Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
cris59
Ciao a tutti,non so se è l'ambiente giusto per questa domanda ma io ci provo : non riesco a trovare il comando che dovrei trovare per permetterea mozilla di gestire i colori.
Mi spiego:ho seguito la procedura:about:config , color_management , ma a questo punto trovo tre stringhe ;
gfx_color_management.display_profile
gfx_color management mode
gfx color management rendering intent

Dovrei trovare invece :
gfx color management enabled , per cliccarci sopra col destro e selezionare ''imposta'',ma io quest'ultima stringa non la trovo !

Qualcuno esperto mi puo' dare una mano ? unsure.gif ...
maxiclimb
Quelle istruzioni servivano con le vecchie versioni di Firefox.
Da un bel po' di tempo la gestione colore è attiva di default, non serve più configurarla.

smile.gif
cris59
Ciao Maxi,
grazie per la dritta.
Ordunque : ho calibrato il mio monitor hp lp2475w con lo Spyder3 elite , va tutto bene ma io trovo i rossi veramente troppo saturi , al limite dell'innaturale ! E di questo mi sono accorto solo navigando su internet , perche' le mie foto , aperte in view NX2 sembra non diano quell'effetto.
Secondo te cosa succede ?
Se puo' servire ti do qualche parametro della calibrazione :
Luminosita' 120
Contrasto 80
Temp.Col. 6500K
R 244
G 225
B238
...
larsenio
scusa, il prof colore in ViewNX come l'hai impostato?
cris59
Ciao larsenio.
il profilo colore l'ho impostato su nikon wide rgb...
larsenio
QUOTE(cris59 @ Oct 26 2010, 09:51 AM) *
Ciao larsenio.
il profilo colore l'ho impostato su nikon wide rgb...

Non va bene, in ViewNX nelle preferenze gestione colore devi impostare RGB Predefinito (Adobe RGB), togli la spunta da All'apertura delle immagini utilizza.. e lascia il resto senza flag.
Non ha senso usare il wide RGB se scatti in sRGB.

Questo settaggio sopra citato, legge il profilo colore delle immagini e lo lascia immutato. Se vuoi convertire in sRGB e scatti in Adobe RGB devi flaggare la voce converti le immagini nello spazio colore sRGB ..
cris59
Ciao larsenio ,grazie per il passaggio.
Io scatto in RGB , e come dici tu,penso anch'io sia piu' giusto aprire in RGB.
Pero' il problema non è la visualizzazione nel software che è comunque corretta e abbastanza spettacolare !
Il problema lo riscontro nella visualizzaione del WEB,con dei rossi esageratamente saturi.
E' questo che mi disturba...e non so in che modo risolvere! dry.gif
Massimo.Novi
QUOTE(cris59 @ Oct 26 2010, 01:35 PM) *
...Il problema lo riscontro nella visualizzaione del WEB,con dei rossi esageratamente saturi.
E' questo che mi disturba...e non so in che modo risolvere!...


Visto che hai un monitor Wide Gamut (superiore ad sRGB-like), il difetto può apparire solo se il software che usi per visualizzare non gestisce correttamente gli spazi colore e gli passi immagini in uno spazio con gamut RIDOTTO a quello del monitor.

Ossia, se hai un monitor AdobeRGB-like e visualizzi nel browser un file sRGB, avrai colori saturi solo se il browser non gestisce il profilo. Se il browser gestisce il profilo dovresti invece vederlo correttamente.

Fai una prova: crea un file AdobeRGB e visualizzalo nel browser. Appare meno saturo?

Verifica anche che i file che crei abbiano il profilo colore incorporato.

Ovviamente assumo che il profilo monitor sia stato generato correttamente e il tuo Sistema Operativo sia correttamente impostato come gestione colore.

Massimo
maxiclimb
scusa cris, ma cosa significa "del web"???

Solo le tue foto, oppure qualsiasi foto, sito, portale, insomma tutto ciò che vedi su Firefox?

Comunque, se le TUE foto si vedono bene solo su viewNX2, è probabile che ci sia effettivamente qualcosa che non va nel profilo associalo alle foto stesse, e/o in quello impostato sul programma.

Prova a caricarne una qui che vediamo com'è.
cris59
OK,grazie ,
in serata provo...
cris59
ciao maxi ,
piu tardi o domani posto una foto che mi soddisfa particolarmente dal punto di vista del colore .
Nel frattempo , se ti va ,fai una scappata sul sito '' Timecatcher.com '' e prova a visionare le foto di Patrick Di Fruscia , poi mi dici come le vedi sul tuo monitor.
Sono le immagini che mi hanno fatto dubitare della mia calibrazione , pero' mi sta sorgendo il dubbio che... dry.gif
cris59
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 172.3 KB
maxiclimb
le vedo sature, fumettose, HDReggianti, pesantemente postprodotte, abbastanza in linea con il trend attuale dei paesaggisti più in voga. smile.gif

Ma nulla di anomalo visivamente per il browser.

La tua foto invece la vedo normalissima, il profilo incorporato è sRGB, niente che non vada.
cris59
x maxi.
Questa è la mia foto.Effettivamenta io sul web la vedo un po' piu' satura nei rossi rispetto al software.
Tu cosa mi dici ?

Si , questo è vero , sono d'accordo .Ma intendevo dire , riguardo alle foto di Di Fruscia , ci vedi anche tu quei rossi impossibili sulle rocce ?
maxiclimb
Come ho detto, le foto di Fruscia le trovo irrealistiche, ma non puoi prendere come riferimento le foto di un altro che non sai nemmeno come sono state postprodotte. rolleyes.gif

La tua foto invece la vedo identica su Firefox e su tutti i software.

Verifica che il profilo sia correttamente caricato nel Sistema operativo, e imposta ViewNX per utilizzare il profilo incorporato, ovvero metti lo spazio di lavoro su sRGB
larsenio
QUOTE(maxiclimb @ Oct 27 2010, 12:38 AM) *
..
Verifica che il profilo sia correttamente caricato nel Sistema operativo, e imposta ViewNX per utilizzare il profilo incorporato, ovvero metti lo spazio di lavoro su sRGB

Però una cosa, ViewNX di default usa sempre il prof. incorporato che esso sia sRGB o aRGB.. puoi obbligarlo a usare un altro profilo in loco di quello del documento, ma di default non è flaggato smile.gif
maxiclimb
Si, però mi viene il sospetto che abbia modificato l'impostazione...

QUOTE(cris59 @ Oct 26 2010, 09:51 AM) *
il profilo colore l'ho impostato su nikon wide rgb...





dimapant
QUOTE(cris59 @ Oct 26 2010, 11:14 PM) *


Un piccolo suggerimento, indipandente dalla saturazione cromatica e luminosa, più o meno forte a seconda del gusto: hai sbagliato in pieno la maschera di contrasto, è alonata, e molto, si vede da lontano che è fatta in digitale.

Così è oltretutto instampabile, molto sgradevole

Vacci piano, usa Contrasta migliore, modalità avanzata, tara bene i parametri di sfumatura e dalla settorializzata.

Saluti cordiali
cris59
Ciao dimapant ,

sicuramente ho ancora tanto da imparare sulla postproduzione , ci sto studiando e soprattutto con la nitidezza sto facendo a cazzotti da mesi .

Il problema è che sto facendo tutto da solo , l'ideale sarebbe frequentare un corso con qualche valido professionista , ma qui nella mia zona non conosco nessuno.

Provero' a postare qualche foto confidando nell'aiuto degli altri utenti.

Ciao e alla prossima...
Clau_S
QUOTE(cris59 @ Oct 26 2010, 11:21 PM) *
x maxi.
Questa è la mia foto.Effettivamenta io sul web la vedo un po' piu' satura nei rossi rispetto al software.
Tu cosa mi dici ?


Premesso che non è un problema di "non sai gestire i profili colore" (all'apparenza sembra tutto impostato correttamente), a me sta capitando l'esatto contrario e non capisco perchè. Uso anche io mozilla e rispetto ai software grafici che onorano i profili colore vedo la tua foto sul web leggermente slavata. Come se in realtà, avendo un monitor wide gamut, fossero tutti i miei software a non gestire i profili (infatti mi sembrava trattassero la foto come il visualizzatore di windows). Solo con irfanview dopo aver disabilitato e riabilitato le impostazioni per la gestione colore la foto visualizzata era equivalente a firefox ma la cosa strana è che poi su tutte le altre foto ha iniziato a non gestirmi correttamente (anzi, direi proprio più) i profili colore. Panico!
Testando gli altri software con altre immagini (e confrontando con il visualizzatore di windows che è la certezza del "non so cosa sia un profilo colore") ho visto che questi invece si comportano regolarmente. Tutti tranne expression media 2 che dovrebbe gestire i profili di suo e invece sembra non tenermene conto. Nelle prove più volte è andato anche in tilt mostrando, dopo aver importato un jpg, un messaggio di errore che non permetteva di visualizzare l'immagine intera ma solo l'anteprima ingrandita, come se il tipo di file non fosse riconosciuto. Panico panico!
cris59
Mannaggia clau,

non è che con il mio post ho innescato una serie di dubbi-ripensamenti-verifiche- accertamenti che sconvolgera' il fin qui conosciuto e sicuro mondo della gestione colore , a livello planetario ?
Se è cosi' , speriamo che mi porti in dote un po' di soldini !! tongue.gif

In realta' io sto pensando che ogni ambiente '' lavorativo'' faccia un po' storia a se', e se si seguono i metodi corretti per il flusso di lavoro,e se si è soddisfatti di quello che si ottiene , compresa la calibrazione del monitor e relativa ed eventuale stampa beh.., con buona pace abbiamo raggiunto il nostro obiettivo.

Ovviamente questo discorso vale per il fotoamatore a non è detto che vada bene per il professionista che con le sue immagini deve trarre il suo guadagno.

Il problema sorge quando anche il fotoamatore non è soddisfatto di quello che ottiene , come sta succedendo ora a me , nel senso che adesso sono moderatamente soddisfatto di cio che vedo a monitor , anzi, tutto sommato direi ben soddisfatto ...
Fino a quando non ho provato a stampare una foto con la mia stampante Epson rx520.

Questo,purtroppo per voi, temo sara' uno degli argomenti dei miei prossimi post cool.gif

Ciao e alla prossima...
primoran
QUOTE(cris59 @ Oct 27 2010, 10:50 AM) *
...Il problema è che sto facendo tutto da solo , l'ideale sarebbe frequentare un corso con qualche valido professionista , ma qui nella mia zona non conosco nessuno.


Ciao, forse se fra i tuoi dati avessi messo anche la Regione, avresti potuto trovare qualcuno più vicino a te di quanto pensi! unsure.gif

Primo.
cris59
Ciao primo,

non dirmi che in qualche modo mi hai individuato (io pero' non conosco nessun Primo).
Effettivamente io non ho scritto ancora nulla di me nei campi preposti,lo faro' prossimamente.

Comunque comincio a dirti che abito vicino a Domodossola (VB)...
Clau_S
QUOTE(cris59 @ Oct 27 2010, 08:36 PM) *
Mannaggia clau,

non è che con il mio post ho innescato una serie di dubbi-ripensamenti-verifiche- accertamenti che sconvolgera' il fin qui conosciuto e sicuro mondo della gestione colore , a livello planetario ?
Se è cosi' , speriamo che mi porti in dote un po' di soldini !! tongue.gif


Mi sa che non vedrai un euro.

Al mio livello i dubbi sono normali. E' stata una "brutta" giornata ma niente catastrofi.
Ho capito che Irfanview senza la spunta sull'opzione "applica anche alle immagini senza profilo colore incluso" sembra non gestire neanche le immagini con il profilo incluso. Mi pare assurdo ma almeno ora funziona di nuovo correttamente.
Di Expression Media 2 ho scoperto un comportamento anomalo che ho segnalato in un altro topic.
Quanto ai problemi di visualizzazione della tua foto ho appena realizzato che avevo scaricato l'anteprima sul forum. Forse era colpa di quello. Comunque ora che ho scaricato la versione integrale visualizzo tutto uguale e ben gestito sia su firefox che su tutti i software.

Le crisi fanno sempre bene dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.