Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andrea2181
ciao a tutti posseggo una d60 e volevo prendere un obbiettivo fisso....però non so che cosa prendere sono indeciso fra il Nikon AF-S Nikkor 50mm f/1.4G o AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G secondo voi quale è meglio???
Lucabeer
Entrambi molto buoni... Dipende dall'uso che ne vuoi fare.

Ritratti mezzo busto: il 50.

Uso generico: il 35.
dalbod60
QUOTE(andrea2181 @ Oct 27 2010, 09:02 PM) *
ciao a tutti posseggo una d60 e volevo prendere un obbiettivo fisso....però non so che cosa prendere sono indeciso fra il Nikon AF-S Nikkor 50mm f/1.4G o AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G secondo voi quale è meglio???


Io ho una d60 e con il 35mm (che ho da poco però) mi trovo benissimo...

una ottima lunghezza per fare quello che ti pare...
ed essendo molto luminoso, puoi ("finalmente") portare fuori la nostra d60 nelle uscite notturne...

1gikon
QUOTE(dalbod60 @ Oct 27 2010, 11:04 PM) *
Io ho una d60 e con il 35mm (che ho da poco però) mi trovo benissimo...

una ottima lunghezza per fare quello che ti pare...
ed essendo molto luminoso, puoi ("finalmente") portare fuori la nostra d60 nelle uscite notturne...

Superquoto!
Se poi ci soffermiamo un' attimo sui prezzi l'abbiamo detta tutta!
Apprezzeremo realmente la qualità degli 1.8 Nikon (Leggi 35 DX 50 FX e 85 FX) quando Nikon, rinsavendo, ne triplicherà il prezzo!
Saluti Cordialissimi
EadWard
concordo con Lucabeer ...
QUOTE(Lucabeer @ Oct 27 2010, 10:14 PM) *
Entrambi molto buoni... Dipende dall'uso che ne vuoi fare.
Ritratti mezzo busto: il 50.
Uso generico: il 35.

io ho il 35 e lo uso veramente parecchio!
andrea2181
ok grazie delle risposte....forse sono più propenso per 50mm visot che volevo incominciare a fare foto di ritratti...il prezzo sapete quanto costano??
EadWard
(tutti i prezzi sono riferiti a prodotti nuovi e nital)

35f1.8 AF-S -> 210 euro circa

50f1.4 AF-S -> 420 euro circa



se per caso avessi intenzione di passare ad un corpo con motore di messa a fuoco incorporato ... io rimanderei l'acquisto del 50ino in modo da potermi orientare sul 50f1.8 AF-D che trovi a 140 euro
andrea2181
QUOTE(EadWard @ Oct 28 2010, 02:50 PM) *
se per caso avessi intenzione di passare ad un corpo con motore di messa a fuoco incorporato ... io rimanderei l'acquisto del 50ino in modo da potermi orientare sul 50f1.8 AF-D che trovi a 140 euro


ok grazie...no pensavo ancora per almeno 2 anni di tenermi quel corpo macchina(anche perchè a malapena 2 anni!!) infatti ho letto in giro che molta gente prende quel 50mm(ottima rasa poca spesa)però nella mia perde l'autofocus....
minerva81
Ciao,

ho letto di altri utenti che su D60 o D3000 usano quello con focus manuale senza problemi.

Ci stavo pensando anch'io per la mia D3000

Ciao
EadWard
prova a settare in manuale il tuo obiettivo e tienilo su 50 mm ... facci un po' di foto nei prossimi giorni e valuta tu.
claudio.baron
QUOTE(andrea2181 @ Oct 28 2010, 03:03 PM) *
infatti ho letto in giro che molta gente prende quel 50mm(ottima rasa poca spesa)però nella mia perde l'autofocus....

Sarò tra quelli a breve tempo... Ho provato ieri sera, con l'aiuto del fotografo-negoziante di fiducia, l'AF-D 50 f/1.8 sulla mia D5000, quindi con MaF manuale: zero problemi, una volta capito (e testato con l'apposita "mira-test") che c'è un po' di ante-focus (niente di tragico, anzi mirando gli occhi di un soggetto permette di avere a fuoco anche il naso... sembra una cavolata, ma a grande apertura non lo è affatto rolleyes.gif ). Un po' morbido a f/1.8, ma per ritratti è tutto di guadagnato. Rende il massimo a partire da f/2.8. Sfocato stu-pen-do.
Attenzione: se invece hai il minimo "sospetto" di voler catturare soggetti che si muovono rapidamente su piani di MaF diversi, allora assolutamente non va bene, a mano non riusciresti a stargli dietro. La ghiera è comodissima e con un'escursione ampissima, ma non basta...
---
L'AF-S DX 35 f/1.8 è il "passe-partout" ultra-luminoso per eccellenza, come detto da Lucabeer. Però, dopo prove, per ritratti rischieresti di rimpiangere la focale 50, secondo me, perché la "prospettiva" che fornisce è più adatta allo scopo.

Saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.