Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
dnovanta
mi avevano invitato a fotografare una di quelle guerre finte..
fatte tra persone appassionate..
a meta' tra la rievocazione e il gioco...

ero pronta!..magari un po' di paura per la reflex...
non ci sara' mica da prenderle.... unsure.gif
ma la curiosita' vince sempre...

invece il brutto tempo fa annullare tutto...
pero' c'e' la commemorazione degli alpini!!!


una uggiosa domenica autunnale passata in un piccolo paese, Dosolo (mn)

ci sono i figuranti in costume...


1
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.1 KB

2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 483.8 KB

3
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 396.7 KB

4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.2 KB

ambientazione di una tenda,
si vabbe'...ma e' tutto finto
pero' gli oggetti sono originali...e a me piacicono i particolari..
se li isoli dal resto..sembra di essere davvero li'...
le stoviglie, i fucili, a bandiera degli alpini, il vino....

5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295.3 KB

6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 454.8 KB

7
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.5 KB

8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.5 KB

9
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 351.8 KB

all'improvviso parte la banda!!
i reduci portano i loro cappelli con le penne nere..

10
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 637.1 KB

ci sono anche i bersaglieri a rendere omaggio alle bandiere
e ai caduti...

11
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.3 KB

dopo le autorita' e la messa..
tocca la parola ad un reduce vero..
di quelli che hanno fatto proprio la guerra...
e' rimasto silenzioso fino ad ora..
94 anni....sembra soffra il freddo...ed ha lo sguardo perso..

12
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322 KB


credo che la sua memoria sia gia' avanti alle parole del discorso..
si alza parlando della guerra.. e dei compagni..

io sto dietro a tutti..
voglio fotografare tutte quelle penne nere..tutte insieme..tutte vicine

13
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 408.3 KB

14
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 197.2 KB

15
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 344.8 KB

ma gli anziani sono sempre speciali...e attenti
non riesco a passare inosservata..nemmeno se sto attenta..se non faccio rumore..
uno di loro si volta insistentemente...
adesso si arrabbia, penso, magari non vuole essere fotografato...
invece mi prende per un braccio...
la vegna avanti....d'ed che' al le tira so mei....
(vieni aventi...da qui riprendi meglio!!!)

..e adesso..?? come faccio a dire che voglio stare dietro..
lui si e' mostrato gentile....avanzo!
mi ritrovo praticamente sotto il piccolo palco, minuscolo..

16
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311 KB

17
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 379 KB

quell'uomo alto alto con i capelli bianchissimi...
e' ancora infreddolito..sta parlando del suo generale!
poi il suo sguardo si ferma sulla bandiera che gli hanno messo a fianco...
le parole si fermano...gli occhi si fissano!

e canta...

18
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.5 KB

una canzone da alpino
di monti e di bufere....di guerra e di ricordi.
lo ascoltano tutti, in silenzio..
il microfono e' strano nella sua mano..
fuori posto, estraneo a quel canto cosi' inaspettato....
poi lo spirito di corpo si scuote..reagisce..
adesso cantano proprio tutti

in quel piccolissimo paese quella canzone la sanno tutti..
insegnata da una generazione all'altra...

le celebrazioni sono fatte in economia, in famiglia quasi...
qui non ci sono le frecce tricolori..
pero' qualcuno ha un figlio con la passione del deltaplano!!

19
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 254.8 KB

ecco...detto fatto..
e le frecce arrivano anche qui....

20
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 316.4 KB

Bianca
scarpegialle
Bellissimo lavoro Bianca,

ho riso ed ho pianto come solo il miglior Benigni riesce a farmi fare.....

..un racconto accompagnato da foto che scorrono all'unisono con un armonia......

...un'armonia di quelle come quando leggi un bel libro...che ti dispiace quando l'hai finito...

..grazie Bianca per aver condiviso tutto questo con noi.....


A ME è piaciuto un sacco....s'era capito??

un saluto
sauro
Mauro Va
Brava, ottimo, ben fatto guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif .Ciao


Mauro
casugian
Ciao Bianca,
ma che bel racconto fotografico Pollice.gif
La tre, la quattro, la otto e la nove sono le mie preferite, ma nel complesso un gran bel lavoro....come al solito!!!! Pollice.gif Pollice.gif

Brava, a presto smilinodigitale.gif
Mario P.
Molto bello tenera BB.
sosaax
Bellissimo, sono un grande appassionato di storia militare e le tue foto, anche se non di reale ambiente combattivo, e le tue parole hanno toccato il cuore. In poche righe sei riuscita, complici le foto, a creare quell'atmosfera che solitamente i vecchi e i loro racconti riescono a creare.
Brava e non serve dire altro.
Silvio
albè
Ciao bianca, trovo che tu abbia fatto un bel gran reportage...bellissimi i primi piani ma straordinari i tagli e la scelta dei particolari...da ammirare...li meriti tutti i miei complimenti. guru.gif

Alberto
Rino Terry
In questo reportage ti sei superata, sei passata con disinvoltura da scatti particolareggiati ai ritratti più intimi con una facilità estrema e chi osserva non può restarne che affascinato. Molte le foto difficile commentarle tutte, ma non c'è ne bisogno. Splendido il bienne ma tra tutte spicca a mio avviso l'ultima quella a colori.
guru.gif ciao e tanti ma tanti complimenti.
Rino
Mitia
bello davvero con passaggi intimi e di insieme di forza.bravissima
i miei sinceri complimenti
Mitia
angelita.mariani
Tutto, parole e foto, semplicemente bellissimo....ma come si fa a diventare cosi' bravi?

Complimenti veramente
dario-
Complimenti Bianca, perbacco che brava guru.gif, uno splendido racconto con foto davvero ben realizzate, bellissimi i ritratti e notevole la realizzazione del bianconero.
Inquadrature ricercate e bella la scelta dei dettagli.

Bravissima wink.gif

Dario
nuvolarossa
QUOTE(dario- @ Oct 27 2010, 11:59 PM) *
Complimenti Bianca, perbacco che brava guru.gif, uno splendido racconto con foto davvero ben realizzate, bellissimi i ritratti e notevole la realizzazione del bianconero.
Inquadrature ricercate e bella la scelta dei dettagli.

Bravissima wink.gif

Dario


Quoto Dario ed aggiungo: Bellissimi anche i testi!!!
BRAVA!!!
Marco Vegni
Brava Bianca....i miei complimenti per l'ottimo reportage che ci hai proposto. Mi piacciono le inquadrature e le conversioni molto retrò...la foto che mi ha colpito particolarmente è la penultima, ottimamente bilanciata, ben convertita e un'inquadratura eccezionale.

Brava brava
smile.gif
Marco
umbertocapuzzo
Vent'anni fa fui Alpino. Non ho fatto la guerra ma la vicinanza ai "veci" di ogni tempo ti rimane nel cuore. E l'appartenenza ad un corpo così speciale fa sì che il tuo racconto possa commuovermi come la carezza di un nonno dalla penna nera sul cappello.
Grazie. Bellissimo.

Umby
maurizio angelin
Un ottimo mix di immagini e parole.
Perfetto l'alternarsi di volti, gruppi e particolari.
BRAVA

Maurizio
GiovanniValentino
Brava Bianca, complimenti per l'ottimo reportage...

Giovanni
dnovanta
ringrazio tutti quanti

ho cercato di entrare piu' dentro la scena, stavolta..
ma e' stato facile....questa scena era veramente di una accoglienza e una cordialita'
come raramente mi e' capitato di trovare....

e le fotografie mi sono venute incontro quasi da sole...


grazie mille smile.gif

Bianca
simone.dambrosio
ottimo lavoro
e queste non sono timide!!!
solo qualcosa (inezie in realtà): le prime due non hanno la messa a fuoco perfetta sugli occhi (così mi sembra); la 3 e la 8 mi sembrano micromosse; la 9 mi sarebbe piaciuto il fuoco sulle mani e sul pentolino anzichè sul fazzoletto; la 17 mi infastidisce la bruciatura alle spalle dell'anziano alpino...
comunque ottimo lavoro davvero. brava!
simone
Negativodigitale
In questo reportage se ci separiamo per un attimo dal coinvolgimento dell'evento,
scopriamo dell'ottima Fotografia (DUE!, tre, nove, undici, quindici, sedici, diciannove e ... VENTI!).
E' difficile reggere questo ritmo in un reportage di tante foto.
E questo è un punto.

Poi viene il resto, cioè il racconto nel suo complesso, che è un bel racconto,
nitido, semplice, eppur pienissimo.

Ottimo lavoro. Ottimo.
smile.gif
Paolo

Lady O

Eh si Bianca,fortunatamente a questo mondo ci sono ancora persone semplici(nel senso più romantico che il termine può esprimere)che popolano le piazze per non dimenticare,e persone sensibili che riescono a rendere viva e partecipe anche una rappresentazione organizzata.

La due,la nove,...la diciassette sopra tutte per lo sguardo perso del reduce,assorto in chissà quali pensieri e l'atteggiamento quasi distaccato di chi lo circonda,solo...in un mondo che sembra ormai essergli estraneo.

Tutto il racconto,un bel corollario alle foto.

Complimenti Bianca
UmbertoBellitto
questo reportage me lo stavo perdendo,........e sarebbe stato un peccato.
Le foto sugli alpini mi ricordano quelle a colori di un grande del passato di questo club, e già questo è un bel complimento.
Bianca che ti devo dire..... davvero un reportage meraviglioso, sei una brava fotografa.
Complimenti.
Umberto.
dnovanta
@simone
ciao simone...mi dici sempre che le le foto sono timide...
stavolta mi sono fatta coraggio...
dopo aver visto le tue nel campo nomadi....esempio splendido
grazie!

grazie Ornella!!
sei sempre gentile...e sensibile, come sempre

@Umberto
mi sono andata a vedere quelle foto di cui parlavi...
credo che tu mi abbia fatto un complimentissimo....grazie

@Paolo
ottima Fotografia, detto da te...mi monto la testa!!!
grazie mille!!


Bianca
simone.dambrosio
ciao bianca
sono contento che il mio reportage ti abbia incoraggiata in questo senso... entrare nella scena, avvicinarsi ai soggetti e scoprire altre inquadrature è un pò come scoprire un mondo tutto nuovo... smile.gif
simone
Totò Toscano
Scatti che trasmettono storie, emozioni, sensazioni; poi il tuo racconto, le parole.....un post che difficilmente dimenticherò, grazie Bianca e complimenti!
dnovanta
grazie.gif grazie.gif

Bianca
raffaelerossiello
Quell'anziano alto alto, infreddolito chissà cosa avrà provato vedendo la tenda, le giberne, il moschetto, la borraccia, sentendo freddo per il freddo che c'era quando da giovane era tutto vero anche l'aria che si respirava. Le rievocazioni sono la finta realtà della verità, a mio avviso hai colto prescindendo dal certo coinvolgimento attimi poetici della nostra storia nazionale, colpi sapientemente sparati da un cecchino che non hanno creato danni ma solo memoria.

Bel racconto.

Raffa
wabe47
Bravissima Bianca, mi piace un sacco il tuo reportare: ottime immagini accompagnate da un racconto esaustivo e coinvolgente.
swimm
sono un Alpino anch'io e anche se più giovane mi sono emozionato
miz
Lo trovo un ottimo reportage, ben inframezzato dalle descrizioni testuali. Gli scatti poi sono davvero belli, alcuni avrebbero retto benissimo anche in solitaria.
Forse ne avrei fatto un Life, regge eccome!!!
Brava
smile.gif
dnovanta
QUOTE(scheda28 @ Nov 1 2010, 08:00 AM) *
Quell'anziano alto alto, infreddolito chissà cosa avrà provato vedendo la tenda, le giberne, il moschetto, la borraccia, sentendo freddo per il freddo che c'era quando da giovane era tutto vero anche l'aria che si respirava......



quell'Alpino mi ha raccontato di essere sopravvissuto alla ritirata in Russia...
salto' fuori da una buca subito prima dell'arrivo di una bomba...tirato per un braccio da un collega..
ma non fece in tempo a prendere il "pastrano"...cosa che gli salvo' la vita...
ma quando si trovo' all'esterno la temperatura era di 49 gradi sotto zero....

un altro collega gli cedette il suo cappotto...
se lo divisero per un po' di tempo, fino a quando un altro dei commilitoni perse la vita..
e di nuovo, disse, mi salvo' la vita...con il suo pastrano...

i racconti che queste persone sembrano favole piene di retorica..
ma non lo sono..sono tutte verita' tremende..
e quando parlano di patria e di solidarieta'..
ne parlano con convinzione profonda....

grazie Raffaele


grazie a tutti

Bianca


cuomonat
QUOTE(Dnovanta girl @ Nov 2 2010, 01:07 AM) *
quell'Alpino mi ha raccontato di essere sopravvissuto alla ritirata in Russia...
...
Bianca

Oltre ad aver apprezzato le inquadrature e la bella conversione mi piace molto il distacco con cui ha raccontato la manifestazione senza indukgere nella retorica.

Sui commenti invece la trovo opportuna, proprio per condividere l'emozione personale.

Comlimenti.
dnovanta
QUOTE(cuomonat @ Nov 2 2010, 08:27 AM) *
Oltre ad aver apprezzato le inquadrature e la bella conversione mi piace molto il distacco con cui ha raccontato la manifestazione senza indukgere nella retorica.

Sui commenti invece la trovo opportuna, proprio per condividere l'emozione personale.

Comlimenti.



grazie Cuomomat

quando posto i miei racconti, mi rendo conto che posso apparire un po' retorica..
ma le parole che uso, cercando sempre di essere il piu' concisa possibile, sono sempre
una sintesi di cio' che le persone dicono a me...

mi riferisco anche alla storia di Albino nella miniera, per esempio,
oltre che all'alpino di questo racconto.

ci provo sempre ad essere piu' distaccata...non ci riesco mai..
o meglio..le fotografie che ne conseguono..non sono mai quelle che piacciono a me....
grazie mille

Bianca
cuomonat
QUOTE(Dnovanta girl @ Nov 2 2010, 08:36 AM) *
...
ci provo sempre ad essere piu' distaccata...non ci riesco mai..
o meglio..le fotografie che ne conseguono..non sono mai quelle che piacciono a me....
grazie mille

Bianca

Alla base di questi lavori c'è sempre la nostra passione per la fotografia, ma più in generale la sensibilità verso le storie e le vicende che hanno attraversato luoghi o, come in questo caso, coinvolto nostri simili. Il distacco è dovuto, dato anche il divario generazionale, ed il genere reportagistico che racconta attraverso istantanee di realtà che però rimandano ad altri luoghi e tempi... ma è giusto che i sentimenti affiorino. Infine si tratta ancora di nostri contemporanei ed il loro esempio scuote le coscienze come le anime.

Grazie a te.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.