QUOTE(andrea2181 @ Oct 28 2010, 03:03 PM)

infatti ho letto in giro che molta gente prende quel 50mm(ottima rasa poca spesa)però nella mia perde l'autofocus....
Sarò tra quelli a breve tempo... Ho provato ieri sera, con l'aiuto del fotografo-negoziante di fiducia, l'AF-D 50 f/1.8 sulla mia D5000, quindi con MaF manuale: zero problemi, una volta capito (e testato con l'apposita "mira-test") che c'è un po' di ante-focus (niente di tragico, anzi mirando gli occhi di un soggetto permette di avere a fuoco anche il naso... sembra una cavolata, ma a grande apertura non lo è affatto

). Un po' morbido a f/1.8, ma per ritratti è tutto di guadagnato. Rende il massimo a partire da f/2.8. Sfocato stu-pen-do.
Attenzione: se invece hai il minimo "sospetto" di voler catturare soggetti che si muovono rapidamente su piani di MaF diversi, allora assolutamente non va bene, a mano non riusciresti a stargli dietro. La ghiera è comodissima e con un'escursione ampissima, ma non basta...
---
L'AF-S DX 35 f/1.8 è il "passe-partout" ultra-luminoso per eccellenza, come detto da Lucabeer. Però, dopo prove, per ritratti rischieresti di rimpiangere la focale 50, secondo me, perché la "prospettiva" che fornisce è più adatta allo scopo.
Saluti!