtroppo non arriva a 24mmm
GEPPIeROS
QUOTE(Batman62 @ Oct 26 2010, 08:15 PM) *
Devastante sia su DX che FX........................ focali è splendido, l'ho sempre preferito al 24-70 per i passaggi graduali e belli old style... purtroppo non arriva a 24mmm

texano.gif Tu mi rincuori ............ Finalmente un giudizio positivo affidabile visto che lo usi su entrambi i formati.
Certo non arriva a 24 mm e prima o poi il 24-70 resta una scelta obbligata.
grazie.gif della risposta e delle foto postate.
Geppi
mauropanichi
QUOTE(GEPPIeROS @ Oct 26 2010, 08:41 PM) *
texano.gif Tu mi rincuori ............ Finalmente un giudizio positivo affidabile visto che lo usi su entrambi i formati.
Certo non arriva a 24 mm e prima o poi il 24-70 resta una scelta obbligata.
grazie.gif della risposta e delle foto postate.
Geppi

Io invece non ho mai ritenuto un obbligo il 24-70

Ciao Mauro
GEPPIeROS
QUOTE(Batman62 @ Oct 26 2010, 09:32 PM) *
Io invece non ho mai ritenuto un obbligo il 24-70
Ciao Mauro

Effettivamente potrei, al momento almeno, coprire l'apertura mancante dal 24 al 35 con il 20mm f/2.8 che già possiedo ...........
rolleyes.gif Ciao Geppi
mauropanichi
QUOTE(GEPPIeROS @ Oct 26 2010, 10:52 PM) *
Effettivamente potrei, al momento almeno, coprire l'apertura mancante dal 24 al 35 con il 20mm f/2.8 che già possiedo ...........
rolleyes.gif Ciao Geppi

Ho anche i fissi 20-35-50-85..... il 24 non lo conosco,ma il 35 f2 è splendido.
tiellone
QUOTE(g.caprio @ Oct 26 2010, 08:14 PM) *
A mio parere non è all'altezza della fama su analogico, usata sul digitale FF, infatti si trova facilmente a prezzi risibili rispetto a quanto costava, a differenza del 28-70/2.8 che resta splendido sempre anche sul digitale (e infatti costa il triplo usato).


E non credi possa dipendere dalla fama che si è fatto con il problema quasi "cronico" (dico quasi perchè per fortuna capita a molti ma non a tutti) dell'opacizzazione delle lenti?

Io dico proprio di si.
valerio74
Ce l'ho da quando avevo la F801. E' il modello non "D". L'ho usato poi su D40, D200, D300 e ora su D700. La mie preferenze sono per i risultati ottenuti su D40 e D700. Lo trovo un po' morbido a TA a 70mm ma già da f/4 diventa ottimo. Lo preferisco comunque su FX che su DX
GEPPIeROS
QUOTE(valerio74 @ Oct 27 2010, 09:53 AM) *
Ce l'ho da quando .......................................... Lo trovo un po' morbido a TA a 70mm ma già da f/4 diventa ottimo. Lo preferisco comunque su FX che su DX

texano.gif Anche questa per me è una buona notizia ........................
Grazie,
Geppi
Zorron
Ho usato il 35-70 sia su D90 che su D700.
E' un vetro stupendo per il prezzo a cui si trova oggi! Diciamo subito che su FX a f2,8 può apparire morbido in certe situazioni. Soprattutto verso i bordi se il soggetto non è centrale. Da f4 è molto bello. Il comportamento del contrasto e dei colori credo già lo conosciate. Qualcuno li preferisce e cerca proprio questo vetro per non avere a che fare con il contrasto più elevato e i colori più americani del 24-70.
Direi che per il 35-70 la morte sua possa essere proprio l'FX se avete a che fare con ritratti ambientati.
Lo sfocato è bellissimo e la minor PDC dell'FX enfatizza questo parametro.
GEPPIeROS
QUOTE(Ocio @ Oct 27 2010, 04:04 PM) *
Ho usato il 35-70 sia su D90 che su D700.
E' un vetro stupendo .......................Lo sfocato è bellissimo e la minor PDC dell'FX enfatizza questo parametro.

grazie.gif Grazie per l'esauriente risposta che collima già con altre. Per me è davvero importante constatare che quanto sentito in giro è forse frutto delle opinioni di tanti che magari non lo hanno nemmeno mai avuto ho provato su entrambi i formati. Come già detto, se fosse stato confermato che su formato ff tale ottica non aveva la stessa ottima resa che ha sul formato DX, (Io attualmente la uso con soddisfazione su D90) con l'acquisto prossimo di una fotocamera tipo D700 sarebbe stato per me conveniente cercare di trovarla in Kit con un 24-70 f/2.8.
Vedendo invece le risposte di chi l'ha utilizzata o la utilizza su entrambi i formati, credo che potrò acquistare solo la fotocamera (body).
Grazie ancora,
Geppi
Diego 63
Felice possessore della versione D....la uso su D90
un esempio già postato in passato.
Saluti
DiegoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Alberto Olivero
Secondo me l'insoddisfazioni di alcuni possessori è data dal classico problema dell'opacizzazione delle lenti, io nel mio esemplare ho fatto cambiare tutte le lenti incriminate e a 70mm a t.a. è di una nitidezza favolosa...e io non è che sia propriamente di bocca buona.
I colori, il contrasto, i passaggi tonali poi... ho provato il 24-70 che è senzadubbio un fuoriclasse ma ha caratteristiche completamente diverse, io non lo scambierei mai...
GEPPIeROS
QUOTE(Diego 63 @ Oct 27 2010, 10:30 PM) *
Felice possessore ...............................un esempio già postato in passato.
Saluti
Diego

Grazie, mi piace la tua foto (e mi piace tutta la Sicilia dove tanti anni fa, ospite del Governo, ho trascorso 15 mesi .........).
Lo uso anch'io su D90 con grande soddisfazione.
Saluti,
Geppi
GEPPIeROS
QUOTE(Alberto Olivero @ Oct 27 2010, 10:46 PM) *
Secondo me l'insoddisfazioni di alcuni possessori è data dal classico problema dell'opacizzazione delle .................................................... ho provato il 24-70 che è senzadubbio un fuoriclasse ma ha caratteristiche completamente diverse, io non lo scambierei mai...

Lo hai provato anche con il ff ????? Io l'ho acquistato ca. 1 anno fa, nuovo, e ne sono molto soddisfatto (ora ho la D90).
Da quanto ho sentito fino ad ora sembra che non rimarrò deluso nemmeno se, con l'anno nuovo, lo utilizzerò con una fotocamera "pieno formato", che spero proprio di acquistare.
Grazie e saluti. rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Geppi
Alberto Olivero
Su ff no, l'unico dubbio è come si comportino i bordi perchè al centro è nitido su d300 quindi su ff 12mp sarà ancora meglio...
GEPPIeROS
QUOTE(Alberto Olivero @ Oct 27 2010, 11:55 PM) *
Su ff no, l'unico dubbio è come si comportino i bordi perchè al centro è nitido su d300 quindi su ff 12mp sarà ancora meglio...

A questo punto, quando verrrà il giorno di passare al formato ff, prima di decidere se acquistare il solo corpo od un kit (comprendente come già detto il probabile 24-70), vedrò di provarla in negozio con il mio 35-70 anche se, pochi scatti, potrebbero essere poco significativi.
Grazie di nuovo per la disponibilità.
Geppi
Einar Paul
Le leggende metropolitane possiedono sempre (o quasi) un fondo di verità, ma nel caso del 35-70 2.8 poggiano solo sul difetto (riconosciuto e ovviabile) dell'opacizzazione delle lenti.
L'ho utilizzato con una dozzina di macchine a pellicola e quasi altrettante digitali, sia DX, sia FX: sempre eccellente ed affidabile.
Se si vuol cercare un difetto a tutti i costi, forse lo si può trovare in una certa morbidezza a TA, ma si tratta di quisquilie.
Il paragone con il 24-70 è improponibile, sia per gli angoli di campo coperti, sia per lo schema ottico profondamente differente.

Saluti
Einar
Zorron
Un difetto noto è che non regge mezzo riflesso. Il paraluce è d'obbligo e, purtroppo, non sempre efficace. Non fa miracoli. E' facile incappare in foto senza contrasto per via di una luce laterale.
Per chi lo usa su DX consiglio di usare un paraluce più lungo dell'originale. In modo da poter tenere sempre in ombra la lente frontale.
franion
QUOTE(GEPPIeROS @ Oct 25 2010, 10:54 PM) *
messicano.gif Ca. 1 anno fa acquistai, nuovo, il 35-70 f/2.8 Nikon.
Ogni tanto lo uso sulla D90 e mi sembra davvero ottimo.
Credevo, quando lo acquistai, che sarebbe stato ottimo anche sul "formato pieno" al quale dovrei passare all'inizio dell'anno nuovo.
Ho poi sentito dire da molti che sul formato principale la resa è di gran lunga inferiore a quella dello stesso su DX.
E' una leggenda metropolitana o corrisponde a verità ????
Ci sono possessori di tale lente che l'abbiano potuta provare in entrambi i formati ???
In tal caso quale è stato il vostro giudizio ??????
Mi farebbe comodo saperlo in anticipo poiché, se la "chiacchera" corrispondesse al vero, cercherei,
andando ad acquistare la fotocamera full frame, di trovarla in Kit con il 24-70 f/2.8, il che, in alcuni casi ho visto potrebbe anche comportare un risparmio di ca. 250/300 euro.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi potranno dare il loro consiglio fondato su reali esperienze.
Geppi


ciao io ho avuto il 35-70 e l'ho usato sia su D200 (DX) che su D700 (FX), ti confermo che la resa è migliore su dx, infatti successivamente ho preso il 24-70 e devo dire che la differenza di resa rispetto al 35-70 è sostanziale...
ciao
GEPPIeROS
Le leggende metropolitane possiedono ................... gone con il 24-70 è improponibile, sia per gli angoli di campo coperti, sia per lo schema ottico profondamente differente.
messicano.gif
grazie.gif grazie per la risposta tra l'altro suffragata da tanta esperienza.
Credo che al momento opportuno, se in kit con la nuova fotocamera ff ci fosse il 24-70 e magari con uno sconto abbastanza significativo, forse, senza pensarci troppo, se ne dovrebbe approfittare.
Credo che sarebbe bene comunque tenere anche il 35-70, tanto più che se ne ricaverebbe ben poco.
Quest'ultimo inoltre farebbe comodo in tutte quelle occasioni in cui tutti vorremmo, o dovremmo, passare un po' più inosservati ......................

QUOTE(Ocio @ Oct 29 2010, 10:28 AM) *
Un difetto noto è che non regge mezzo riflesso ........................................r chi lo usa su DX consiglio di usare un paraluce più lungo dell'originale.

messicano.gif Grazie per il consiglio, attualmente lo uso su D90 e lo uso con il "suo" paraluce. Proverò con uno più lungo come mi suggerisci.
Saluti.

QUOTE(franion @ Oct 29 2010, 12:30 PM) *
ciao io ho avuto il 35-70 e l'ho usato sia su D200 (DX) che su D700 (FX), ti confermo che la resa è migliore su dx, infatti successivamente ho preso il 24-70 e devo dire che la differenza di resa rispetto al 35-70 è sostanziale...
ciao

messicano.gif Ahi !!!!!!! Tu sei il primo che in questa discussione mi conferma quanto avevo già sentito ............ Sarà dura prendere una decisione a meno che, "salute" permettendo, uno si tiene il 35-70 e si prende anche il 24-70 ..................
saluti,
Geppi
Zorron
Il 24-70 non è paragonabile al 35-70.
Sono scuole diverse.
Io uso molto il 35-70 per ritratti ambientati e situazioni affini. Mi piaciono i colori della vecchia scuola.
La moda di oggi contrastata, satura, incisiva non riesco ancora ad apprezzarla perchè col digitale si può fare tutto se lo vuoi... e io vorrei una lente morbida da contrastare e saturare; non una lente contrastata e satura da cui è più difficile tornare indietro...
GEPPIeROS
QUOTE(Ocio @ Oct 30 2010, 10:26 PM) *
Il 24-70 non è paragonabile al 35-70. Sono .............. affini. Mi piaciono i colori della vecchia scuola.
La moda di oggi contrastata, ............... più difficile tornare indietro...

E' vero, non sono paragonabili ma devo ammettere che mi piacciono entrambi proprio perché si integrano a vicenda in funzione del risultato cercato.
Finirò, come già detto, per tenere il 35-70 ed acquistare anche il 24-70.
Grazie e wsaluti.
Geppi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.